Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1849. Corrispondenza ufficiale col Ministero degli Affari Esteri sugli avvenimenti di Roma.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1849. Corrispondenza ufficiale col Ministero degli Affari Esteri sugli avvenimenti di Roma.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1849. Corrispondenza ufficiale col Ministero degli Affari Esteri sugli avvenimenti di Roma.

Segnatura:

ms. 298

Altre segnature:

  • 20 K 32

Data:

1848/11/28 - 1849/05/29

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 338 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo al soggiorno di papa Pio IX a Gaeta con il proclama del 27 nov. 1848; alla scomunica lanciata dal papa contro gli autori della Costituente Romana; alla separazione del potere temporale da quello spirituale; alla misera correttezza del governo spagnolo nella questione degli affari romani; all'offerta di mediazione fatta dal Piemonte al pontefice; decreto dell'Assemble Costituente per il decadimento del Papato dal governo temporale dello Stato Romano (9 feb. 1849); alla spoliazione di beni del clero da parte del governo di Roma e alla dichiarazione seguente dei beni ecclesiastici come proprietà dello Stato (21 feb. 1949); all'occupazione di Ferrara da parte degli Austriaci; alle relazioni commerciali, diplomatiche e di ordine pubblico del Mons. Francisco Martinez de la Rosa (ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede), papa Pio IX, L. A. Lightenvelt (Ministro degli Affari Esteri), Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del conte Terenzio Mamiani (Ministro dell'Interno), dell'avv. Francesco Sturbinetti (presidente del Consiglio dei Deputati), del generale Eugene Louis Cavaignac, del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del tenente generale Carlo Zucchi (membro della Commissione Governativa), del presidente del Consiglio dei Ministri Vincenzo Gioberti, di G. Galletti (presidente dell'Assemblea Costituente Romana), di Carlo Emanuele Muzzarelli (Ministro degli Affari Esteri), Carlo Rusconi (Ministro degli Affari Esteri), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del generale Oudinot de' Reggio, del comandante Bargagli (Ministro del Granduca di Toscana presso la Santa Sede), di Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede).
- a stampa protesta di papa Pio IX da Gaeta (1 gen. 1849);
- foglio a stampa "Chi è il popolo. Consiglio dei Deputati. Seduta straordinaria del giorno 5 dicembre 1848. Presidenza del Signor Avvocato Sturbinetti" (Roma, 4 dic. 1848);
- a stampa "Dichiarazione del Governo Romano intorno alla deliberazione del Generale Cavaignac annunziata all'Assemblea Nazionale il giorno 28 novembre 1848";
- a stampa "Decreto delle Camere pel Governo Provvisorio" (Roma, 11 dic. 1848);
- a stampa "Ordine del giorno. Gaeta, 7 gen. 1849" del Tenente Generale Carlo Zucchi (membro della Commissione Governativa);
- giornale a stampa "Il Contemporaneo" (Anno III - N. 10 del 14 gen. 1849);
- giornale a stampa "Il Contemporaneo" (Anno III - N. 22 del 28 gen. 1849);
- foglio a stampa "Assemblea Costituente Romana. Decreto Fondamentale" (Roma, Tipografia della Rev. Cam. Apost., 1849";
- giornale a stampa "Bullettin extraordinaire du Journal de la Haye" (13 feb. 1849);
- a stampa "Protesta che la Santità di N. S. Pio PP. IX circondato dal Sacro Collegio ha fatto in Gaeta innanzi al Corpo Diplomatico la mattina del 14 febbraio 1849";
- giornale a stampa "Il Contemporaneo" (Anno III - N. 29 del 7 feb. 1849);
- a stampa "Repubblica Romana. In nome di Dio e del popolo. Il Comitato Esecutivo della Repubblica. Proclama" (21 feb. 1849);
- giornale a stampa "Il Contemporaneo" (Anno III - N. 54 del 8 mar. 1849);
- foglio a stampa "Repubblica Romana. Ai Governi ed ai Parlamenti di Francia e d'Inghilterra. L'Assemblea Costituente" (Roma, 18 apr. 1849);
- giornale a stampa "Pallade" (N. 535, del 8 mag. 1849).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1849. Corrispondenza ufficiale col Ministero degli Affari Esteri sugli avvenimenti di Roma.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x275x60 mm.
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. E' presente un indice inziale.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/02/11, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/02/17, aggiornamento