-
Segnatura: (S.143-646/S.143-646) S(199)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Ciro Menotti
-
Segnatura: (S.143-646/S.143-646) S(374)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Ciro Menotti
-
Segnatura: (S.143-646/S.143-646) S(243)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Colonnello Anzani
-
Segnatura: (S.1786-2040/S.1786-2040) S(1914)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Colonnello Anzani
-
Segnatura: (CassettaVI/CassettaVI) CASSETTAVI(14)
Data: 1860/05/15
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaVI
»
1
»
Combattimento di Calatafimi (15 maggio 1860)
-
Segnatura: (CassettaVI/CassettaVI) CASSETTAVI(22)2
Data: 1860/05/15
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaVI
»
1
»
Combattimento di Calatafimi (15 Maggio 1860)
-
Segnatura: (CassettaXXXVI/CassettaXXXVI) CASSETTAXXXVI(72)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXVI
»
CassettaXXXVI
»
Combattimento di Calatafimi (15 maggio 1860). Garibaldi irritato dalla resistenza del nemico spinge nuovamente i suoi volontarj all´assalto e ne ottiene la ritirata della colonna Borbonica comandata dal Generale Landi
-
Segnatura: (CassettaXXXII/CassettaXXXII) CASSETTAXXXII(71)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXII
»
CassettaXXXII
»
Combattimento di Calatafimi, 15 maggio 1860
-
Segnatura: (S.1107-1440/S.1107-1440) S(1195)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Conte Cavour
-
Segnatura: (S.1441-1785/S.1441-1785) S(1766)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Conte Cavour
-
Segnatura: (R 1049-1147) R(1050)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
R ritratti
»
R 1049-1147
»
Conte Vincenzo Ferrero Ponziglione
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(163)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Crimea. Alfonso La Marmora. Comandante il Corpo Sardo in Crimea
-
Segnatura: (Aroldi III 1-78) Aroldi III(16)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi III 1-78 miscellanea ritratti e stampe
»
Crimea. Capitano Emanuele Chiabrera
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(177)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Crimea. Capitano Emanuele Chiabrera
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(164)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Crimea. Dove sono andati i vostri Soldati? (Manovra durante una ricognizione di Bersaglieri)
-
Segnatura: (Aroldi III 1-78) Aroldi III(13)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi III 1-78 miscellanea ritratti e stampe
»
Crimea. Il Cannoniere Pasquale Frascaroli
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(176)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Crimea. Il cannoniere Pasquale Frascaroli
-
Segnatura: (Aroldi III 1-78) Aroldi III(19)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi III 1-78 miscellanea ritratti e stampe
»
Crimea. Il Luogotenente Michele Biggini del 15 Reggimento Fanteria
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(175)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Crimea. Il Sergente Venturino Casimiro ed il Caporale Pomati Valentino del 10° Reggiemento, feriti gravemente, rimasero al loro posto continuando a combattere
-
Segnatura: (Aroldi III 1-78) Aroldi III(21)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi III 1-78 miscellanea ritratti e stampe
»
Crimea. Il Sergente Venturino Casimiro ed il Caporale Pomati Valentino del 10° Reggimento