Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1865. Corrispondenza diplomatica.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1865. Corrispondenza diplomatica.Segnatura:
ms. 334Altre segnature:
- 20 K 68
Data:
1864/12/20 - 1865/12/23Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 189 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni politiche, diplomatiche e commerciali, ai trattati e convenzioni di navigazione e commercio, all'ordine pubblico.In particolare:
- cc. 1-67: fasc. 1 "Legazione di Roma. Corrispondenza diplomatica in arrivo" (L'Aja, Gravenhage, Roma, Civitavecchia, 2 gen. - 23 nov. 1865). Carteggio del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di E. Cremers (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), del Ministero del Commercio e dei Lavori Pubblici, di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del Ministero delle Finanze dello Stato Pontificio.
A stampa: a) "Istruzione ai Signori Camerieri Segreti e d'onore e Spada e Cappa di Sua Santità ed agli Ufficiali dei Corpi Militari Palatini nella circostanza della Settimana Santa" [1865].
- cc. 68-189: fasc. 2 "Legazione di Roma. Corrispondenza diplomatica in partenza" (Roma, Amersfort, 20 dic. 1864 - 23 dic. 1865). Carteggio di E. Cremers (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), del barone Baldini (Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici), del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del Ministro delle Finanze dello Stato Pontificio Giuseppe Ferrari, di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di Jean Zwysen (arcivescovo di Utrecht), di W. C. van Leersum (medico militare di Amersfort).
A stampa: a) N. 2 ritagli di giornale estratti dal "Giornale di Roma" del 20 dic. 1864 relativi alla notificazione del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli circa la riduzione delle tasse telegrafiche; b) "Supplemento al Giornale di Roma N. 291 del 22 dicembre 1864. Notificazione" da parte del Ministero delle Finanze dello Stato Pontificio circa l'estrazione di certificati del Tesoro; c) foglio di giornale a stampa "Correspondance de Rome" (Anno XI - N. 335 del 14 gen. 1865); d) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto. Die XXVII Martii MDCCCLXV" (Roma, 1865); e) "Supplemento al Giornale di Roma N. 139 del 20 giugno 1865. Notificazione" da parte del Ministero delle Finanze dello Stato Pontificio circa l'estrazione di certificati del Tesoro; f) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto. Die XXV Septembris MDCCCLXV" (Roma, 1865).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1865. Corrispondenza diplomatica.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x50 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Baldini , Barone Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici
- Cremers E., Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- du Chastel Louis, Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi Conte
- Ferrari Giuseppe, Ministro delle Finanze e Tesoriere Generale della Santa Sede
- Pio IX , papa
- van Leersum W. C., medico militare
- Zwysen Jean, Arcivescovo di Utrecht
Enti:
- Correspondance de Rome
- Giornale di Roma
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
- Ministero del Commercio e dei Lavori Pubblici
- Ministero delle Finanze dello Stato Pontificio
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2010/04/24, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2010/04/24, aggiornamento