Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Correspondance avec les Ministres et autres Fonctionnaires du Gouvernement de S. M. Sarde. 1818 - 1819.Titolo originale:
Correspondance avec les Ministres et autres Fonctionnaires du Gouvernement de S. M. Sarde. 1818 - 1819.Segnatura:
ms. 276Altre segnature:
- 20 K 10
Data:
1817/12/03 - 1819/12/31Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 194 cc.Descrizione:
All'interno:- cc. 1-7: lettere del conte De La Val (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna) al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 3 - 6 dic. 1817);
- cc. 8-9: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 8 dic. 1817);
- cc. 10-11: lettera del conte De La Val (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna) al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 23 dic. 1817);
- cc. 12-17: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino 23 - 27 dic. 1917);
- cc. 18-19: lettera della contessa di Pastoris (Torino, 30 dic. 1817);
- cc. 20-21: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 3 gen. 1818);
- cc. 22-25: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 5 - 7 gen. 1818);
- cc. 26-27: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 8 gen. 1818);
- cc. 28-29: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 14 gen. 1818);
- cc. 30-31: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 17 gen. 1818);
- cc. 32-35: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 19 - 23 gen. 1818);
- cc. 36-37: lettera del conte De La Val (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna) al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 24 gen. 1818);
- cc. 38-45: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 26 gen. - 8 feb. 1818);
- cc. 46-47: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 13 feb. 1818);
- cc. 48-49: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 14 feb. 1818);
- cc. 50-51: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 14 feb. 1818);
- cc. 52-53: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 4 mar. 1818);
cc. 54-57: lettere del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 4 - 13 mar. 1818);
- cc. 58-59: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 21 mar. 1818);
- cc. 60-61: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 27 mar. 1818);
- c. 62: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 31 mar. 1818);
- cc. 63-64: lettera del conte De La Val (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna) al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 25 apr. 1818);
- cc. 65-72: lettere del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 22 mag. - 17 giu. 1818);
- cc. 73-80: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 4 - 23 lug. 1818);
- cc. 81-82: lettera del conte De La Val (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna) diretta ad Antonio Maria Filippo Asinari, marchese di S. Marzano e Segretario di Stato per gli Affari Esteri, (Torino, 30 lug. 1818);
- cc. 83-84: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 19 ago. 1818);
- cc. 85-86: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 5 set. 1818);
- cc. 87-92: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 5 - 24 set. 1818);
- cc. 93-94: lettera del vice-console dei Paesi Bassi a Nizza, Francesco Vignale (Nizza, 12 ott. 1818) con alcune lagnanze nei confronti dell'Ufficio Passaporti che non teneva conto dei suoi ordini sul rilascio degli stessi;
- cc. 94-95: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 13 ott. 1818);
- cc. 96-99: lettere del conte De La Val (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi circa la questione del rilascio di passaporti sostenuta dal vice-console dei Paesi Bassi a Nizza Francesco Vignale (Torino, 15 - 19 ott. 1818);
- cc. 100-101: lettere del Cav. Wander Hoeven (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi) dirette al marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretrio di Stato per gli Affari Esteri) e al vice-console di Paesi Bassi a Nizza Francesco Vignale (Torino, 23 ott. 1818);
- cc. 102-103: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 24 ott. 1818);
- cc. 104-107: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 30 ott. - 2 nov. 1818);
- cc. 108-111: lettere del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 28 - 30 nov. 1818);
- cc. 112-113: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 9 dic. 1818);
- cc. 114-115: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 17 dic. 1818);
- cc. 116-124: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 19 - 29 dic. 1818);
- cc. 125-126: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 29 dic. 1818);
- cc. 127-155: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 30 dic. 1818 - 21 feb. 1819);
- cc. 156-157: lettera del conte De La Val (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna) al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 25 feb. 1819);
- cc. 158-159: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 28 feb. 1819);
- cc. 160-169: lettere del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Ginevra, Torino, 11 mar. - 21 giu. 1919);
- cc. 170-173: lettere del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) dirette al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 23 - 26 lug. 1819);
- cc. 174-175: lettera del conte De La Val (Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna) al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 24 set. 1819);
- cc. 176-177: lettera diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, circa la morte del re Carlo Emanuele IV di Savoia (Torino, 11 ott. 1819);
- cc. 178-179: lettera di Guillaume al fratello (L'Aia, 19 ott. 1819);
- cc. 180-181: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 9 nov. 1919);
- cc. 182-183: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 12 nov. 1819);
- cc. 184-185: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 24 nov. 1919);
- c. 186: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al marchese de Nagell (Torino, 27 nov. 1819);
- cc. 187-188: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 18 dic. 1919);
- cc. 189-190: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al marchese de Nagell (Torino, 28 dic. 1819);
- cc. 191-192: lettera del marchese di S. Marzano Antonio Maria Filippo Asinari (Segretario di Stato per gli Affari Esteri) diretta al Cav. Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi, (Torino, 29 dic. 1919);
- cc. 193-194: lettera del Cav. de Perron (Maestro di Cerimonia) diretta al marchese de Nagell (Torino, 31 dic. 1819).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Correspondance avec les Ministres et autres Fonctionnaires du Gouvernement de S. M. Sarde. 1818 - 1819.
Formato/Dimensioni/Misure: 365x250x25 mm.
Cartulazione.
Note:
Documentazione manoscritta in lingua francese.Persone:
- Asinari Antonio Maria Filippo, segretario di Stato per gli Affari Esteri marchese di S. Marzano
- Carlo Emanuele IV di Savoia
- De La Val , Conte Ministro degli Affari Esteri del Regno di Sardegna
- de Nagell , Marchese
- de Perron , maestro di cerimonia
- di Pastoris contessa
- Guillaume
- Vignale Francesco, vice-console dei Paesi Bassi a Nizza
- Wander Hoeven, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi
Enti:
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2008/01/19, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2008/11/18, aggiornamento