Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Dépeches du Consul Général et des Cjonsuls et Vice Consuls de son ressort. 1817 - 1826.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Dépeches du Consul Général et des Cjonsuls et Vice Consuls de son ressort. 1817 - 1826.

Titolo originale:

Dépeches du Consul Général et des Cjonsuls et Vice Consuls de son ressort. 1817 - 1826.

Segnatura:

ms. 277

Altre segnature:

  • 20 K 11

Data:

1816/09/14 - 1829/01/29

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 603 cc.

Descrizione:

All'interno:
- cc. 1-4:"Copia. Traduction d'un extract du proces verbal de la seance tenue par la Commission Supérieure de liquidation" (8 gen. 1829). A margine appunto a matita: "Diamanti e beni della Casa Savoia ipotecati per sovvenire a spese di guerra";
- c. 5: copia di lettera di Fagel a Giuseppe Dodero (Console delle Provincie Unite a Genova) con l'annuncio che gli archivi dipendenti dal Consolato delle Provincie Unite a Genova gli saranno spediti dalla Legazione di Sardegna (Parigi, 11 gen. 1819);
- cc. 6-7: "Etat des Vices-Consuls nommés dans le Réssort du Consolat Général de Genova, en vertù de l'Autorité accordée, par ler lettres patentes de S. M. le Roi des Pais-Bas, datée du 3 Octobre 1816, et reconnus par le Gouvernement de S. M. Sarde";
- cc. 8-9: "Extrait du Reglement arreté par S. M. le Roi de Sardaigne relatif aux Tarifs Consulaires, le 14 sept. 1816";
- cc. 10-11: "Etat des Vices-Consuls, nommés dans le Réssort du Consulat Général de Genes, en vertù de l'Autorité accordée, par les lettres Patentes de S. M. le Roi de Pays Bas datée du 3 Octobre 1816, et reconnus par le Gouvernement de S. M. Sarde";
- cc. 12-13: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 27 ott. 1817;
- cc. 14-15: lettera del Console dei Paesi Bassi a Barcellona (Barcellona, 4 dic. 1817);
- cc. 16-17: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) al Segretario della Legazione dei Paesi Bassi a Torino (Genova, 15 dic. 1817);
- cc. 18-19: lettera Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 7 gen. 1818;
- cc. 20-21: "Zes Maanden Lyst van Aankomst en Vertrek, der Nationale Schapen in de Haven Van Genuer" (1818);
- cc. 22-23: "Tweede Semester van 't Jaar 1818. Zes maanden Lyst, van Aankomst en Vertrek, der Neederlandsche Koopvaardy Scheepen in de Haven te Genua";
- cc. 24-25: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Louis Bosch (Genova, 25 gen. 1818);
- cc. 26-27: lettera del conte François Navoni (Cagliari, 31 gen. 1818);
- cc. 28-30: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Luigi Gandolfo (Giudice del Quartiere della Maddalena a Genova) circa l'eredità del defunto Francesco Cornelio Verbruggen a favore di Marianna Mussand (Genova, 6 feb. 1818);
- cc. 31-32: "Rapport a Son Excellence Monseigneur le Chevalier Van der Hoeven, envoyé straordinaire, et Ministre Plenipotentière de S. M. le Roi des Pays Bas à la Cour de Turin, sur le Dèces de François C. Verbruggen, de la Ville de Tournai" (Genova, 20 feb. 1818);
- cc. 33-34: lettera di Louis Bosch a Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) in data Genova, 21 feb. 1818;
- cc. 35-36: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) circa l'archivio del Consolato dei Paesi Bassi trasportato a Parigi (Genova, 25 feb. 1818);
- cc. 37-38: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) in data Genova, 1 lug. 1818;
- cc. 39-42: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) in lingua olandese (Genova, 20 lug. 1818);
- cc. 43-44: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziaro dei Paesi Bassi) in data Genova, 4 ago. 1818;
- cc. 45-46: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) in data Genova, 24 ott. 1818;
- cc. 47-47 bis: lettera di Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziaro dei Paesi Bassi) in data Genova, 5 nov. 1818;
