Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte Mancini. Processi. S. Casa di Loreto

Gerarchia:

Archivio Pasquale Stanislao Mancini » B.687 » Carte Mancini. Processi. S. Casa di Loreto

Titolo originale:

Carte Mancini. Processi. S. Casa di Loreto

Segnatura:

(687) 1

Data:

1808 - 1865

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 13

Descrizione:

1) Documento manoscritto: trascrizione manoscritta degli articoli di legge relativi all'amministrazione della Santa Casa di Loreto. 28 luglio 1808, 2 cc.
2) Documento manoscritto: Trascrizione manoscritta di un documento in cui si esenta Santa Casa di Loreto dal "generale incameramento". 1 marzo 1849, 1 c.
3) Stampato: manifesto relativo alla Santa Casa di Loreto, in cui si comunica l'esenzione della Casa dal "generale incameramento". 1 marzo 1849, cm. 56x42
5) Documento manoscritto: documento relativo alla "Provincia di Ancona, mandamento di Osimo". 31 dicembre 1863, 2 cc.
6) Stampato: "Regolamenti per l'amministrazione della Santa Casa di Loreto". Loreto, 1863, 79 pp.
7) Documento manoscritto: "Rapporto della Giunta Municipale di Ancona fatto al Consiglio Comunale sulla comunicazione dell'opposizione fatta dal Comune di Osimo alla concessione della presa d'acqua al fiume Musone. Ancona, 18 gennaio 1864, 3 cc.
8-9) Documenti manoscritti: documenti del Comune di Loreto relativi alla questione della presa d'acqua al fiume Musone. Marzo-maggio 1864, 2 cc.
11) Stampato: manifesto di saluto dei cittadini di Loreto ai visitatori. 1864, cm. 43x27
12) Documento manoscritto: "Rapporto della Giunta Comunale di Osimo al rapporto della Giunta della città di Ancona". 18 gennaio 1864, 2 cc.
13) Stampato: "Regio Tribunale di Appello di Ancona, di pretese prestazioni in natura. Per il conte cav. Niccola Fanelli Tomassi, amministratore e rappresentante del venerabile santuario o pio istituto della Casa di Loreto, contro il rev. don Cesare Acquacotta nella sua qualità di sindaco del capitolo e clero della catteddrale e basilica Lauretana. Memoria di fatto e di diritto". Firenze, 1865, 162 pp.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Ceccuti Dario, 2010/11/04, compilazione
  • Ceccuti Dario, 2010/11/04, aggiornamento