Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1857. Corrispondenza politica.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1857. Corrispondenza politica.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1857. Corrispondenza politica.

Segnatura:

ms. 322

Altre segnature:

  • 20 K 56

Data:

1856/08/06 - 1858/03/22

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 402 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche, trattati e convenzioni di navigazione e commercio, e all'ordine pubblico.
In particolare:
- cc. 1-125: fasc. 1 "Corrispondenza politica. Legazione di Roma" (Roma, Napoli, Civitavecchia, Gravenhage, Bruxelles, Genova, Ancona, L'Aja, Livorno, Senigallia, Ferrara, Lussemburgo, 4 gen. - 28 dic. 1857). Contiene carteggio del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di George Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del re dei Paesi Bassi Guglielmo III, del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), di Giuseppe Bedini, Simons (Amministratore Generale degli Affari Esteri e Presidente del Consiglio del Lussemburgo).
In particolare a stampa "Rivista dei più importanti prodotti naturali e manifatturieri dello Stato Pontificio del dottor Gaetano Nigrisoli, professore di chimica generale nella Pontificia Università di Ferrara. Opera premiata da S.S. Pio IX con medaglia d'oro".
- cc. 126-402: fasc. 2 "Corrispondenza politica. Legazione di Torino" (Lagos, Gravenhage, Nizza, L'Aja, Torino, Genova, 6 ago. 1856 - 22 mar. 1858). Contiene carteggio di Giovanni Battista Scala (console del Lagos), del barone Van der Duyn G. (ciambellano del Re dei Paesi Bassi), di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), di Alessandro de Salasco (Prefetto del Palazzo), di J. S. Lotsij (Ministro della Marina dei Paesi Bassi), dell'Accademia Reale delle Scienze di Torino,.
In particolare: a) giornale a stampa 'L'Opinione' (N. 64, del 5 mar. 1857 - Anno X, N. 152 del 4 giu. 1857); b) a stampa "Royaume des Pays-Bas. Service de pilotage pour les passes de mer de la Frise et de l'Ems. Avis aux Navigateurs" (L'Aja, 6 giu. 1857); c) foglio a stampa "Navigazione riunita dei piroscafi sardi e napoletani. Itinerario del mese di agosto 1856. Partenze da Genova".

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1857. Corrispondenza politica.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x90 mm.
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/09/29, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/10/06, aggiornamento