- c. 48: "Note pour S. E. M.r le Chevalier Wander Hoeven" da parte di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) in data Genova, 4 apr. 1819;
- cc. 49-50: "Rapport à S. E. M.r le Chevalier Wander Hoeven sur le commerce de Génes pendant le 2.me semestre de l'an 1818" firmato da Giuseppe Dodero, Console Generale dei Paesi Bassi (Genova, 1 mar. 1819);
- c. 51: lettera in olandese di Giuseppe Dodero, Console Generale dei Paesi Bassi (Genova, 15 apr. 1819);
- cc. 52-57: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziaro dei Paesi Bassi) in data Genova, 19 apr. - 29 mag. 1819;
- cc. 58-59: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) in data Genova, 14 giu. 1819;
- c. 60: appunto in olandese (Amsterdam, 4 giu. 1819);
- cc. 61-64: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 17-21 giu. 1819;
- cc. 65-66: ""Zes Maanden Lyst van 't eerst semester des Faar 1819, van Aankomst en Vertrek, der Nederlandsche Schepen in den Haven van Genua";
- cc. 67-68: "Etat de Mouvemens operés par les Batimens Neerlandais dans le Port de Génes, pendant le second semestre de l'an 1819";
- cc. 69-76: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 1 lug. - 2 ago. 1819;
- cc. 77-78: lettera del Vice-Console dei Paesi Bassi a Lisbona, G. B. Pilaer (Lisbona, 6 ago. 1819);
- cc. 79-80: lettera del capitano Daniel Kornis diretta a Giuseppe Perragallo (mediatore da noleggi) in cui afferma di essere stato assaltato da un brigante-pirata inglese in mare quando navigava sulla nave Elena (Alicante, 6 ago. 1819);
- cc. 81-104: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 19 ago. 1819 - 28 feb. 1820;
- cc. 105-106: carteggio tra il Governatore, Duca di Genova e Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) in data Genova, 19-21 mar. 1820;
- cc. 107-115: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 6 apr. - 29 giu. 1820;
- cc. 116-117: "Etat de mouvemens, qui ont été operés par le Batimens Néerlandais pendant le Premier Semestre l'an 1820, dans le Port de Gènes" (Genova, 1 lug. 1820);
- cc. 120-127: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 1 lug. 1820 - 22 gen. 1821;
- cc. 128-129: lettera in olandese (24 apr. 1821);
- cc. 130-131: "Etat de mouvemens qui ont été operés par le Batimens Marchands Néerlandais pendant le Premier Semestre l'an 1821, dans le Port de Gènes" (Genova, 1 lug. 1821);
- c. 132: lettera dell'Ufficio della Dogana e Porto Franco di Genova diretta a Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) circa le visite di bordo (Genova, 17 lug. 1821);
- cc. 133-147: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 19 lug. - 29 nov. 1821;
- c. 148: lettera di Andrea Nossardi (negoziante) per essere nominato Console a Cagliari (Cagliari, 29 nov. 1921);
- cc. 149-152: "Etat de mouvemens qui ont été operés par le Batimens Marchands Néerlandais pendant le Premier Semestre l'an 1821, dans le Port de Gènes" (Genova, 2 gen. 1822);
- cc. 153-158: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 3 gen. - 21 mar. 1822;
- cc. 159-160: "Etat de mouvemens qui ont été operés par le Batimens Marchands Néerlandais pendant le Premier Semestre l'an 1822, dans le Port de Gènes" (Genova, 1 lug. 1822);
- cc. 161-162: "Journal de Paris du 9 Juillet 1822 N. 905";
- c. 163: "Nouvelles de Constantinople du 10 juin 1922";
- cc. 164-166: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 1-13 lug. 1822;
- c. 167: "Estratto di lettera del 16 luglio dell'Isola della Maddalena in Sardegna";
- cc. 168-173: lettera relativa al rilascio di un prigionierio francese (Nizza, 17 lug. 1822);
- cc. 174-213: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 18 lug. 1822 - 26 apr. 1823;
- cc. 214-215: lettera del Ministro degli Affari Esteri De Nagell circa la navigazione durante la guerra tra Spagna e Francia (Bruxelles, 2 mag. 1823);
