-
Segnatura: (1/54) 3
Data: 1815/02/26
Archivio
»
B.0001
»
Collezione di 17 lettere autografe di Maria Teresa Arciduchessa di Toscana Principessa di Sassonia scritte da Vienna e da Dresda dal Novembre 1814 al luglio 1818. Queste lettere sono dirette all\'Abate Mancini di Firenze suo confidente e trattano dei principali avvenimenti di quell\'epoca ossia: sul congresso di Vienna del 1815; sullo smembramento della Sassonia; sul ritorno di Napoleone dall\'Elba; sul ristabilimento degli ordini cavallereschi in Toscana; sul matrimonio di Carlo Alberto di Carignano con Maria Teresa d\'Austria; sulla cessione del Ducato di Lucca alla Regina d\'Etruria; sul matrimonio di Leopoldo II di Toscana colla Principessa di Sassonia; sul Congresso d\'Aix la Chapelle 1817; sulla incorazione dell\'Imperatore d\'Austria.
»
Da: Maria Teresa di Sassonia (Vienna) A: Mancini (s.l.)
-
Segnatura: (1/54) 2
Data: 1815/01/06
Archivio
»
B.0001
»
Collezione di 17 lettere autografe di Maria Teresa Arciduchessa di Toscana Principessa di Sassonia scritte da Vienna e da Dresda dal Novembre 1814 al luglio 1818. Queste lettere sono dirette all\'Abate Mancini di Firenze suo confidente e trattano dei principali avvenimenti di quell\'epoca ossia: sul congresso di Vienna del 1815; sullo smembramento della Sassonia; sul ritorno di Napoleone dall\'Elba; sul ristabilimento degli ordini cavallereschi in Toscana; sul matrimonio di Carlo Alberto di Carignano con Maria Teresa d\'Austria; sulla cessione del Ducato di Lucca alla Regina d\'Etruria; sul matrimonio di Leopoldo II di Toscana colla Principessa di Sassonia; sul Congresso d\'Aix la Chapelle 1817; sulla incorazione dell\'Imperatore d\'Austria.
»
Da: Maria Teresa di Sassonia (Vienna) A: Mancini (s.l.)
-
Segnatura: (1/54) 1
Data: 1814/11/09
Archivio
»
B.0001
»
Collezione di 17 lettere autografe di Maria Teresa Arciduchessa di Toscana Principessa di Sassonia scritte da Vienna e da Dresda dal Novembre 1814 al luglio 1818. Queste lettere sono dirette all\'Abate Mancini di Firenze suo confidente e trattano dei principali avvenimenti di quell\'epoca ossia: sul congresso di Vienna del 1815; sullo smembramento della Sassonia; sul ritorno di Napoleone dall\'Elba; sul ristabilimento degli ordini cavallereschi in Toscana; sul matrimonio di Carlo Alberto di Carignano con Maria Teresa d\'Austria; sulla cessione del Ducato di Lucca alla Regina d\'Etruria; sul matrimonio di Leopoldo II di Toscana colla Principessa di Sassonia; sul Congresso d\'Aix la Chapelle 1817; sulla incorazione dell\'Imperatore d\'Austria.
»
Da: Maria Teresa di Sassonia (Vienna) A: Mancini (s.l.)
-
Segnatura: (199/48) 7
Data: 1803/01/15
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000048
»
Da: Zannoni Andrea (s.l.) A: Spreti Camillo (s.l.)
-
Segnatura: (199/48) 8
Data: 1803/01/30
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000048
»
Da: Zannoni Andrea (s.l.) A: Spreti Camillo (s.l.)
-
Segnatura: (199/48) 9
Data: 1803/05/14
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000048
»
Da: Zannoni Andrea (s.l.) A: Spreti Camillo (s.l.)
-
Segnatura: (199/48) 6
Data: 1802/11/24
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000048
»
Da: Zannoni Andrea (s.l.) A: Spreti Camillo (s.l.)
