Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Ministero di Grazia e Giustizia. Corte di Cassazione. In Roma.

Gerarchia:

Archivio Pasquale Stanislao Mancini » B.1016 » Ministero di Grazia e Giustizia. Corte di Cassazione. In Roma.

Titolo originale:

Ministero di Grazia e Giustizia. Corte di Cassazione. In Roma.

Segnatura:

(B.1016) 9

Data:

1872/05/29 - 1875/11/26

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 10 unità

Descrizione:

All'interno:
- a stampa "Sessione 1871-1872. N. 122. Seconda della XI Legislatura. Camera dei Deputati. Progetto di legge approvato dal Senato del Regno presentato dal Ministro di Grazia, Giustizia e Culti (De Falco) nella tornata del 29 maggio 1872. Ordinamento della Corte di Cassazione";
- a stampa "Atti Parlamentari. Sessione del 1874-1875. Documenti. Progetti di legge e relazioni. Camera dei Deputati. N. 87 A. Relazione della Commissione composta dei deputati Pisanelli, presidente, Villa, segretario, Chiaves, Mari, Mancini, Crispi, Mosca, Varè, e Piroli, relatore sul progetto di legge presentato dal Ministro di Grazia, Giustizia e Culti nella tornata dell'11 febbraio 1875. Facoltà al Governo di istituire sezioni temporanee nelle Corti di Cassazione di Napoli e Torino, e di provvedere alla più sollecita spedizione degli affari di cassazione. Tornata del 1 maggio 1875";
- a stampa "Atti Parlamentari. Sessione del 1874-1875. Documenti. Progetti di legge e relazioni. Camera dei Deputati. N. 87 B. Progetto del Ministero concordato colla Commissione. Facoltà al Governo di istituire sezioni temporanee nelle Corti di Cassazione di Napoli e Torino, e di provvedere alla più sollecita spedizione degli affari di cassazione";
- a stampa "Atti Parlamentari. Sessione del 1874-1875. Documenti. Progetti di legge e relazioni. Senato del Regno. N. 90 A. Relazione della Commissione composta dai Senatori Astengo, Borgatti, Miraglia, Vitelleschi e Mirabelli relatore sul progetto di legge presentato dal Ministro di Grazia, Giustizia e dei Culti nella tornata del 26 novembre 1875. Facoltà al Governo di istituire sezioni temporanee nelle Corti di Cassazione di Napoli e Torino, e di provvedere alla più sollecita spedizione degli affari di cassazione";
- appunti manoscritti di Pasquale Stanislao Mancini;
- lettera di Vigliani diretta a Pasquale Stanislao Mancini con allegato;
- a stampa "Indirizzo del Circolo Legale Romano al Ministro Guardasigilli ed alle due camere deliberanti del Regno".

Descrizione estrinseca:

Fascicolo
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta e a stampa.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2015/06/16, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2015/06/16, aggiornamento