Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1850 - 1854. Divergenze e negoziati fra i due Governi sull'organizzazione della Chiesa Cattolica nei Paesi Bassi.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1850 - 1854. Divergenze e negoziati fra i due Governi sull'organizzazione della Chiesa Cattolica nei Paesi Bassi.Segnatura:
ms. 312Altre segnature:
- 20 K 46
Data:
1849/07/20 - 1854/02/23Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 496 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle divergenze e negoziati fra i due Governi sull'organizzazione della Chiesa Cattolica nei Paesi Bassi.In particolare:
- cc. 1-239: fasc. 1 "Divergenze fra i due Governi sull'organizzazione della Chiesa Cattolica Romana nei Paesi Bassi" (L'Aja, Roma, Civitavecchia, Marsiglia, Vienna, Torino, 7 apr. 1853 - 23 feb. 1854). Contiene carteggio del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del barone J. de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), di Louis Heukensfeldt Slaghek (console dei Paesi Bassi a Livorno), del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di Florentin-Adiren Van Hall (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Belgrado (Internunzio Apostolico della Santa Sede all'Aja), di Lightenvelt (Ministro per gli Affari di Culto Cattolico Romano dei Paesi Bassi), del generale maggiore Dabormida (Senatore del Regno, Ministro Segretario di Stato per gli Affari Esteri del Regno di Sardegna). A stampa: a) giornale a stampa "Journal des Débats politiques et littéraires" (30 apr. 1853); b) "Forma juramenti praestandi ante consercrationem ab electis ad Ecclesias Cathedrales Imperii Russiae, et Regni Poloniae"; c) "Forma juramenti praestandi ante consercrationem ab electis ad Ecclesias Cathedrales Provinciae Ecclesiasticae Rhenanae"; d) "Forma juramenti praestandi ab iis qui in ditione Galliarum ad titulos ecclesiarum in partibus infidelium promoventur"; e) "Forma juramenti praestandi ante consercrationem ab electis ad Ecclesias Cathedrales Regni Galliarum"; f) giornale a stampa "L'Echo Universel. Journal des Pays-Bas" (Anno 3° - N. 689 - 3-4 lug. 1853 - Anno 3° - N. 690 - 5 lug. 1853); g) giornale a stampa "Supplèment au Numéro 702 de l'Echo Universel" (lug. 1653); h) "Atti del Concistoro Segreto tenuto dalla Santità di Nostro Signore papa Pio IX felicemente regnante nel Palazzo Apostolico Quirinale il dì 12 Settembre 1853".
- cc. 240-261: fasc. 2 "Prima fase dei negoziati" (Roma, L'Aja, 20 set. 1849 - 20 giu. 1850). Contiene carteggio del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Lightenvelt (Ministro per gli Affari di Culto Cattolico Romano dei Paesi Bassi), di Herman Van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi).
- cc. 262-414: fasc. 3 "Seconda fase dei negoziati" (Roma, L'Aja, Ancona, Pisa, 5 apr. 1851 - 4 mar. 1853). Contiene carteggio del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Herman Van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Belgrado (Internunzio Apostolico della Santa Sede all'Aja), del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del barone J. de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi).
- cc. 415-440: fasc. 4 "Conclusioni" (Roma, 11 mar. 1853 - 7 apr. 1853). Contiene carteggio del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del barone J. de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi). A stampa: a) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Litterae Apostolicae quibus Hierarchia Episcopalis in Hollandia restituitur" ("Lettres Apostoliques. Exemplaire du premier tirage" - Roma, Typis Sacrae Congregationis de Propaganda Fide, 1853, pp. 14), segue manoscritta "Traduction de l'allocution ponfificale en ce qui concerne le rétablissement de la hiérarchie épiscopale aux Pays Bas" (7 mar. 1853); b) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto. Die VII martii anno MDCCCLIII" (Roma, 1853); c) giornale a stampa "Giornale di Roma" (N. 60 - 15 mar. 1853); d) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Litterae Apostolicae quibus Hierarchia Episcopalis in Hollandia restituitur" ("Lettres apostoliques. Exemplaire du second tirage, revu et corrigé" - Roma, Typis Sacrae Congregationis de Propaganda Fide, 1853, pp. 14) segue traduzione in francese della lettera apostolica di Pio IX; e) giornale a stampa "Journal des Debats politiques et littéraires" (22 mar. 1853 e 7 apr. 1853).
- cc. 441-497: fasc. 5 "Documenti diversi" (Roma, Bruxelles, 30 nov. 1852 - 10 dic. 1853). Contiene: a) "Aperçu historique sur l'établissement du christianisme aux Pays - Bas"; b) giornale a stampa "L'Echo Universel. Journal des Pays-Bas" (Anno 2°, N. 509, 30 nov. 1852 - Anno 3°, N. 620, 12 apr. 1853 - Anno 3°, N. 261, 13 apr. 1853 - Anno 3°, N. 623, 15 apr. 1853 - Anno 3°, N. 626, 19 apr. 1853 - Anno 3°, N. 627, 20 apr. 1853 - Anno 3°, N. 736, 27 ago. 1853 - Anno 3°, N. 817, 30 nov. 1853 - Anno 3°, N. 823, 7 dic. 1853 - Anno 3°, N. 824, 8 dic. 1853 - Anno 3°, N. 826, 10 dic. 1853); c) a stampa "Litterae Apostolicae SS. Domini Nostri quibus Hierarchia Episcopalis in Hollandia retituitur. Pius PP. IX ad perpetuam dei memoriam" (Roma, 4 mar. 1853); d) giornale a stampa "Il Parlamento" (anno 1° - N. 71 - 24 mar. 1853); e) giornale a stampa "Journal de Bruxelles. Politique, Littérature, et Commerce" (N. 108, 24 apr. 1853 - N. 116, 20 apr. 1853 - N. 117,30 apr. 1853 - N. 118, 1 mag. 1853); f) "Supplément au Numéro 637 l'Echo Universel" (apr. 1853); g) giornale a stampa "L'Emancipation" (24° Anno - N. 127 - Bruxelles, 1853); g) giornale a stampa giornale a stampa "Journal des Debats politiques et littéraires" (15 mag. - 19 mag. - 20 mag. 1853).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 1850 - 1854. Divergenze e negoziati fra i due Governi sull'organizzazione della Chiesa Cattolica nei Paesi Bassi.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x80 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Belgrado , Internunzio della Santa Sede a L'Aja
- Casaretto Giuseppe, console dei Paesi Bassi ad Ancona
- Dabormida Giuseppe, Segretario di Stato per gli Affari Esteri del Regno di Sardegna generale maggiore Senatore del Regno
- de Zuylen de Nyevelt , Barone Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- Heukensfeldt Slaghek Louis, console dei Paesi Bassi a Livorno
- Lambruschini Luigi, cardinale
- Liedkerke Beaufort Augusto, Conte Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede
- Lightenvelt L. A., Ministro per gli Affari di Culto Cattolico Romano dei Paesi Bassi
- Pio IX , papa
- van Hall Florent-Adrien, Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- van Sonsbeeck Herman, Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
Enti:
- Congregazione di Propaganda Fide
- Il Parlamento
- Journal de Bruxelles. Politique, Littérature, et Commerce
- Journal des Debats politiques et litteraires
- L'Echo Universel. Journal des Pays-Bas
- L'Emancipation
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2009/07/07, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2009/07/07, aggiornamento