Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi presso la S. Sede e presso il re d'Italia. 1871. Corrispondenza diplomatica.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi presso la S. Sede e presso il re d'Italia. 1871. Corrispondenza diplomatica.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi presso la S. Sede e presso il re d'Italia. 1871. Corrispondenza diplomatica.

Segnatura:

ms. 342

Altre segnature:

  • 20 K 76

Data:

1871/01/04 - 1871/12/29

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 239 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni politiche, diplomatiche e commerciali, ai trattati e convenzioni di navigazione e commercio, all'ordine pubblico.
In particolare:
- cc. 1-88: fasc. 1 "Legazione presso la S. Sede. Corrispondenza diplomatica in arrivo" (Gravenhage, Napoli, Roma, Civitavecchia, L'Aja, 7 gen. - 24 dic. 1871). Carteggio del conte Louis du Chastel (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), del card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del Ministro Generale dei Frati Predicatori Fr. Alessandro Vincenzo Jandel, della Legazione di Baviera a Roma, dell'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, dell'Ambasciata d'Olanda presso la Santa Sede, della Questura di Roma, del card. Alessandro Barnabò, del barone Gericke de Herwyne (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Heldewier (incaricato d'affari dei Paesi Bassi a Firenze), del Ministro degli Affari Esteri Visconti Venosta.
A stampa: a) "Ouverture des Etats-Généraux. 1871-1872. Discours du Trone".

- cc. 89-204: fasc. 2 "Legazione presso la S. Sede. Corrispondenza diplomatica in partenza" (Roma, Gand, 4 gen. - 29 dic. 1871). Carteggio del generale van Mulken (ministro della guerra dei Paesi Bassi), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del barone Gericke de Herwyne (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi).
A stampa: a) giornale a stampa "Le Bien public" (Anno 19° - N. 78 - Gand, 19 mar. 1871); b) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Epistola Encyclica ad omnes Patriarchas Primates, Archiepiscopos, Episcopos aliosque locorum ordinarios gratiam et communionem cum Apostolica Sede habentes" (Roma, 1871).

- cc. 205-239: fasc. 3 "Legazione presso il re d'Italia. Frammenti di corrispondenze" (Gravenhage, Venezia, Firenze, Roma, Messina, Amsterdam, Utrecht, 8 gen. - 20 dic. 1871). Carteggio del barone Gericke de Herwyne (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Heldewier (incaricato d'affari dei Paesi Bassi a Firenze), del Ministro degli Affari Esteri Visconti Venosta, del Ministero della Marina, del Consolato dei Paesi Bassi a Messina, dell'avv. Gaetano Palermo, Kendrik Fleumer.
Alla c. 227: "Nota di spese eseguite nello interesse del Sig.r Kendrik Fleumer" firmata dall'avv. Gaetano Palermo (Messina, 23 nov. 1871).
A stampa: a) "Ministero della Marina. Condizioni particolari per l'Impresa della riduzione di 2250 tonnellate di ghisa vecchia in 1125 tonnellate di piastre di corazzatura e per la provvista di 175 tonnellate di piastre di corazzatura, ammontante il tutto Lire 921,500 circa" (Roma, 10 nov. 1871).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi presso la S. Sede e presso il re d'Italia. 1871. Corrispondenza diplomatica.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x60 mm.
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2010/11/06, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2010/11/13, aggiornamento