- cc. 216-217: lettera diretta a Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) in data Port Mahon, 9 mag. 1823;
- cc. 218-225: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 17 mag. - 2 giu. 1823;
- c. 226: lettera del Presidente del Magistrato di Sanità Pallavicini diretta a Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) circa l'epidemia di peste (Genova, 5 giu. 1823);
- cc. 227-228: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 14 giu. 1823;
- c. 229: lettera in olandese (1823);
- cc. 230-231: lettera diretta al Presidente del Magistrato di Sanità circa la quarantena dei bastimenti aassaltati dai corsari (Genova, 23 giu. 1823);
- cc. 232-235: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 23-26 giu. 1823;
- cc. 236-237: "Etat de mouvemens qui ont été operés par le Batimens Marchands Néerlandais dans. le Port de Genes pendant le Second Semestre de l'an 1822" (Genova, 2 gen. 1823);
- cc. 238-239: "Etat de mouvemens qui ont été operés par le Batimens Marchands Néerlandais pendant le Premier Semestre l'an 1823, dans le Port de Gènes" (Genova, 1 lug. 1823);
- cc. 240-241: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 10 lug. 1823;
- cc. 242-243: lettere in olandese (Livorno, Genova, 15-18 lug. 1823);
- cc. 244-246: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 19 lug. 1823;
- c. 247: "Nole des batimens arrivés dans ce Port depuis le 7 juin jusqu aujourdhui capturés par des Corsaires Mahonais" (Mahon, 23 lug. 1823);
- cc. 248-251: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 18 ago. 1823);
- cc. 252-253: lettera diretta al Direttore di Polizia nel Ducato di Genova per la registrazione dei sudditi olandesi al Consolato di Genova (Genova, 18-19 ago. 1823);
- cc. 254-259: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 23-28 ago. 1823;
- cc. 260-261: "Etat de mouvemens qui ont été operés par le Batiments Marchands Nerlandais dans le Port de Genes pendant le second Semestre de l'an 1823" (Genova, 2 gen. 1824);
- 262-270: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 10 gen. - 25 mar. 1824;
- c. 271: lettera del Console Nerlandese Alessandro Buccianti (Alessandria, 7 apr. 1824);
- cc. 272-283: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) e al Barone de Goltstein in data Genova, 22 mag. - 18 ott. 1824;
- cc. 284-285: "Etat des Batimens de guerre de la Marine Sarde presentement à Genes" (1824);
- cc. 286-299: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) e ad E. de la Haye (Console dei Paesi Bassi a Barcellona) in data Genova, Marsiglia, 25 ott. - 6 dic. 1824);
- cc. 300-301: "Etat nominatif des V. Consuls des Pays-Bas en charge dans le Réssort du Consulat Général qui ont obtenu l'Exequatur à leur Diplome, et sontet exercice de leurs Fondions" (Genova, 11 dic. 1824);
- cc. 302-303: lettera di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 18 dic. 1824);
- cc. 304-305: "Etat de mouvemens qui ont été operés par le Batiments Marchands Nerlandais dans le Port de Genes pendant toute l'année 1824" (Genova, 3 dic. 1824);
- cc. 306-309: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 1 gen. - 21 feb. 1825;
- cc. 310-312: giornale a stampa "Allgemeine Zitung" (4-5 feb. 1870);
- c. 313-322: lettere di Andrea Nossardi, di Giuseppe Vallacca, di Fortunato Carneglia, di Thorel, al Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi Wander Hoeven circa il posto vacante di console generale dei Paesi Bassi (Cagliari, 21 feb. - 5 mar. 1825);
- cc. 323-326: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 9-12 mar. 1825;
- cc. 327-328: copia di lettera di Fortunato Carneglia (Vice-Console dei Paesi Bassi a Cagliari) diretta a Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) circa la morte del conte François Navoni (Cagliari, 26 feb. 1825);
