-
Segnatura: (Ved6b/Ved6b) Ved6b(169)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved6b
»
1
»
Pianta e spaccato della sala del trono e tribuna, eretta tra la chiesa e la Casa Moroni
-
Segnatura: (ms. 26) 322
Data: (1821)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona.
»
Pianta Generale dei fabbricati della zona di Ancona da riadattare per la costruzione del nuovo Teatro.
-
Segnatura: (ms. 26) 283-284
Data: (1822)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona.
»
Pianta interna del nuovo Teatro di Ancona.
-
Segnatura: (ms. 26) 313
Data: (1822)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona.
»
Pianta interna del nuovo Teatro di Ancona.
-
Segnatura: (ms. 26) 314-315
Data: (1822)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona.
»
Pianta interna del nuovo Teatro di Ancona.
-
Segnatura: (ms. 26) 316-317
Data: (1822)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona.
»
Pianta interna del nuovo Teatro di Ancona.
-
Segnatura: (ms. 26) 318-319
Data: (1822)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona.
»
Pianta interna del nuovo Teatro di Ancona.
-
Segnatura: (ms. 26) 326
Data: (1822)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona.
»
Pianta, e Sezioni di profilo del Piano su cui si progetta l'ampliazione del Carcere a Santa Palazia.
-
Segnatura: (Ved6/Ved6) Ved6(84)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved6
»
1
»
Pio IX il 22 Maggio 1857 nel passare per la Via Flaminia, benedice il popolo e la sovrastante terra di Castelfidardo
-
Segnatura: (Ved6/Ved6) Ved6(40)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved6
»
1
»
Pio IX, il 22 Maggio 1857, nel passare per la Via Flaminia benedice il popolo e la sovrastante terra di Castelfidardo
-
Segnatura: (Ved6c/Ved6c) Ved6c(4)
Data: 1857/05/22
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved6c
»
1
»
Pio IX, il 22 Maggio 1857, nel passare per la via Flaminia, benedice il popolo e la sovrastante terra di castelfidardo
-
Segnatura: (Ved2c/Ved2c) Ved2c(34)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2c
»
1
»
Pio VII parte da Venezia dove era stato innalzato al Sommo Pontificato e venendo per mare alla volta di Roma, approda al porto di Ancona il dì 22/6/1800
-
Segnatura: (ms. 27) 197-198
Data: (1821)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi.
»
Pratiche da tenersi quando il nuovo Vescovo d'Osimo sia Cardinale, per andare a complimentarlo.
-
Segnatura: (Ved6b/Ved6b) Ved6b(168)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved6b
»
1
»
Primo arco triofale sull´ingresso del porto
-
Segnatura: (ms. 25) 11
Data: 1828
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Carte varie. Pubblica Istruzione. Piante e documenti per la creazione di un porto franco.
»
Primoribus Praeclarissimis Carolo Marchione Borbonio De Monte Anconi Vexillario Universo Urbis et Diaeceseos Pro-Vicario.
-
Segnatura: (S.2284-2516/S.2284-2516) S(2394)
Data: 1840
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
S ritratti
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Serie Miscellanea Ritratti e Stampe
»
Principe di Metternich
-
Segnatura: (ms. 27) 112-113
Data: XIX sec.
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi.
»
Privilegi del Magistrato Anconitano quando assiste alle funzioni di Chiesa.
-
Segnatura: (ms. 25) 136-149
Data: XIX sec. 1° Quarto
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Carte varie. Pubblica Istruzione. Piante e documenti per la creazione di un porto franco.
»
Pro Memoria per la Congregazione Economica della Camera di Commercio in Ancona.
-
Segnatura: (CA 3) 1380
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 1376 a 1476
»
Pro Rege. Pro Patria. 69 Reggimento Fanteria
-
Segnatura: (ms. 26) 327-330
Data: (1821)
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona.
»
Pro-Memoria del Gonfaloniere di Ancona e della Deputazione al nuovo Teatro da erigersi nella Città suddetta a schiarimento delle Osservazioni del Sacro Tribunale del Buon Governo in data 7 Luglio spirato communicate per mezzo della Delegazione Apostolica in data dei 24 detto.