-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(69)
Data: 1900
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1848. Il Reggimento Genova Cavalleria comandato dal colonnello Avogadro cavalier Flaminio, il 27 luglio a Volta Mantovana, carica i Dragoni di Baviera comandati dal principe Schwartzemberg
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(43)
Data: 1898
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1848. Il Reggimento Genova Cavalleria ed i Bersaglieri al combattimento di Governolo, 18 luglio 1848
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(41)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1848. Le Brigate Aosta e Guardie (ora Granatieri) all´attacco di Santa Lucia, 6 maggio 1848
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(46)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1848. Vittorio Emanuele alla testa delle Brigate Granatieri e Cuneo all´attacco di Staffalo, 24 luglio
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(53)
Data: 1900
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1848. Vittorio Emanuele II alla battaglia di Goito, 30 maggio
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(57)
Data: 1897
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1849. Combattimento presso la Sforzesca, 21 marzo 1849
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(48)
Data: 1898
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1866. Carica del 3° squadrone Guide a Campagna Rossa, nella Battaglia di Custoza, 24 giugno
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(51)
Data: 1897
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1866. Il quarto Battaglione del 49° Reggimento Fanteria a Villafranca
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(49)
Data: 1900
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Campagna del 1866. Sua Altezza Reale il Principe Amedeo di Savoja-Aosta, comandante la Brigata Granatieri Lombardia, ferito all´attacco della Cavalchina a Custoza, 24 giugno
-
Segnatura: (CassettaXXXVIII/CassettaXXXVIII) CASSETTAXXXVIII(24)
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXVIII
»
CassettaXXXVIII
»
Canale del Brenta
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(9)
Data: 1898
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Carlo Alberto, alla testa dell´Esercito Piemontese, varca il Ticino al ponte di Gravelone, per accorrere in soccorso della Lombardia insorta contro gli austriaci
-
Segnatura: (558/9) 6
Data: (s. d.)
Fondo Rossi Paolo
»
B.0558
»
Carte topografiche relative alla Libia
»
Carta del territorio della Tripolitania fra la costa ed il Gebel dal confine tunisino a Mesrata
-
Segnatura: (558/9) 5
Data: (s. d.)
Fondo Rossi Paolo
»
B.0558
»
Carte topografiche relative alla Libia
»
Carta del territorio della Tripolitania fra la costa ed il Gebel dal confine tunisino a Mesrata
-
Segnatura: (559/4) 10
Data: 1916/10/01
Fondo Rossi Paolo
»
B.0559
»
Carte topografiche relative ad operazioni di guerra
»
Carta d´Italia
-
Segnatura: (559/4) 4
Data: XIX sec. Ultimo Quarto
Fondo Rossi Paolo
»
B.0559
»
Carte topografiche relative ad operazioni di guerra
»
Carta d´Italia
-
Segnatura: (559/4) 3
Data: XIX sec. Ultimo Quarto
Fondo Rossi Paolo
»
B.0559
»
Carte topografiche relative ad operazioni di guerra
»
Carta d´Italia
-
Segnatura: (559/4) 5
Data: XX sec. 1° Quarto
Fondo Rossi Paolo
»
B.0559
»
Carte topografiche relative ad operazioni di guerra
»
Carta fra Tagliamento e Piave
-
Segnatura: (559/4) 2
Data: XX sec. 1° Quarto
Fondo Rossi Paolo
»
B.0559
»
Carte topografiche relative ad operazioni di guerra
»
Carta tra Brenta e Piave
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(70)
Data: 1898
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Combattimento di Calmasino, 29 maggio 1848
-
Segnatura: (CassettaXXX/CassettaXXX) CASSETTAXXX(42)
Data: 1898
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXX
»
CassettaXXX
»
Entrata delle truppe italiane in Peschiera, 30 maggio 1848