Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Correspondance avec les Ministres et autres Fonctionnaires du Gouvernement de S. M. Sarde. 1820 - 1826.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Correspondance avec les Ministres et autres Fonctionnaires du Gouvernement de S. M. Sarde. 1820 - 1826.

Titolo originale:

Correspondance avec les Ministres et autres Fonctionnaires du Gouvernement de S. M. Sarde. 1820 - 1826.

Segnatura:

ms. 278

Altre segnature:

  • 20 K 12

Data:

1820/01/01 - 1826/12/05

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 568 cc.

Descrizione:

All'interno:
- lettere dirette a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) dal marchese de S. Marsan (Segretario di Stato per gli Affari Esteri), dal Maestro delle Cerimonie del Re, dal Ministero delle Finanze, dal conte De La Val (Primo Ufficiale del Dipartimento degli Affari Esteri), dal conte De La Tour (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna), dal Cav. Provana di Collegno (Primo Ufficiale della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri e Consigliere del Re), dal conte Eustachio Radicati (Torino, Genova, L'Aia, Modena, Reggio Emilia, Fossano, Govone, Port Mahone, 1 gen. 1820 - 5 dic. 1826).
In particolare:
- cc. 357-358: "Manière dont devrà se poprter le deuil prescrit par S. M. pour la mort du Roi Victor Emmanuel son Auguste frère";
- cc. 369-372: a stampa "Regolamento da osservarsi nei solenni Funerali di Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele" (Torino, 1824, Stamperia Reale, pp. 7);
- c. 422: disegno acquarellato "Bandiera di segnale che dovranno inalberare tutti i legni di S. M. il Re di Sardegna, all'albero di trinchetto, per dimandare un Piloto a bordo" (1824);
- cc. 453-454: a stampa "Lutto per la morte di S. M. il Re di Napoli" (Torino, 11 gen. 1825);
- cc. 465-468: "Progetto. In dipendenza del lagrimevole avvenimento accaduto nei Paesi Bassi i dì 3-4-5 febbraio corrente anno [1825] e cagionato dalla forza degli elementi infuriati, migliaia d'abitanti opulenti furono, nel breve giro di poche ore, privati d'ogni relazione di famiglia le più strette e quasi tutti della totalità dei loro beni. Il numero incalcolabile delle vittime e l'enormità delle perdite, eccedendo di gran lunga i soccorsi destinati a ripararle, l'opportunità di cooperare allo stesso scopo, si offre colla presente lista di soscrizione a tutti quelli, i quali saranno spinti da un istinto generoso e benefico a contribuire al sollievo di una sì estrema e luttuosa miseria. Torino. Lista di soscrizione colla quale si porte occasione a tutti i sudditi dei Paesi Bassi ed altri abitanti dei Stati di S. M. Sarda, che si trovano in qualche modo in relazione coi Paesi Bassi, di contribuire volontariamente e regolarmente a pro delle innumerevoli Vittime dell'orribile disastro finora senza esempio........ In dipendenza di questo lagrimevole avvenimento cagionato dalla forza degli elementi infuriati, e i più distruttori, cui resistere non potè l'argine delle più robuste dighe, migliaia di abitanti opulenti e tranquilli, furono nel breve giro di poche ore privati d'ogni relazione di famiglia le più strette e quasi tutti della totalità dei loro beni...".

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Correspondance avec les Ministres et autres Fonctionnaires du Gouvernement de S. M. Sarde. 1820 - 1826.
Formato/Dimensioni/Misure: 700x600x75 mm.
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese e italiana.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2008/03/22, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2008/12/02, aggiornamento