-
Segnatura: (199/48) 5
Data: 1802/09/04
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000048
»
Da: Zannoni Andrea (s.l.) A: Spreti Camillo (s.l.)
-
Segnatura: (199/48) 4
Data: 1802/07/27
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000048
»
Da: Zannoni Andrea (s.l.) A: Spreti Camillo (s.l.)
-
Segnatura: (199/48) 3
Data: 1802/07/10
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000048
»
Da: Zannoni Andrea (s.l.) A: Spreti Camillo (s.l.)
-
Segnatura: (199/43) 1
Data: 1802/04/14
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000043
»
Da: Velluti Ghini Giuseppe (s.l.) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (199/14) 3
Data: 1804/05/15
Fondo Spreti
»
B.0199
»
F.000014
»
Da: Pellegrini Giuseppe (s.l.) A: Spreti Camillo (s.l.)
-
Segnatura: (1031/16) 1
Data: 1836/02/24
Fondo Spielberg
»
B.1031
»
F.000016
»
Da: Confalonieri Federico (s.l.) A: Wrba Georg (s.l.)
-
Segnatura: (Ms. 184/Ms. 184) 50
Data: 1873/11/07
Archivio Riboli
»
Manoscritto 184
»
´I Mille di Garibaldi´. Corrispondenza cogli incaricati e soscrittori per la pubblicazione dell´opera
»
Da: Zamboni Filippo (s.l.) A: Riboli Timoteo (s.l.)
-
Segnatura: (Ms. 182/Ms. 182) 138
Data: 1873/09/18
Archivio Riboli
»
Manoscritto 182
»
I Mille di Garibaldi. Carte risguardanti le edizioni estere e le proposte per la 3a edizione, nonché il contratto Loescher, libro Bordone, libro Valeriani, ecc.
»
Da: Wenedick A. (s.l.) A: Zamboni Filippo (s.l.)
-
Segnatura: (Ms. 182/Ms. 182) 137
Data: 1873/12/06
Archivio Riboli
»
Manoscritto 182
»
I Mille di Garibaldi. Carte risguardanti le edizioni estere e le proposte per la 3a edizione, nonché il contratto Loescher, libro Bordone, libro Valeriani, ecc.
»
Da: Brockhaus F. A., editore (s.l.) A: Zamboni Filippo (s.l.)
-
Segnatura: (Ms. 182/Ms. 182) 135
Data: 1873/12/22
Archivio Riboli
»
Manoscritto 182
»
I Mille di Garibaldi. Carte risguardanti le edizioni estere e le proposte per la 3a edizione, nonché il contratto Loescher, libro Bordone, libro Valeriani, ecc.
»
Da: Zamboni Filippo (s.l.) A: Riboli Timoteo (s.l.)
-
Segnatura: (Ms. 182/Ms. 182) 136
Data: 1873/11/05
Archivio Riboli
»
Manoscritto 182
»
I Mille di Garibaldi. Carte risguardanti le edizioni estere e le proposte per la 3a edizione, nonché il contratto Loescher, libro Bordone, libro Valeriani, ecc.
»
Da: Hartleben A. editore (s.l.) A: Zamboni Filippo (s.l.)
-
Segnatura: (Ms. 182/Ms. 182) 134
Data: 1873/10/08
Archivio Riboli
»
Manoscritto 182
»
I Mille di Garibaldi. Carte risguardanti le edizioni estere e le proposte per la 3a edizione, nonché il contratto Loescher, libro Bordone, libro Valeriani, ecc.
»
Da: Zamboni Filippo (s.l.) A: Riboli Timoteo (s.l.)
-
Segnatura: (Ms. 182/Ms. 182) 117
Data: 1874/06/21
Archivio Riboli
»
Manoscritto 182
»
I Mille di Garibaldi. Carte risguardanti le edizioni estere e le proposte per la 3a edizione, nonché il contratto Loescher, libro Bordone, libro Valeriani, ecc.
»
Da: Zamboni Filippo (s.l.) A: Riboli Timoteo (s.l.)