Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Unità documentarie


precedente

pag. di 35 (698 risultati)

successiva
  • Riflessioni ed osservazioni fatte dall'Architetto di S.A.R. il Duca di Modena Sig. Poletti sul disegno del nuovo edificio della Dogana d'invenzione del Sig. Pietro Ghinelli. N.B. Tali riflessioni furono portate sul primo progetto di disegno fatto dal Ghinelli da cui ne nacquero i disegni che attualmente si eseguiscono.

    Segnatura: (ms. 26) 291-294
    Data: 1821/11/18
    Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona. » Riflessioni ed osservazioni fatte dall'Architetto di S.A.R. il Duca di Modena Sig. Poletti sul disegno del nuovo edificio della Dogana d'invenzione del Sig. Pietro Ghinelli. N.B. Tali riflessioni furono portate sul primo progetto di disegno fatto dal Ghinelli da cui ne nacquero i disegni che attualmente si eseguiscono.
  • Risposta di Emiliano Martelli alle osservazioni del conte Barnaba Pichi sulla Pubblica Istruzione.

    Segnatura: (ms. 25) 66
    Data: 1820/10/01
    Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Carte varie. Pubblica Istruzione. Piante e documenti per la creazione di un porto franco. » Risposta di Emiliano Martelli alle osservazioni del conte Barnaba Pichi sulla Pubblica Istruzione.
  • Risposta, e riflessi sull'osservazioni del Sig. Sturani [circa la Pubblica Istruzione].

    Segnatura: (ms. 25) 58-61
    Data: XIX sec. 1° Quarto
    Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Carte varie. Pubblica Istruzione. Piante e documenti per la creazione di un porto franco. » Risposta, e riflessi sull'osservazioni del Sig. Sturani [circa la Pubblica Istruzione].
  • Ritratto di Faurax

    Segnatura: (Ved10e/Ved10e) Ved10e(38)
    Data: (s.d.)
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vedute » Ved10e » 1 » Ritratto di Faurax
  • Ruolo generale degl'Impiegati dipendenti dall'Intendenza di Ancona.

    Segnatura: (ms. 27) 128-135
    Data: (1815)
    Fondo relativo alla città di Ancona » Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi. » Ruolo generale degl'Impiegati dipendenti dall'Intendenza di Ancona.
  • Sacerdoti Secolari e Beneficiati e Possidenti della Parochia di S. Egidio.

    Segnatura: (ms. 27) 45-46
    Data: XIX sec.
    Fondo relativo alla città di Ancona » Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi. » Sacerdoti Secolari e Beneficiati e Possidenti della Parochia di S. Egidio.
  • Scritti di Alessandro Calandrelli inviati a Elisa Maffei

    Segnatura: (1037/23) 3
    Data: 1853
    Archivio » B.1037 » Carte riguardanti Alessandro Calandrelli » Scritti di Alessandro Calandrelli inviati a Elisa Maffei
  • Specifica delle Botteghe, ed Appartamenti da vendersi per Associazioni.

    Segnatura: (ms. 26) 272
    Data: 1822
    Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona. » Specifica delle Botteghe, ed Appartamenti da vendersi per Associazioni.
  • Spese occorrenti per selciare a mattoni a secco, la lunghezza di canne 16 della strada della Corda a cominciare dal luogo, o punto della sua elevazione e salita maggiore per portarsi al Cantone di Bonda.

