Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1861. Corrispondenza diplomatica.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1861. Corrispondenza diplomatica.Segnatura:
ms. 330Altre segnature:
- 20 K 64
Data:
1860/01/01 - 1861/12/29Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 620 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni politiche, diplomatiche e commerciali, all'ordine pubblico, agli accadimenti politici e militari di Gaeta e della Sicilia.In particolare:
- cc. 1-147: fasc. 1 "Legazione di Roma. Corrispondenza diplomatica in arrivo" (Gravenhage, Napoli, Roma, Livorno, Civitavecchia, Colonia, L'Aja, Messina, Bruxelles, Ancona, Amsterdam, Berlino, 10 gen. - 7 dic. 1861). Carteggio del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Leopoldo Del Re (ammiraglio, incaricato del Portafoglio degli affari esteri del Regno delle Due Sicilie), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del generale Gennaro Fergola (Governatore della Piazza di Messina), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Carlos Gutierrez (Legazione dell'Honduras a Roma), di G. de Souza (Ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede).
A stampa: a) giornale a stampa "L'Indépendance" (N. 86 - Anno 31° - Bruxelles, 31 mar. 1861); b) "Ouverture de la Session Législative des Pays-Bas de 1861-1862. Discours Royal" (L'Aja, 16 set. 1861).
- cc. 148-256: fasc. 2 "Legazione di Roma. Corrispondenza diplomatica in partenza" (Roma, Parigi, 1 gen. - 28 dic. 1861). Carteggio del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del barone Van der Goes (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Leopoldo Del Re (ammiraglio, incaricato del Portafoglio degli affari esteri del Regno delle Due Sicilie), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Carlos Gutierrez (Legazione dell'Honduras a Roma), di Strens (Ministro del Culto Cattolico Romano incaricato ad interim al Dipartimento degli affari esteri dei Paesi Bassi).
- cc. 257-427: fasc. 3 "Legazione di Torino. Corrispondenza diplomatica in arrivo" (Gravenhage, L'Aja, Torino, Genova, Livorno, 1 gen. 1860 - 16 dic. 1861). Carteggio di Heldewier (incaricato d'affari del Regno dei Paesi Bassi a Torino), del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), del barone Van der Goes (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), di Strens (Ministro del Culto Cattolico Romano incaricato ad interim al Dipartimento degli affari esteri dei Paesi Bassi).
A stampa: a) "Istruzione ai Signori Camerieri Segreti e d'onore di Spada e Cappa di Sua Santità ed agli Ufficiali dei Corpi Militari Palatini nella circostanza della Settimana Santa" (1861).
- cc. 428-620: fasc. 4 "Legazione di Torino. Corrispondenza diplomatica in partenza" (Torino, Gravenhage, Genova, 9 gen. 1860 - 29 dic. 1861). Carteggio del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del barone Van der Goes (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Heldewier (incaricato d'affari del Regno dei Paesi Bassi a Torino), di Camillo Benso conte di Cavour (Presidente del Consiglio dei Ministri), Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), del barone Florent-Adrien van Hall (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Torino. 1861. Corrispondenza diplomatica.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x90 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Casaretto Giuseppe, console dei Paesi Bassi ad Ancona
- Cavour Camillo Benso di, Presidente del Consiglio dei Ministri
- de Souza G., ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede
- de Zuylen de Nyevelt , Barone Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- Del Re Leopoldo, Ammiraglio incaricato del portafoglio degli Affari Esteri del Regno delle Due Sicilie
- du Chastel Louis, Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi Conte
- Fergola Gennaro, governatore della Piazza di Messina Generale
- Fischer Jean-Thierry, console generale dei Paesi Bassi a Genova
- Gutierrez Carlos, Legazione dell'Honduras a Roma
- Heldewier , incaricato d'affari del Regno dei Paesi Bassi a Torino
- Meuricoffre Auguste, console generale dei Paesi Bassi a Napoli
- Strens , Ministro del Culto Cattolico Romano incaricato al Dipartimento degli affari esteri dei Paesi Bassi
- Van der Goes , Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- van Hall Florent-Adrien, Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi Barone
Enti:
Toponimi:
- Amsterdam
- Ancona
- Berlino
- Bruxelles
- Civitavecchia
- Colonia
- Genova
- Gravenhage
- L'Aja
- Livorno
- Messina
- Napoli
- Parigi
- Roma
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2010/03/20, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2010/04/02, aggiornamento