Gerarchia:
Archivio Pasquale Stanislao Mancini » B.1016 » Ministero di Grazia e Giustizia. Unificazione legislativa nelle provincie romane.Titolo originale:
Ministero di Grazia e Giustizia. Unificazione legislativa nelle provincie romane.Segnatura:
(B.1016) 7Data:
1870/10/09 - 1871/03/16Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 5 unitàDescrizione:
All'interno:- giornale a stampa "Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia" (Anno 1870 - N. 278 - Firenze, 9 ott. 1870);
- giornale a stampa "Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia" (Anno 1870 - N. 326 - Firenze, 27 nov. 1870);
- giornale a stampa "Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia" (Anno 1870 - N. 329 - Firenze, 30 nov. 1870);
- a stampa "Sessione 1870-1871. N. 62. Prima della XI Legislatura. Camera dei Deputati. Progetto di legge presentato dal Ministro di Grazia, Giustizia e dei Culti (Raeli) nella tornata del 1° febbraio 1871. Rettificazioni alle disposizioni transitorie per l'attuazione del Codice civile nella provincia Romana, pubblicate col Regio decreto 30 novembre 1870, N. 6030";
- a stampa "Sessione 1870-1871. N. 75 A. Prima della XI Legislatura. Camera dei Deputati. Relazione della Giunta composta dai deputati Bertea, Defilippo, De Portis, Mancini, Pasqualigo, Pisanelli, Varé sul progetto di legge approvato dal Senato del Regno presentato dal Ministro di Grazia, Giustizia e dei Culti nella tornata dell'8 marzo 1871. Unificazione legislativa delle provincie Venete e di Mantova. Tornata del 16 marzo 1871".
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: FirenzeDocumentazione a stampa.
Persone:
- Mancini Pasquale Stanislao
- Raeli Matteo, Ministro di grazia e giustizia e dei culti
Enti:
- Camera dei Deputati
- Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia
- Ministero di Grazia Giustizia e dei Culti, autore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2015/06/16, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2015/06/16, aggiornamento