    Segnatura: (ms. 27) 235
    Data: XIX sec.
    Fondo relativo alla città di Ancona » Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi. » Spese occorrenti per selciare a mattoni a secco, la lunghezza di canne 16 della strada della Corda a cominciare dal luogo, o punto della sua elevazione e salita maggiore per portarsi al Cantone di Bonda.
  • Stampato 14

    Segnatura: (120/6) 14
    Data: 1849/05/10
    Fondo Calandrelli » B.120 » Documenti staccati: stampati e giornali riguardanti Calandrelli Alessandro. » Stampato 14
  • Stampato 2

    Segnatura: (739/10) 2
    Data: 1905/05/07
    Fondo Pierantoni Grazia » B.0739 » F.000010 » Stampato 2
  • Stato dell'Arciconfraternita del SS.mo Sagramento

    Segnatura: (131/9) 2
    Data: 1798/02/27
    Archivio » B.0131 » Comunità e Confraternite di Ancona » Stato dell'Arciconfraternita del SS.mo Sagramento
  • Stato Pontificio. Delegazione di Ancona. Comune di Ancona. Inventario di tutte le porte, finestre, ed altri infissi nei locali ubicati nelle Case delle Isole delle Carceari e Finanza.

    Segnatura: (ms. 26) 320-321
    Data: 1821/11/13
    Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona. » Stato Pontificio. Delegazione di Ancona. Comune di Ancona. Inventario di tutte le porte, finestre, ed altri infissi nei locali ubicati nelle Case delle Isole delle Carceari e Finanza.
  • Sull'intervento dal Maggistrato alla funzione della Domenica delle Palme il dopo pranzo.

    Segnatura: (ms. 27) 110-111
    Data: XIX sec.
    Fondo relativo alla città di Ancona » Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi. » Sull'intervento dal Maggistrato alla funzione della Domenica delle Palme il dopo pranzo.
  • Sulle fonti di Piazza Grande e di S. Niccola. Iscrizione posta alla prima il 1818.

    Segnatura: (ms. 26) 178-179
    Data: 1820/12/20
    Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona. » Sulle fonti di Piazza Grande e di S. Niccola. Iscrizione posta alla prima il 1818.
  • Tenore de' decreti sulla riforma de' pubblici famigli dalli quali si rileva potere il Gonfaloniere licenziarli.

    Segnatura: (ms. 27) 120x121
    Data: (1821)
    Fondo relativo alla città di Ancona » Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi. » Tenore de' decreti sulla riforma de' pubblici famigli dalli quali si rileva potere il Gonfaloniere licenziarli.
  • Testamento del conte Angelo Pironi

    Segnatura: (471/23) 13
    Data: XIX sec.
    Archivio » B.0471 » Carte riguardanti la città di Ancona » Testamento del conte Angelo Pironi
  • Testamento del P. Berardi nel quale [si asserisce] erede il nuovo Ospedale delle Donne progettato dal Sig. Card. Rannazzi.

    Segnatura: (ms. 27) 168-169
    Data: 1802/10/07
    Fondo relativo alla città di Ancona » Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi. » Testamento del P. Berardi nel quale [si asserisce] erede il nuovo Ospedale delle Donne progettato dal Sig. Card. Rannazzi.
  • Tipo di Pianta di attual Carcere nel Locale di Santa Palazia al piano sopra i sotterrani.

    Segnatura: (ms. 26) 325
    Data: (1822)
    Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona. » Tipo di Pianta di attual Carcere nel Locale di Santa Palazia al piano sopra i sotterrani.
  • Transunto del Ristretto Fiscale nella Impinguazione del Processo contra li Provisori, Maggiorente e Governo.

    Segnatura: (ms. 27) 241-244
    Data: XIX sec.
    Fondo relativo alla città di Ancona » Elenchi dei parrocchiani delle diverse Curie di Ancona. Note dei Sacerdoti delle diverse Parrocchie di Ancona. Enti Pubblici di Ancona. Nobiltà Anconitana. Impieghi e cariche pubbliche Anconitane. Testamenti, Eredità. Spese fatte dal Comune di Ancona nel passaggio delle Truppe Tedesche. Cerimoniali e feste. Feste fatte per l'esaltazione alla S. Porpora del Cardinale Giov. Ottavio Manciforte. Appunti diversi. » Transunto del Ristretto Fiscale nella Impinguazione del Processo contra li Provisori, Maggiorente e Governo.
precedente

pag. di 35 (698 risultati)

successiva