Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Mission de Limburg.Titolo originale:
Mission de Limburg.Segnatura:
ma. 280Altre segnature:
- 20 K 14
Data:
1818/03/28 - 1829/07/16Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 235 cc.Descrizione:
All'interno carteggio diretto al Cav. Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) e al conte Limbourg-Styrum (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi) in data Bruxelles, L'Aja, 30 dic. 1826 - 16 lug. 1829.Si tratta di alcune disposizioni diplomatiche per i rapporti con il Regno dei Paesi Bassi.
In particolare si segnala:
- a stampa alle cc. 102-104: "Dispositions Générales, a observer par les Envoyés et Consuls a l'étranger, en dressant des memoires ou comptes, a charge du Département des Affaires Etrangères" firmato De Nagell (L'Aja, 28 mars. 1818).
- alle cc. 135-136: copia manoscritta "Loi sur l'organisation de la milice Nationale, 8 janvier 1817 (Journal Officiel N. 1)".
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Mission de Limburg. 1826 - 1829
Frontespizio interno: Mission de M. le Comte de Limburg - Stirum.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x30 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: BruxellesDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese e olandese.
Alcune lettere sono cifrate.
Persone:
- de Nagell , Ministro degli Affari Esteri
- Limbourg-Styrum , Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi
Enti:
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2008/04/16, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2008/11/18, aggiornamento