-
Segnatura: (615/3) 30
Data: 1861
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.615
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza. Ministro di Grazia e Giustizia. Napoli (appunti del Mancini)
»
Carta intestata
-
Segnatura: (619/12) 4
Data: 1861/05/17
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.619
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza. Vescovo di Avellino
»
Circolare
-
Segnatura: (615/6) 13
Data: 1861/05/16
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.615
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza
»
Circolare agli ordinari diocesani, ai governatori, ed ai procuratori generali delle provincie napoletane
-
Segnatura: (614/7) 14
Data: 1861/06/15
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.614
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza. Carte rinvenute unite sullo scrittoio del Consigliere
»
Corriere 15 Giugno
-
Segnatura: (614/6) 14
Data: 1861/06/01
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.614
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza. Carte rinvenute unite sullo scrittoio del Consigliere
»
Corriere 31 Maggio
-
Segnatura: (606/18) 2 cc.
Data: 1861
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.606
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Riguardanti l'Italia Meridionale
»
Decreto
-
Segnatura: (614/3) 20
Data: 1861
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.614
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza. Carte rinvenute unite sullo scrittoio del Consigliere
»
Registro di corrispondenza
-
Segnatura: (614/4) 2
Data: 1861/04/19
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.614
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza. Carte rinvenute unite sullo scrittoio del Consigliere
»
Registro di Istanza
-
Segnatura: (614/7) 11
Data: 1861/06/12
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.614
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza. Carte rinvenute unite sullo scrittoio del Consigliere
»
Registro di suppliche
-
Segnatura: (615/6) 12
Data: 1861/05/14
Archivio Pasquale Stanislao Mancini
»
B.615
»
Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Luogotenenza
»
Rescritto Circolare agli ordinari diocesani, ai governatori, ed ai procuratori generali delle provincie napoletane