Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1858. Corrispondenza politica in arrivo.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1858. Corrispondenza politica in arrivo.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1858. Corrispondenza politica in arrivo.

Segnatura:

ms. 324

Altre segnature:

  • 20 K 58

Data:

1857/12/24 - 1858/12/29

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 318 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche, trattati e convenzioni di navigazione e commercio, e all'ordine pubblico.
In particolare:
- cc. 1-318: "Legazioni di Roma e Napoli. Corrispondenza politica (in arrivo)" (Gravenhage, Civitavecchia, Roma, L'Aia, Napoli, Ancona, Amsterdam, Marsiglia, Genova, 24 dic. 1857 - 29 dic. 1858). Contiene carteggio di Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), della Legazione d'America presso la Santa Sede, della Legazione del Guatemala e Costa Rica presso la Santa Sede, della Legazione del Portogallo, della Legazione del Regno del Regno delle Due Sicilie presso la Santa Sede, della Legazione del Regno di Sardegna presso la Santa Sede, della Legazione di Prussia, della Legazione Imperiale del Brasile, della Legazione Toscana presso la Santa Sede, dell'Ambasciata di Francia a Roma, di George Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), dell'Ambasciata di Spagna a Roma, della Legazione del Belgio presso la Santa Sede, di J. S. Lotsij (Ministro della Marina del Regno dei Paesi Bassi), del marchese Ferdinando de Lorenzana, della Legazione del Nicaragua, di Antonio Pagnoncelli (commissario generale della Reverenda Camera Apostolica), di Francesco Lauro (Gerente del Consolato Generale dei Paesi Bassi a Napoli), del re dei Paesi Bassi Guglielmo III, di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di J. K. van Goltstein (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi).
In particolare: a) a stampa "Royaume des Pays-Bas. Feu flottant prés du Hinder ou A-Banc. (Mer du Nord). Avis Préalable aux navigateurs" (L'Aia, 5 mar. 1858); b) Decreto a stampa di Ferdinando II, re del Regno delle Due Sicilie per i trattati di commercio (Napoli, 16 giu. 1858); c) a stampa "Royaume des Pays-Bas. Feu flottant prés du Nord-Hinderbanc. (Mer du Nord). Avis aux navigateurs" (L'Aia, 22 giu. 1858); d) "Copia. Estratto della decisione della Gran Corte di Salerno nel dì 19 luglio 1858 a carico degli accusati per i noti fatti di Ponza e di Sapri" (Napoli, 7 ago. 1858); e) a stampa "Royaume des Pays-Bas. Feu flottant prés du Nord-Hinderbanc. (Mer du Nord). Avis aux navigateurs" (L'Aia, 31 ago. 1858); f) a stampa "Ouverture de la Session Législative des Pays-Bas de 1858-1859".

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1858. Corrispondenza politica in arrivo.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x70 mm.
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/10/13, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2010/01/09, aggiornamento