Gerarchia:
Archivio Garibaldi » B. 42. Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Archivio Ricciotti Garibaldi. Guerra 1859 - 1860. Guerra 1860 - 1861. Guerra Polonia 1861. Grecia 1867. Tirolo 1866. Roma 1867. » Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Vol. I dell'Archivio Ricciotti. [Già Vol. 239]. / Sul dorso: Archivio Ricciotti Garibaldi. Guerra 1859 - 1860.Titolo originale:
Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Vol. I dell'Archivio Ricciotti. [Già Vol. 239].Sul dorso: Archivio Ricciotti Garibaldi. Guerra 1859 - 1860.
Segnatura:
(B. 42) 1Altre segnature:
- 20 I 24
Data:
1859/11/12 - 1875Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 71Descrizione:
All'interno carteggio diretto a Giuseppe Garibaldi relativo a rifornimenti di vestiario per la fanteria, ad arresti, all'ordine pubblico nel meridione, resoconto delle spese fatte da Garibaldi nel 1859, acquisto di armi da spedire in Sicilia, diserzioni in Sicilia, soccorso ai feriti.In particolare:
- cc. 1-71: carteggio e telegrammi del capitano Corsi, del maggiore Corte, del gen. Manfredo Fanti, di Giuseppe Garibaldi, di Augusto Branchini (sottotenente dello Stato Maggiore Generale), di Luigi e Vittoria Zanibelli, di Giovanni Pareto, di Bianca Sacchi, di Giovanni Pittalunga (tenente di Stato Maggiore), del Comune di Contessa, di G. Trecchi, del marchese Girolamo De Gregorio, di Gaetano Lebano (delegato del 13° dil Linea Lucania), di Tommaso Pervvisce, di Matilde Pervvisce, del Comando Generale della Real Marina, dell'Intendenza Generale dell'Esercito Nazionale in Sicilia, di Evaristo Gervasoni, del commissasrio di guerra Antonio Manari, del Comando della 1.a Divisione Attiva a Vaccaria, del Sottogovernatore d'Isernia, del Governatore di Chieti Clemente De Cesaris, del Consiglio Civico di Spaccaforno, di Salvatore La Placa (caposquadra della città di Palermo), del Consiglio Civico di Ragusa, del Ministro della Marina, del Ministro della Guerra, del Prodittatore di Sicilia, di Farini, del conte Villamarina, del colonnello Giuseppe Dezza (Cacciatori delle Alpi, Comando della 1.a Brigata, 18.a Divisione dell'Esercito Meridionale), del comandante del 5° battaglione dei Cacciatori delle Alpi Giovanni Sulliotti, del generale Stefano Turr, del colonnelo Kupa, del Ministro dell'Interno, del Comando della 15.a Divisione dell'Armata Meridionale, del gen. Enrico Cosenz, del Commissario di Polizia in Chieti Domenico Porta, del Prodittatore di Sicilia, del sottogovernatore comandante la piazza di Monteleone, di Giusppe Darri, del Segretario Generale del Governo di Palermo, del Governo della Provincia di Benevento, di Biagio Caronti, del Sottogovernatore di Pozzuoli (Rimini, Bologna, Torino, Modena, Poresina, Contessa, Genova, Messina, Milazzo, Reggio Calabria, Palermo, Patti, Chieti, Siracusa, Vaccaria, Spaccaforno, Caserta, Ragusa, Napoli, Pozzuoli, S. Angelo, Londra, Benevento, Montelone, 12 nov. 1859 - 1875).
Inoltre alla c. 6 "Resoconto spese fatte dal Sig. Gen. Garibaldi (Bologna, 12 nov. 1859) firmato da Augusto Branchini, sottotenente dello Stato Maggiore Generale; alla c. 7 lettera di Garibaldi al gen. Manfredo Fanti, comandante supremo delle truppe del Centro Italia, in cui chiede di essere dispensato dall'esercizio delle cariche a causa di "irregolari procedimenti tenuti da Fanti verso di lui (Torino, 16 nov. 1859); alla c. 14 "Nota dei permessi accordati ai Signori Uffiziali" (1875).
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Documentazione manoscritta.Persone:
- Branchini Augusto, sottotenente dello Stato Maggiore Generale
- Caronti Biagio
- Corsi , Capitano
- Corte , Maggiore
- Cosenz Enrico, Generale
- Darri Giuseppe
- De Cesaris Clemente, Governatore di Chieti
- De Gregorio Girolamo, Marchese
- De Gregorio Ranuzio, Marchese generale della Real Marina
- Dezza Giuseppe, Colonnello
- Fanti Manfredo, Generale comandante supremo delle truppe del Centro Italia
- Farini
- Garibaldi Giuseppe
- Gervasoni Evaristo, sottocommissario di guerra
- Kupa , Colonnello
- La Placa Salvatore
- Lebano Gaetano, delegato del 13° di Linea Lucania
- Manari Antonio, Commissario di Guerra addetto all'Ambulanza Generale per l'Esercito in Sicilia
- Paggi Angelo
- Pareto Giovanni
- Pittalunga Giovanni, tenente di Stato Maggiore
- Porta Domenico, commissario di polizia in Chieti
- Prevvisce Matilde
- Prevvisce Tommaso
- Ricciotti Garibaldi, autore
- Roselli , generale di divisione
- Sacchi Bianca
- Sulliotti Giovanni, comandante il 5° battaglione Cacciatori delle Alpi
- Torre Carlo, Governatore della Provincia di Benevento
- Turr Stefano, Generale
- Villamarina , Conte
- Zanibelli Luigi
- Zanibelli Vittoria
Enti:
- Comando della 1.a Divisione Attiva
- Comando della 15.a Divisione dell'Armata Meridionale
- Comando Generale della Reale Marina
- Comune di Contessa
- Governatore di Chieti
- Intendenza Generale dell'Esercito Nazionale in Sicilia
- Ministero della Guerra
- Ministro dell'Interno
- Ministro della Marina
- Prodittatore della Sicilia
- Segretario Generale del Governo di Palermo
- Sottogovernatore Comandante di Monteleone
- Sottogovernatore d'Isernia
- Sottogovernatore di Pozzuoli
Toponimi:
- Ancona
- Benevento
- Bologna
- Caserta
- Chieti
- Contessa
- Genova
- Londra
- Messina
- Milazzo
- Modena
- Monteleone
- Napoli
- Palermo
- Patti
- Poresina
- Pozzuoli
- Ragusa
- Reggio Calabria
- Rimini
- S. Angelo
- Siracusa
- Spaccaforno
- Vaccaria
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/11/16, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/11/16, aggiornamento