-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(170)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Alla Cernaja. Il Cannoniere Antonio Cuaz
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(169)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Alla Cernaja. Il Caporale Trombettiere Francesco Rebaudengo raccolse il suo Capitano (Garrone) ferito, lo trasportò sulle proprie spalle all´ambulanza, e raggiunse tosto la sua compagnia prendendo parte valorosamente al combattimento in tutta la giornata
-
Segnatura: (Aroldi III 1-78) Aroldi III(2)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi III 1-78 miscellanea ritratti e stampe
»
Alla Cernaja. Il Caporale Trombettiere Francesco Rebaudengo raccolse il suo Capitano (Garrone) ferrito
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(166)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Alla Cernaja. Il generale Montevecchio il 16 agosto 1855
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(167)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Alla Cernaja. Il luogotenente Celestino Rossi con un calcio spingendo fuori dello spalleggiamento una granata, salva i suoi artiglieri da un pericolo imminente
-
Segnatura: (CassettaXIX/CassettaXIX) CASSETTAXIX(168)
Data: 1856
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXIX
»
CassettaXIX
»
Alla Cernaja. Il Tamburrino Carlo Marletti benché ferito si batte a sassate
-
Segnatura: (CassettaXXXIV/CassettaXXXIV) CASSETTAXXXIV(25)
Data: 1852
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXIV
»
CassettaXXXIV
»
Assedio di Roma nel 1849. Torre. Memorie Storiche
-
Segnatura: (CassettaXXXIV/CassettaXXXIV) CASSETTAXXXIV(29)
Data: 1852
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXIV
»
CassettaXXXIV
»
Assedio di Roma nel 1849. Torre. Memorie storiche
-
Segnatura: (S.647-1106/S.647-1106) S(661)
Data: 1850
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Generale Antonini. Pag? il sacro debito verso la patria, tornando mutilato dai campi di Vicenza il 10 giugno 1848
-
Segnatura: (R 1391-1490) R(1471)
Data: 1852
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
R ritratti
»
R 1391-1490
»
Il furiere d'onore Paolo Sacchi
-
Segnatura: (R 1656-1696) R(1670)
Data: 1852
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
R ritratti
»
R 1656-1696
»
Il Furiere d'Onore Paolo Sacchi
-
Segnatura: (CassettaXVI/CassettaXVI) CASSETTAXVI(103)
Data: XIX sec. 3° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXVI
»
CassettaXVI
»
La Famiglia Reale di Sardegna
-
Segnatura: (Aroldi XII 1-88) Aroldi XII(76)
Data: 1852
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XII 1-88 miscellanea ritratti e stampe
»
Napoleone Bonaparte
-
Segnatura: (R 189-243) R(226)
Data: 1850
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
R ritratti
»
R 189-243
»
Pietro di Santa Rosa. Nato il 12 Aprile 1805. Morto il 5 agosto 1850
-
Segnatura: (S.1107-1440/S.1107-1440) S(1240)
Data: 1850
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Sua Altezza Reale il Duca di Genova. Peschiera 30 maggio.
-
Segnatura: (S.31-142/S.31-142) S(53)
Data: 1853
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Umberto di Savoja. Principe di Piemonte
-
Segnatura: (R 117-134) R(128)
Data: 1854
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
R ritratti
»
R 117-134
»
Vittorio Emanuele II. Re di Sardegna