Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Correspondance politique 1844. Correspondance sur divers objets 1843-1844. Imprimés divers 1848. » Imprimés divers 1848.Titolo originale:
Imprimés divers 1848.Segnatura:
(ms. 285) 3Data:
1848/02/11 - 1848/10/30Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 31 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche tra la Legazione dei Paesi Bassi e la Santa Sede.In particolare:
- cc. 1-2: a stampa "Chirografo della Santità di Nostro Signore Papa Pio IX esibito negli atti dell'Apollonj, Segretario di Camera il giorno 30 ottobre MDCCCXLVIII" (Roma, Tipografia della R.C.A., 1848);
- cc. 3-6: "Autographe de la Sainteté, Notre Siegneur le Pape Pie Neuf, présenté dans les actes d'Apolloni, Secrétaire de la Chambre le 30 Octobre 1848";
- cc. 7-10: lettera a stampa del Card. Antonio Francesco Orioli (Prefetto della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari) diretta a papa Pio IX circa l'offerta dei Vescovi e dei Superiori degli Ordini Religiosi dello Stato Pontificio di una somma per sollevare il credito finanziario dello Stato (Roma, 27 orr. 1848) e relativa traduzione manoscritta in francese;
- cc. 11-12: a stampa "Rapporto del Ministro de' Lavori Pubblici presentato al Consiglio de' Deputati nella tornata del 24 luglio 1848" e "Stato Organico dell'armata" dello Stato Pontificio;
- c. 13: a stampa "Consiglio di Stato. Copia di una parte del Verbale redatto nell'Adunanza presieduta dal Sig. Prof. De Rossi Ministro di Grazia, e Giustizia sotto il dì 13 luglio 1848 riguardante la concessione dei diritti civile agl'Israeliti";
- c. 14: circolare a stampa del Ministero dell'Interno firmata da Terenzio Mamiani circa la ritirata degli austriaci da Ferrara, ma con la minaccia presente della potenza straniera (Roma, 18 lug. 1848);
- c. 15: a stampa "Organizzazione dei Corpi Speciali della Guardia Civica" e "Regolamento per la mobilizzare la Guardia Civica" (Roma, 9 lug. 1848);
- c. 16: a stampa "Risposta della Santità di Nostro Signore Pio Papa IX all'indirizzo del consiglio dei Deputati 10 luglio 1848";
- c. 17: a stampa "Dispaccio del Card. Soglia tratto dal giornale l'Italia del Popolo 30 giugno 1848";
- c. 18: a stampa "Ordinanza Ministeriale del Ministro delle Finanze G. Lunati" (5 giu. 1848) ed "Elenchi dei Beni appartenenti ai luoghi pii ipotecati a garanzia dei Boni del Tesoro in virtù di Chirografo SS.mo del 19 maggio 1848";
- cc. 19-22: a stampa "Ordinanze proposte al Consiglio dei Deputati dal Ministro delle Finanze";
- c. 23: a stampa "Rapporto alli Consigli deliberanti esposto nella tornata del 15 giugno 1848";
- c. 24 a stampa "Progetto di Regolamento del Consiglio de' Deputati";
- c. 25: a stampa "Album dei cento Deputati della Camera Costituzionale di Roma. Parole di preludio. Roma 5 giugno. Apertura solenne del Parlamento";
- c. 26: a stampa "Indirizzo della Guardia Civica di Roma a sua Eccellenza il Signor conte Terenzio Mamiani, Presidente del Consiglio dei Ministri";
- c. 27: a stampa "Indirizzo presentato a Sua Santità dal Senato e Consiglio di Roma";
- c. 28: a stampa "Giornale del Regno delle Due Sicilie" (N. 32 del 11 feb. 1848);
- c. 29: a stampa "L'alba, giornale politico-letterario" (Firenze, 18 feb. 1848);
- c. 30: a stampa "Il Lucifero, giornale politico, economico, letterario" (Napoli, 26 mag. 1848 - N. 52);
- c. 31: a stampa "Rapporti ed istanze dell'Amministrazione Generale della Banca Romana sulle monete".
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese e italiano.
Persone:
- Lunati G., ministro delle finanze
- Mamiani della Rovere Terenzio
- Orioli Antonio Francesco, Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari cardinale
- Pio IX , papa
- Soglia Ceroni Giovanni, cardinale
Enti:
- Giornale del Regno delle Due Sicilie
- Guardia Civica di Roma
- Il Lucifero
- L'Alba giornale politico letterario
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
- Ministero dei Lavori Pubblici
- Ministero dell'Interno
- Ministero delle Finanze
- Ministero di Grazia e Giustizia
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2008/11/18, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2009/02/17, aggiornamento