Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1846 - 1855. Trattato di commercio fra il Regno dei Paesi Bassi e quello delle Due Sicilie.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1846 - 1855. Trattato di commercio fra il Regno dei Paesi Bassi e quello delle Due Sicilie.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1846 - 1855. Trattato di commercio fra il Regno dei Paesi Bassi e quello delle Due Sicilie.

Segnatura:

ms. 309

Altre segnature:

  • 20 K 43

Data:

1837/07/30 - 1855/02/28

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 385 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche, trattati e convenzioni di navigazione e commercio.
In particolare:
- cc. 1-191: fasc. 1 "Corrispondenza. 1846-1848" (Roma, Napoli, L'Aja, Batavia, Marseglia, Genova, 3 dic. 1846 - 13 mag. 1848). Contiene carteggio di Geroge Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), de la Sarraz (Ministro degli Affari Esteri), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del conte de Ludolf (Ministro Plenipotenziario del Regno delle Due Sicilie presso la Santa Sede), del conte Clemente Solaro della Margherita (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna), del principe di Scilla (Ministro di Stato e incaricato del portafoglio degli Affari Esteri del Regno delle Due Sicilie a Napoli), di Richard Cankrien (console dei Paesi Bassi a Marsiglia), del conte di Randwijck (Ministro degli Affari Esteri), del Comandante de Marsilio (primo ufficiale del Dipartimento degli Affari Esteri), del conte G. Schimmelpenninck(Ministro degli Affari Esteri). All'interno: a) "Tableau comparatif des fraix de port dans le Royaume des Deux Sicilies pour les Navirea Napolitaine, Navirea des Nations favorisées par les traités de Commerce et de Navigation Navirea Néerlandaix" (1847); b) "Note des décorations accordées par la France, la Russie, l'Autriche, la Prusse, le Danemarck, la Sardaigne et la Belgique, à l'occasion des traités de commerce et de navigation conclus par ces diverses puissances avec le Gouvernement des Deux Siciles" (1847).
- cc. 192-201: fasc. 2 "Documenti vari" (Granvenhage, L'Aja, 30 lug. 1837 - 25 mar. 1848). Contiene documentazione a stampa: a) "Staatsblad van het Koningrijk der Nederlanden" (Granvenhage, 30 lug. 1837); b) "Staatsblad van het Koningrijk der Nederlanden" (Granvenhage, 17 ago. 1843); c) "Loi du 19 juin 1845 portant le tarif des droit d'entrée, de sortie et de transit, de tous effets, denrées et marchandises, qui seront importés, exportés ou qui passeront en transit par le Royaume des Pays-Bas" (La Haye, A. J. Van Weelden, 1845); d) "Journal de la Haye" (17° Anno - N. 203 - 24-25 ago. 1846 - N. 299 - 18° Anno - 17 dic. 1847); b) "Staatsblad van het Koningrijk der Nederlanden" (Granvenhage, 25 mar. 1848).
- cc. 202-230: fasc. 3 "Progetti e testo del Trattato del 1848".
- cc. 231-260: fasc. 4 "Ulteriore Trattato del 1852" (Genova, Roma, Marsiglia, Genova, Ancona, Livorno, Napoli, 11 mar. - 4 mag. 1852). Contiene carteggio di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Richard Cankrien (console dei Paesi Bassi a Marsiglia), di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), di Geroge Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli).
A stampa: a) "Corriere Mercantile" (Anno XXVIII - N. 60 - Genova, 11 mar. 1852; Anno XXVIII - N. 62 - Genova, 15 mar. 1852); b) "Gazette Officielle du Duché de Savoie" (2° Anno - N. 87 del 19 mar. 1852 - 2° Anno - N. 101 del 18 apr. 1852 - 2° Anno - N. 102 del 19 apr. 1852 - 2° Anno - N. 103 del 21 apr. 1852 - 2° Anno - N. 108 del 30 apr. 1852 - 2° Anno - N. 110 del 3 mag. 1852).
- cc. 261-385: fasc. 5 "Convenzionoe addizionale del 1855" (Napoli, Roma, L'Aja, Francoforte, Torino, 6 mar. 1852 - 28 feb. 1855). Contiene carteggio di Geroge Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), Herman van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri), di Francesco Lauro (gerente del Consolato Generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Florent-Adrien van Hall (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi). A stampa: "L'Echo Universel. Journal des Pays-Bas" (5° Anno - N. 1199 - 28 feb. 1855).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1846 - 1855. Trattato di commercio fra il Regno dei Paesi Bassi e quello delle Due Sicilie.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x60 cc.
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/05/12, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/05/26, aggiornamento