- cc. 329-332: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 21 mar. 1825;
- c. 333: "Estratto di lettera scritta al Consolato di S.M. il Re dei Paesi Bassi in Genova li 7 maggio 1825" circa l'arrivo di un Brigantino da guerra;
- cc. 334-335: lettere di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi) e del Vice-Console dei Paesi Bassi a Cagliari, Fortunato Carneglia a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova e Cagliari, 9-30 apr. 1825;
- cc.336-339: lettera della contessa Navoni diretta all'Ambasciatore dei Paesi Bassi a Torino circa la morte di suo marito il conte François Navoni (Cagliari, 1 mag. 1825);
- c. 340: lettera di Paolo Codeglia (Vice-Console dei Paesi Bassi a La Spezia) circa la sua nomina a vice-console (La Spezia, 27 mag. 1825);
- cc. 341-349: lettere dirette a a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) da Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova), da Becker in data Genova, 5-11 giu. 1825 circa la morte di Giuseppe Dodero (Console Generale dei Paesi Bassi);
- c. 350: lettera di Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) a Pallavicini (Presidente del Magistrato di Sanità) circa la quarantena a cui erano soggette le navi provenienti dai Paesi Bassi (Genova, 10 giu. 1825);
- cc. 351-359: lettere dirette a a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) da Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) in data Genova, 23 giu. - 2 lug. 1825;
- c. 360: copia lettera della Regia Segreteria di Stato e di Guerra del Regno di Sardegna diretta a Fortunato Carneglia (Vice-Console dei Paesi Bassi a Cagliari) circa la sua nomina a Console Generale dei Paesi Bassi in data Cagliari, 2 lug. 1825;
- cc. 361-380: lettere dirette a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) da Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova), da Fortunato Carneglia (Console Generale dei Paesi Bassi) ccirca il corsaro Andrea Nossardi e le sue macchinazioni per diventare Console dei Paesi Bassi a Cagliari, circa la quarantena per le navi provenienti dai Pesi Bassi (Genova, Cagliari, 2 lug. - 21 lug. 1825);
- cc. 381-383: lettera del Vice-Console dei Paesi Bassi ad Oneglia diretta all'Ambasciatore dei Paesi Bassi a Torino (Cagliari, 29 lug. 1825);
- c. 384: lettera di Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) a Pallavicini (Presidente del Magistrato di Sanità) circa l'abolizione della quarantena per le navi provenienti dai Paesi Bassi (Genova, 29 lug. 1825);
- cc. 385-386: lettera di De Koning (Ministro degli Affari Esteri) a Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) in data Bruxelles, 30 lug. 1825;
- c. 387: lettera di Pallavicini (Presidente del Magistero di Sanità) diretta a Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) circa la revoca della quarantena per le navi dei Paesi Bassi (Genova, 30 lug. 1825);
- c. 388: "Copia di relazioni confidenziali risultate a favore del Carneglia, stategli procurate da un suo amico che è simile e conforme a quella che spedì al Ministero in Torino" (31 lug. 1825);
- cc 389-394: lettere dirette a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) da Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) in data Genova, 1-2 ago. 1825);
- cc. 395-397: lettere tra Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) e Pallavicini (Presidente del Magistero di Sanità) circa la revoca della quarantena per le navi dei Paesi Bassi (Genova, 23-25 ago. 1825);
- c. 398: lettera di Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 25 ago. 1825;
- c. 399: lettera di Pallavicini (Presidente del Magistero di Sanità) a Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) circa la quarantena per le navi dei Paesi Bassi (Genova, 10 set. 1825);
