Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Telegrammi relativi all'arresto di Giuseppe Mazzini e alla sua reclusione nella Fortezza di Gaeta.

Gerarchia:

Fondo Carcere di Gaeta. » Mazzini a Gaeta. 1870 » Telegrammi relativi all'arresto di Giuseppe Mazzini e alla sua reclusione nella Fortezza di Gaeta.

Titolo attribuito:

Telegrammi relativi all'arresto di Giuseppe Mazzini e alla sua reclusione nella Fortezza di Gaeta.

Segnatura:

(ms. 664) 1

Data:

1870/08/14 - 1870/08/15

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: cc. 1 - 14

Descrizione:

All'interno:
- c. 1: telegramma diretto al generale comandante la zona militare di Cassino. Testo: "Giornale Libertà assicura Mazzini arrestato Palermo. Nessuna notizia guerra" (Cassino, 14 ago. 1870);
- c. 2: telegramma diretto al prefetto di Caserta Colucci dal generale De Sauget con la comunicazione che l'ufficio telegrafico sarebbe rimasto aperto in permanenza (Cassino, 15 ago. 1870);
- c. 3: telegramma cifrato del Ministro dell'Interno G. Lanza diretto a Caserta ai prefetti del Regno (Firenze, 15 ago. 1870);
- c. 4: telegramma del Ministro dell'Interno G. Lanza ai prefetti del Regno (Firenze, 15 ago. 1870). Testo: "Ieri Mazzini è stato arrestato al suo arrivo a Palermo proveniente Napoli. Ora è provvisoriamente custodito a bordo della fregata Ettore Fieramosca. Notizia sarà presto divulgata stampa. Prenda precauzioni. Previsto agitazione e sommossa Partito Repubblicano";
- c. 5: letterea della Prefettura di Terra di Lavori diretta al maggiore comandante dei Reali Carabinieri dlela Provincia di Caserta relativa al telegramma precedente (Caserta, 15 ago. 1870);
- c. 6: telegramma cifrato del Ministro dell'Interno G. Lanza diretto al prefetto di Caserta (Firenze, 15 ago. 1870);
- c. 7: telegramma diretto al Ministro dell'Interno circa notizie telegrafate al prefetto di Gaeta (15 ago. 1870);
- c. 8: telegramma del prefetto di Piedimonte Petrelli al prefetto di Caserta circa il ricevimento del telegramma dell'arresto di Mazzini (Piedimonte, 15 ago. 1870);
- c. 9: telegramma cifrato del sottoprefetto di Formia Celano diretto al prefetto di Caserta (Formia, 15 ago. 1870);
- c. 10: telegramma del sottoprefetto di Formia Celano diretto al Prefetto di Caserta (Formia, 15 ago. 1870). Testo: "Visitati locali della Fortezza. Trovo solamente sicuro e conveniente locale Santa Maria dove sono attualmente Uffici Artiglieria. Esso è perfettamente isolato da abitanti, ed è all'estremo occidentale della Fortezza. Mancano suppellettili";
- c. 11: telegramma diretto al Ministro dell'Interno (15 ago. 1870). Testo: "Sottoprefetto Formia recatosi Gaeta, telegrafa che: prego dare disposizioni per arredare locale, e diachiarare se detenuto dipenderà per la custodia da Comandante Fortezza o da Autorità politica. A Gaeta vi ha un Delegato e pochi Carabinieri; il sottoprefetto è a Formia. Io rimanere, ufficio telegrafico aperto i permanenza per ricevere suoi ordini";
- c. 12: telegramma di Cavallini diretto al prefetto di Caserta circa la ripetizione di un telegramma cifrato (Firenze, 15 ago. 1870);
- cc. 13 - 14: telegramma cifrato del Ministro dell'Interno G. Lanza diretto al prefetto di Caserta (Firenze, 15 ago. 1870).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo
Cartulazione.

Note:

Data topica: Cassino
Documentazione manoscritta.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2011/02/02, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2011/02/02, aggiornamento