Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Unità documentarie


precedente

pag. di 171 (3420 risultati)

successiva
  • Da: di Castellungo Ernesta (s.l.) A: Cavallini Bono Ernesta (s.l.)

    Segnatura: (600/25) 3
    Data: (Gennaio 1842)
    Fondo Cairoli » B.0600 » ´Alcune lettere dell´Amica intima ed unica di mia Madre con la quale si amarono sulla terra, come si ama in Cielo. Questa Eletta fu la Contessa Ernestina di Castellungo, dei Marchesi di [Sertisana], la quale fu pure mia Madrina di Cresima, e la Mamma mia morendo, lasciandomi l´incarico di fare lo spoglio delle sue carte mi disse di conservare fra le lettere che tanto le furono care della perduta angelica Amica quelle poche che non registravano sfoghi di confidente amicizia e di personale vicende, pregandomi di conservarle come candida memoria di un´anima pure nobilissima, santa ed eroica.... della quale l´Angiolo mio materno fu il secondo degnissimo esemplare! Oggi io le intravvedo entrambe nella letizia, nella gloria dei Cieli circonfuse nello stesso nimbo, nell´aureola medesima delle predilette del Signore!´ » Da: di Castellungo Ernesta (s.l.) A: Cavallini Bono Ernesta (s.l.)
  • Da: di Castellungo Ernesta (s.l.) A: Cavallini Bono Ernesta (s.l.)

    Segnatura: (600/25) 4
    Data: 1842/07/01
    Fondo Cairoli » B.0600 » ´Alcune lettere dell´Amica intima ed unica di mia Madre con la quale si amarono sulla terra, come si ama in Cielo. Questa Eletta fu la Contessa Ernestina di Castellungo, dei Marchesi di [Sertisana], la quale fu pure mia Madrina di Cresima, e la Mamma mia morendo, lasciandomi l´incarico di fare lo spoglio delle sue carte mi disse di conservare fra le lettere che tanto le furono care della perduta angelica Amica quelle poche che non registravano sfoghi di confidente amicizia e di personale vicende, pregandomi di conservarle come candida memoria di un´anima pure nobilissima, santa ed eroica.... della quale l´Angiolo mio materno fu il secondo degnissimo esemplare! Oggi io le intravvedo entrambe nella letizia, nella gloria dei Cieli circonfuse nello stesso nimbo, nell´aureola medesima delle predilette del Signore!´ » Da: di Castellungo Ernesta (s.l.) A: Cavallini Bono Ernesta (s.l.)
  • Da: di Castellungo Ernesta (s.l.) A: Cavallini Bono Ernesta (s.l.)

    Segnatura: (600/25) 5
    Data: 1843/02/13
    Fondo Cairoli » B.0600 » ´Alcune lettere dell´Amica intima ed unica di mia Madre con la quale si amarono sulla terra, come si ama in Cielo. Questa Eletta fu la Contessa Ernestina di Castellungo, dei Marchesi di [Sertisana], la quale fu pure mia Madrina di Cresima, e la Mamma mia morendo, lasciandomi l´incarico di fare lo spoglio delle sue carte mi disse di conservare fra le lettere che tanto le furono care della perduta angelica Amica quelle poche che non registravano sfoghi di confidente amicizia e di personale vicende, pregandomi di conservarle come candida memoria di un´anima pure nobilissima, santa ed eroica.... della quale l´Angiolo mio materno fu il secondo degnissimo esemplare! Oggi io le intravvedo entrambe nella letizia, nella gloria dei Cieli circonfuse nello stesso nimbo, nell´aureola medesima delle predilette del Signore!´ » Da: di Castellungo Ernesta (s.l.) A: Cavallini Bono Ernesta (s.l.)
  • Da: De Coustance F. (s.l.) A: Cavallini Bono Ernesta (s.l.)

    Segnatura: (600/45) 1
    Data: 1842/08/19
    Fondo Cairoli » B.0600 » F.000045 » Da: De Coustance F. (s.l.) A: Cavallini Bono Ernesta (s.l.)
  • Da: Calandrelli Lodovico (s.l.) A: Calandrelli Alessandro (s.l.)

    Segnatura: (119/16) 1
    Data: 1854/07/05
    Fondo Calandrelli » B.119 » Lettere autografe di Calandrelli Ludovico dirette a Calandrelli Alessandro. » Da: Calandrelli Lodovico (s.l.) A: Calandrelli Alessandro (s.l.)
  • Da: Vaillant Giovanni Battista (s.l.) A: Calandrelli Lodovico (s.l.)

