Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 9 Dicembre 1845 - 25 Maggio 1850. Corrispondenze e atti diversi.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 9 Dicembre 1845 - 25 Maggio 1850. Corrispondenze e atti diversi.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 9 Dicembre 1845 - 25 Maggio 1850. Corrispondenze e atti diversi.

Segnatura:

ms. 302

Altre segnature:

  • 20 K 36

Data:

1845/12/09 - 1850/12/24

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 227 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali, diplomatiche e di ordine pubblico; al decreto del governo dei Paesi Bassi sulla navigazione marittima (9 dic. 1845); ad informazioni finanziarie sui fanali dei battelli e dei porti di mare; al ritorno del pontefice a Roma; alla proibizione del porto d'armi per i cittadini di Roma sotto pena di morte; alla concessione del Governo di Roma di fare il Carnevale nonostante i lutti; al fidanzamento della principessa Guglielmina dei Paesi Bassi con Carlo Luigi Eugenio principe reale di Svezia e Norvegia; all'incremento delle relazioni commerciali tra i Paesi Bassi e lo Stato Pontificio; all'arrivo a Napoli della principessa Marianna dei Paesi Bassi reduce dal suo viaggio in Palestina; alle pretese di Alessandro Murezynowski sedicente principe Gonzaga al Ducato di Mantova (1850); alla morte del principe Guglielmo Federico Maurizio secondogenito del re (giu. 1850).
In particolare:
- cc. 1-43: fasc. 1 "Regio Decreto del Governo dei Paesi Bassi 9 dicembre 1845 N. 68 riguardante la navigazione marittima" (L'Aja, Gravenhage, Roma, Civitavecchia, Torino, 9 dic. 1845 - 22 mar. 1850), carteggio del Luogotenente Generale De la Sarraz (Ministro degli Affari Esteri), di H. Alewyn (console generale dei Paesi Bassi a Genova), del Card. Segretario di Stato Luigi Lambruschini, del conte Clemente Solaro della Margherita (Ministro degli Affari Esteri del Re di Sardegna), di Luigi Arata (Console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Jacques Casaretto (Console dei Paesi Bassi ad Ancona), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede).
- cc. 44-172: fasc. 2 "Corrispondenza ufficiale politica su vari soggetti e d'ordinaria amministrazione" (L'Aja, Roma, Napoli, Torino, Civitavecchia, Parigi, Gravenhage, Marsiglia,17 dic. 1849 - 24 dic. 1850), carteggio del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di H. van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri), di Santucci (Sottosegretario di Stato), di Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del generale Achille Baraguey d'Hillier, di Massimo Tapparelli d'Azeglio (Presidente del Consiglio dei Ministri), del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di Luigi Arata (Console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Marianna principessa dei Paesi Bassi, di Alfred de Reumont (Incaricato d'Affari del Re di Prussia presso la Santa Sede), di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), di Richard Cankrien (Console dei Paesi Bassi a Marsiglia). Contiene anche: a) giornale a stampa 'Le Publiciste. Journal des Pays-Bas' (Anno 2° - N. 180 del 6 giu. 1850 e N. 181 del 7 giu. 1850); b) opuscolo a stampa in cui il sedicente principe Alessandro Murezynowski Gonzaga fa la storia dei diritti della sua famiglia per il ducato di Mantova (1850 - pp. 31); c) giornale a stampa "Giornale di Roma" (N. 297 del 24 dic. 1950).
- cc. 173-227: fasc. 3 "Ritorno a Roma di Pio IX" (Napoli, Roma, Firenze, 10 mar. - 25 mag. 1850), carteggio di H. van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri), del barone de Tuyll de Servoskerken (Gran Maestro di Casa della Regina Madre dei Paesi Bassi), del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli. Contiene anche: a) giornale a stampa "Lo Statuto" (Anno II - N. 87 del 1 apr. 1850); b) foglio a stampa "Supplemento al numero 79 del Giornale di Roma 1850" e "Supplemento al numero 88 del Giornale di Roma 1850"; c) notificazione a stampa della Commissione Governativa di Stato circa il ritorno del papa Pio IX a Roma (Roma, Tip. Rev. Cam. Apost., 1850); d) giornale a stampa "Giornale di Roma" (N. 85 del 13 apr. 1850 e N. 89 del 18 apr. 1850 e N. 90 del 19 apr. 1850).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 9 Dicembre 1845 - 25 Maggio 1850. Corrispondenze e atti diversi.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x50 mm.
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. E' presente un indice inziale. Carte in cattivo stato di conservazione.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/02/25, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/02/25, aggiornamento