-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Relazioni di Ambasciatori Veneti.
»
'Fatto di Parma. Le Corti di Francia, e Spagna con la spsedizione del Marchese di Chauvelin fanno nascere una mutazione importante ed improvvisa di persone della Corte con rillegazioni et sublimando Du Tillot fatto Gran Croce di S. Luigi, in tempo che dalla Corte di Vienna è spsedito il Conte di Rosenberg alle sollecitudini di dette Corti per insinuare nella Gran Duchessa maggior temperanza nell'ingerenza degl'affari'.
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Relazioni di Ambasciatori Veneti.
»
'Goro'.
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Relazioni di Ambasciatori Veneti.
»
'Mar Adriatico'.
-
Archivio
»
B.0353
»
Carte riguardanti la Repubblica Veneta
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Relazioni di Ambasciatori Veneti.
»
Copie di delibere del Consiglio di Venezia e di relazioni.
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Relazioni di Ambasciatori Veneti.
»
Documentazione miscellanea manoscritta.
-
Archivio
»
B.0254
»
Documenti staccati: n. 4 esemplari di "Moneta patriottica" e n. 3 certificati del Soccorso a sollievo dei Romani di L. 25
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Filza Ducali
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Filza Viglietti.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Manin Daniele, Tommaseo Nicolò: lettera con cui il Presidente Manin e il Ministro Tommaseo annunciano al Governo Provvisorio della Rep. di Venezia di aver respinto da Vicenza l´assalto degli Austriaci senza il soccorso del Gen. Durando. (Fac simile pubblicato in occasione di nozze. L´originale si trova nella Biblioteca Com.le di Vicenza).
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Minutario del Doge di Venezia Pietro Grimani
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Registro dei dispacci.
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Registro di Protocollo della corrispondenza.
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Relazioni di Ambasciatori Veneti.
-
Fondo della Repubblica di Venezia
»
Relazioni di Ambasciatori Veneti.
»
´Greci´.