Gerarchia:
Fondo Mosti » B.590 » Manifesti del 1848.Titolo originale:
Manifesti del 1848.Segnatura:
(590) 2Data:
1848Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 9 unitàDescrizione:
Materiale a stampa:1) n.1 Opuscolo relativo all'amnistia concessa da Carlo Alberto
2) n.1 Manifesto relativo al generale Durando, comandante del corpo d'operazione nominato da Pio IX, e alle lotte per l'indipendenza italiana.
3) n.1 Manifesto: "Capitolazione dinanzi alla città di Treviso, nella frazione di Santa Maria della Rovere, in casa Berti il giorno 14 giugno 1848".
4) n.1 Manifesto con due testi relativi alle comunicazioni tra la Congregazione della regia città di Treviso ed il maresciallo Welden.
5) n.1 Manifesto: "Estratto dal giornale militare. Bullettino dell'armata n.91" relativo alle lotte per l'indipendenza italiana.
6) n.1 Opuscolo: "Il popolo di Venezia agl'Italiani" relativo alle lotte per l'indipendenza italiana.
7) n.1 Opuscolo: "Al governo provvisorio di Venezia, gli esuli delle province venete" relativo alle lotte per l'indipendenza italiana.
8) n.1 Opuscolo: "Ai popolo delle province lombardo-venete" relativo alle lotte per l'indipendenza italiana.
9) n.1 Manifesto: "Rapporto del deputato Pantaleoni, relatore della Commissione incaricata di esaminare la Proposta di legge del Ministro sulla convocazione della Costituente Italiana"
Descrizione estrinseca:
FascicoloNote:
Documentazione a stampa.Persone:
- Carlo Alberto di Savoia
- Mosti , autore
- Pantaleoni Diomede
- Pio IX
- Welden maresciallo
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Marino Mario, 2016/05/18, compilazione
- Marino Mario, 2016/05/18, aggiornamento