-
Segnatura: (502/15) 11-12-14
Data: 1870/10/08 - 1870/10/11
Archivio
»
B.0502
»
Carte riguardanti la detenzione di Giuseppe Mazzini
»
Lettere del Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Lucca al Presidio di Gaeta
-
Segnatura: (502/15) 7-8-9
Data: 1870/10/01 - 1870/10/03
Archivio
»
B.0502
»
Carte riguardanti la detenzione di Giuseppe Mazzini
»
Lettere del Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Lucca al Presidio di Gaeta
-
Segnatura: (502/14) 21
Data: 1870/09/27
Archivio
»
B.0502
»
Carte riguardanti la detenzione di Giuseppe Mazzini
»
Lettere del Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Lucca al Presidio di Gaeta
-
Segnatura: (502/14) 17-18-19
Data: 1870/09/24 - 1870/09/26
Archivio
»
B.0502
»
Carte riguardanti la detenzione di Giuseppe Mazzini
»
Lettere del Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Lucca al Presidio di Gaeta
-
Segnatura: (502/13) 13-14
Data: 1870/09/13 - 1870/09/14
Archivio
»
B.0502
»
Carte riguardanti la detenzione di Giuseppe Mazzini
»
Lettere del Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Lucca al Presidio di Gaeta
-
Segnatura: (CassettaXXXIII/CassettaXXXIII) CASSETTAXXXIII(13)
Data: 1877
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXIII
»
CassettaXXXIII
»
Lucca addita alle città sorelle i volontari accorsi a difesa della patria
-
Segnatura: (1000) 23
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album 1000. Onoranze al Milite Ignoto 28 ottobre - 4 novembre 1921
»
Lucca. La commemorazione e funzione religiosa
-
Segnatura: (1000) 24
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album 1000. Onoranze al Milite Ignoto 28 ottobre - 4 novembre 1921
»
Lucca. La commemorazione e funzione religiosa
-
Segnatura: (155/19) 1a
Data: 1859/04/30
Fondo Farini L. C.
»
B.0155
»
Lettera autografa di P. Bertini diretta a L. C. Farini.
»
L´Utile. Giornale scientifico artistico industriale morale.
-
Segnatura: (910/2) 6
Data: 1848/04/01
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Comando Superiore della Guardia Civica Lucchese per l'arruolamento
-
Segnatura: (910/2) 11
Data: 1848/04/24
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Comando Superiore della Guardia Civica Lucchese per l'organizzazione dei volontari mobili
-
Segnatura: (910/2) 18
Data: 1859/05/27
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Gonfaloniere di Lucca per l'arrivo di truppe francesi
-
Segnatura: (910/2) 17
Data: 1859/05/16
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Gonfaloniere di Lucca per raccogliere fondi per la guerra del 1859
-
Segnatura: (910/2) 1
Data: 1848/03/14
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Gonfaloniere Sergiusti circa il materiale di corredo della Guardia Civica
-
Segnatura: (910/2) 8
Data: 1848/04/12
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Gonfaloniere Sergiusti per l'esenzione al servizio militare
-
Segnatura: (910/2) 14
Data: 1848/06/02
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Vicario Generale, mons. Paolo Bertolozzi, con cui invita alla preghiera per l'anima dei caduti
-
Segnatura: (910/2) 13
Data: 1848/05/17
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Vicario Generale, mons. Paolo Bertolozzi, con cui invita alla preghiera per le sorti d'Italia
-
Segnatura: (910/2) 12
Data: 1848/05/11
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Vicario Generale, mons. Paolo Bertolozzi, con cui invita alla preghiera per le sorti d'Italia
-
Segnatura: (910/2) 5
Data: 1848/03/28
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Vicario Generale, mons. Paolo Bertolozzi, per i moti di Milano e Venezia
-
Segnatura: (910/2) 10
Data: 1848/04/14
Archivio
»
B.0910
»
Carte riguardanti la città di Lucca
»
Manifesto a stampa del Vicario Generale, mons. Paolo Bertolozzi. con cui invita alla preghiera per le sorti d'Italia