- cc. 400-414: lettere dirette a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) da Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova), da Paolo Codeglia (Vice-Console dei Paesi Bassi a La Spezia), da Angelo Cortese (Vice-Console dei Paesi Bassi a Savona) in data Genova, La Spezia, Savona, 3-12 set. 1825);
- c. 415: lettera di De Koning (Ministro degli Affari Esteri) a Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) in data Bruxelles, 13 set. 1825;
- c. 416: lettera di Van Maanen (L'Aja, 14 set. 1825);
- cc. 417-424: lettere dirette a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) da Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova), da Fortunato Carneglia (Console Generale dei Paesi Bassi) in data Genova, Cagliari, 14-22 set. 1825;
- c. 425: lettera di Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) a Carlo Dodero (Vice-Console dei Paesi Bassi a Genova) circa la sua nomina a Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassa (Torino, 23 set. 1825);
- c. 426: lettera di De Koning (Ministro degli Affari Esteri) a Carlo Dodero (Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi) in data L'Aja 15 ott. 1825;
c. 427: "Etat nominatif des V. Consuls de Pays Bas en charge dans le ressort du Consulat General qui ont obtenu l'exequatur à leur Diplome, et sont en exercice de leurs fonctions" (Genova, 24 set. 1825);
- c. 428: lettera di Carlo Dodero (Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 24 set. 1825;
- c. 429: lettera di Carlo Dodero (Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi) a Pallavicini (Presidente del Magistrato di Sanità) circa la quarantena per le navi dei Paesi Bassi (Genova, 27 set. 1825);
- cc. 430-435: lettere inviate a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 29 set. 1825;
- cc. 436-437: lettere di Carlo Dodero (Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi) dirette a De Koning (Ministro degli Affari Esteri) in data Genova, 29 set. - 6 ott. 1825;
- cc. 438-439: lettera di Fortunato Carneglia (Console Generale dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Cagliari, 1 ott. 1825;
- cc. 440-441: lettera di Carlo Dodero (Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 1 ott. 1825;
- cc. 441-442: lettera del Vice-Presidente del Magistato di Sanità al Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi in data Genova, 1 ott. 1825;
- cc. 443-446: lettere di Carlo Dodero (Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 3-6 ott. 1825;
- cc. 447-451: lettere del Console dei Paesi Bassi a Nizza Joseph Bessone in Data Nizza, 6-8 ott. 1825;
- cc. 452-455: lettere di Carlo Dodero (Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi) a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) in data Genova, 10-11 ott. 1825;
- cc. 456-457: "Inventaire de l'Archive Consulaire de Pais-Bas, consegnè de par ordre de le Ministre des Affaires Etrangèrès de la Majesté le Roi des Pais-Bas, à la suite de sa lettre du 13 Septembre 1825, datée de Bruxelles, à Mons.r St. Alessyn, nouveau Consul Général de la Maajesté à Genes";
- cc. 458-603: lettere dirette a Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) da Carlo Dodero (Console Generale Aggiunto dei Paesi Bassi), da Angelo Cortese (Vice-Console dei Paesi Bassi a Savona), da Fortunato Carneglia (Console Generale dei Paesi Bassi), da Joseph Bessone (Console dei Paesi Bassi a Nizza), da Paolo Codeglia (Vice-Console dei Paesi Bassi a La Spezia) in data Genova, Savona, Cagliari, Nizza, La Spezia, 11 ott. 1825 - 7 feb. 1827.

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Dépeches du Consul Général et des Cjonsuls et Vice Consuls de son ressort. 1817 - 1826.
Formato/Dimensioni/Misure: 365x260x60 mm.
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta in lingua francese, olandese e italiano e a stampa.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2008/02/02, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2008/11/18, aggiornamento