Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1849. Corrispondenza ufficiale col Ministero degli Affari Esteri negli avvenimenti di Roma.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1849. Corrispondenza ufficiale col Ministero degli Affari Esteri negli avvenimenti di Roma.Segnatura:
ms. 299Altre segnature:
- 20 K 33
Data:
1849/04/20 - 1849/12/19Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 247 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo al soggiorno di papa Pio IX a Gaeta, alla Repubblica Romana, all'assedio di Ancona da parte delle truppe austriache e alle relazioni commerciali, diplomatiche e di ordine pubblico di L. A. Lightenvelt (Ministro degli Affari Esteri), di Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di papa Pio IX, del governatore di Ancona Giuseppe Camillo Mattioli, del Deputato Cesare Agostini, del generale Oudinot de' Reggio, del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del Card. Giacomo Antonelli (cardinale segretario di Stato), di H. van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri).In particolare:
- a stampa "Sanctissii Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto. Cajetae 20 aprilis anno 1849" (Napoli, Ex Typographeo Fibreniano, 1849);
- a stampa "Allocuzione della Santità di Nostro Signore Papa Pio IX tenuta nel Concistoro Segreto in Gaeta nel dì 20 aprile 1849" (Roma, Tipografia della Rev. Cam. Apost., 1849);
- "Analyse de l'allocution prononcée par le Saint Père dans le Consitoire Secret tenu à Gaete le 20 avril 1849";
- "Constitution de la République Romaine. Principes fondamentaux";
- "Rapport sur la forme de la Constitution, par le Député César Agostini, rapporteur de la commission";
- giornale a stampa "Il Contemporaneo" (Roma, 18 apr. 1849, Anno III, N. 88);
- giornale a stampa "Il Contemporaneo" (Roma, 19 apr. 1849, Anno III, N. 89);
- giornale a stampa "Monitore Romano" (N. 142 del 25 giu. 1849);
- avvisto a stampa "La Magistratura del Comune di Ancona. Avviso" (Ancona, 19 giu. 1849);
- giornale a stampa "Il Costituzionale Romano" (Anno III - N. 31 del 7 lug. 1849);
- a stampa "Pius PP. IX ai suoi amatissimi sudditi" (Gaeta, 17 lug. 1849);
- a stampa "Supplemento al Num. 23 del Giornale di Roma. La Commissione Governativa di Stato in nome di Sua Santità Pio Papa IX. Felicemente regnante a tutti i sudditi del suo tempo alle dominio" (Roma, 1 ago. 1849);
- a stampa "Notificazione. La Commissione Governativa di Stato" sulla regolazione della giustizia civile, criminale ed amministrativa (Roma, 2 ago. 1849);
- a stampa "Notificazione. La Commissione Governativa di Stato" sulla nullità della carta monetata posta in circolazione dal Governo Provvisorio e sulla conferma di tutti i "Boni del Tesoro" da parte del pontefice (Roma, 3 ago. 1849);
- a stampa "Notificazione. La Commissione Governativa di Stato" sul riconoscimento della moneta corrente (Roma, 6 ago. 1849);
- a stampa "Notificazione. La Commissione Governativa di Stato" sulla continuazione del corso coattivo dei biglietti della Banca romana (Roma, 10 ago. 1849);
- appello a stampa ai Romani da parte del generale Oudinot in vista del suo rientro in Francia (Roma, 23 ago. 1849);
- a stampa "Notificazione. La Commissione Governativa di Stato" sul riordinamento della forza armata (Roma, 18 ago. 1849);
- a stampa "Notificazione. La Commissione Governativa di Stato" sull'ordine pubblico (Roma, 23 ago. 1849);
- "Copie d'une lettre du Président de la Républicque Française au lieutenant - colonel E. Ney, son officier d'ordonnance, envoyé en mission à Rome" (Paris, 18 ago. 1849);
- appello a stampa ai Romani da parte del generale Rostolan circa il suo nuovo incarico a comandante in capo dell'armata e a Governatore di Roma (Roma, 24 ago. 1849);
- "Traduction du discours de Sa Majesté le Roi Guillaume - Trois prononcé à l'ouverture de la session ordinaire des Etats - Généraux, le 16 septembre 1849";
- "Rapport du citoyen Saliceti sur le projet de Constitution" (Roma, 10 giu. 1849);
- giornale a stampa "Monitore Romano" (N. 129 del 12 giu. 1849);
- "Coonstitution de la République Romaine. Principes fondamentaux";
- giornale a stampa "Monitore Romano" (N. 150 del 3 lug. 1849);
- a stampa "Notificazione. La Commissione Governativa di Stato" sull'ordine pubblico (Roma, 17 set. 1849);
- a stampa "Notificazione. La Commissione Governativa di Stato" circa il perdono delle pene da parte della Santa Sede (Roma, 18 set. 1849);
- a stampa "Notificazione" del generale Rostolan circa la consegna delle armi da fuoco, da taglio e da punta (Roma, 30 set. 1849);
- "Mémoire sur le pouvoir temporel du pape".
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1849. Corrispondenza ufficiale col Ministero degli Affari Esteri negli avvenimenti di Roma.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x55 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. E' presente un indice inziale.
Persone:
- Agostini Cesare, Deputato
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Liedkerke Beaufort Augusto, Conte Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede
- Lightenvelt L. A., Ministro degli Affari Esteri
- Magrini Paolo Emilio
- Mattioli Giuseppe Camillo, governatore di Ancona
- Napoleone III Bonaparte
- Ney Edgardo, ufficiale d'ordinanza
- Oudinot de Reggio Nicolas-Charles-Victor, Generale
- Pio IX , papa
- Rostolan , Generale
- Saliceti A.
- van Sonsbeeck Herman, Ministro degli Affari Esteri
Enti:
- Giornale di Roma
- Il Contemporaneo
- Il Costituzionale Romano
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
- Monitore Romano
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2009/02/11, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2009/02/17, aggiornamento