    Segnatura: (119/17) 1
    Data: 1854/07/07
    Fondo Calandrelli » B.119 » Lettera autografa di Vaillant diretta a Calandrelli. » Da: Vaillant Giovanni Battista (s.l.) A: Calandrelli Lodovico (s.l.)
  • Da: Masi (s.l.) A: Braniski, Conte (s.l.)

    Segnatura: (119/18) 1
    Data: 1854/07/07
    Fondo Calandrelli » B.119 » Lettera autografa di Masi diretta a Conte Braniski. » Da: Masi (s.l.) A: Braniski, Conte (s.l.)
  • Da: Farini Domenico (s.l.) A: Camerani Antonio (s.l.)

    Segnatura: (935/7) 6
    Data: 1876/09/30
    Fondo Camerani A. » B.0935 » Lettere autografe di Domenico Farini dirette a Antonio Camerani » Da: Farini Domenico (s.l.) A: Camerani Antonio (s.l.)
  • Da: Cannizzaro Stanislao (s.l.) A: Parlato Sebastiano (s.l.)

    Segnatura: (393/5) 4
    Data: 1850/06/16
    Fondo Cannizzaro » B.0393 » Lettere di Stanislao Cannizzaro a Sebastiano Parlato » Da: Cannizzaro Stanislao (s.l.) A: Parlato Sebastiano (s.l.)
  • Da: [senza mittente] (s.l.) A: Cannizzaro Stanislao (s.l.)

    Segnatura: (393/25) 5
    Data: 1851/02/26
    Fondo Cannizzaro » B.0393 » Documenti su Stanislao Cannizzaro » Da: [senza mittente] (s.l.) A: Cannizzaro Stanislao (s.l.)
  • Da: Ministro della Pubblica Istruzione di Francia (s.l.) A: Cannizzaro Stanislao (s.l.)

    Segnatura: (393/28) 2
    Data: 1878/11/10
    Fondo Cannizzaro » B.0393 » Lettere a Stanislao Cannizzaro, relative soprattutto a conferimenti di incarichi o onorificenze » Da: Ministro della Pubblica Istruzione di Francia (s.l.) A: Cannizzaro Stanislao (s.l.)
  • Da: Pallastrelli A. (s.l.) A: Capello Luigi (s.l.)

    Segnatura: (895/73) 1a
    Data: 1917/10/16
    Fondo Capello » B.0895 » F.000073 » Da: Pallastrelli A. (s.l.) A: Capello Luigi (s.l.)
  • Da: Talbot Giorgio (s.l.) A: Cenni Antonio (s.l.)

    Segnatura: (318/24) 1
    Data: 1862/08/29
    Fondo Cenni » B.318 » Lettere di Giorgio Talbot a mons. Antonio Cenni » Da: Talbot Giorgio (s.l.) A: Cenni Antonio (s.l.)
  • Da: Talbot Giorgio (s.l.) A: Cenni Antonio (s.l.)

    Segnatura: (318/24) 2
    Data: 1877/01/17
    Fondo Cenni » B.318 » Lettere di Giorgio Talbot a mons. Antonio Cenni » Da: Talbot Giorgio (s.l.) A: Cenni Antonio (s.l.)
  • Da: Bottazzi Raimondo (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)

    Segnatura: (184/14) 4
    Data: 1864/03/17
    Fondo Checchetelli » B.0184 » F.000014 » Da: Bottazzi Raimondo (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)
  • Da: Bottazzi Raimondo (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)

    Segnatura: (184/14) 5
    Data: 1864/05/17
    Fondo Checchetelli » B.0184 » F.000014 » Da: Bottazzi Raimondo (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)
  • Da: di Campello Paolo (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)

    Segnatura: (185/11) 3
    Data: 1867/09/20
    Fondo Checchetelli » B.0185 » F.000011 » Da: di Campello Paolo (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)
  • Da: di Campello Paolo (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)

    Segnatura: (185/11) 9
    Data: 1869/09/05
    Fondo Checchetelli » B.0185 » F.000011 » Da: di Campello Paolo (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)
  • Da: Tittoni Vincenzo (Cencio) (s.l.) A: Silvestrelli Luigi (s.l.)

    Segnatura: (186/19) 1
    Data: 1861/07/16
    Fondo Checchetelli » B.0186 » F.000019 » Da: Tittoni Vincenzo (Cencio) (s.l.) A: Silvestrelli Luigi (s.l.)
  • Da: Pincherle Michele (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)

    Segnatura: (186/26) 1
    Data: 1863/10/11
    Fondo Checchetelli » B.0186 » F.000026 » Da: Pincherle Michele (s.l.) A: Checchetelli Giuseppe (s.l.)
precedente

pag. di 171 (3420 risultati)

successiva