Gerarchia:
Archivio » B.0003 » Lettera manoscritta in cui il Generale Carlo Zucchi prega il prof. Baroni di passare a visitare sua moglie malata. » Da: Zucchi Carlo (Frascati) A: Baroni (s.l.)Da:
Zucchi Carlo (Frascati)A:
Baroni (s.l.)Data:
(s.d.)Tipologia:
carteggioTipologia della missiva:
letteraConsistenza:
2 cc.Segnatura:
(3/33) 1Lingua:
italiano; franceseNote al mittente:
GeneraleNote al destinatario:
professoreContenuto:
Lettera manoscritta in cui il Generale Carlo Zucchi prega il prof. Baroni di passare a visitare sua moglie malata. E\' allegato un appunto manoscritto di cui si riporta la trascrizione: \'Zucchi Carlo, di Reggio (Emilia). Tenente sino dal 1796 nella coorte di Reggio, salì a Maggiore nei Veliti; Colonnello del 1° di Linea; Generale di Divisione nell\'esercito italiano di Napoleone I; si distinse fra i migliori nei primi fatti d\'arme, ed inispecie in quelli combattuti in Germania. Governatore di Mantova nel 1814, cedette la fortezza per ordine di Beauharnais. Entrò al servizio dell\'Austria, che abbandonò, quando nel 1831 vidde sventolare la bandiera tricolore; in Bologna si pose a capo della Rivoluzione, presto domata e preso in mare, fu dall\'Austria carcerato nella fortezza di Palmanova, in cui vi stette sino al 1848, in quel anno fatto libero, s\'impadronì del forte, che presto però, mancando di mezzi a difesa, dovette cedere capitolando. A Milano (1848) fu eletto Generale dell\'esercito lombardo in formazione, e delle improvvisate fortificazioni. Poscia a Roma venne associato nel Ministero di Pellegrino Rossi, assassinato questo, e non partecipando al movimento Repubblicano si ritirò a vita privata\'.Note:
Nella datazione è segnalato solo \'9 settembre\'.Denominazione propria: Lettera manoscritta in cui il Generale Carlo Zucchi prega il prof. Baroni di passare a visitare sua moglie malata.
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2006/09/11, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2006/09/11, aggiornamento