Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Biografia di Luigi Medici e cronache degli avvenimenti di Nola del luglio 1860.

Gerarchia:

Manoscritti » Biografia di Luigi Medici e cronache degli avvenimenti di Nola del luglio 1860.

Titolo attribuito:

Biografia di Luigi Medici e cronache degli avvenimenti di Nola del luglio 1860.

Segnatura:

Ms. 385

Data:

XIX sec. 2° Quarto

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 200 cc.

Descrizione:

Biografia di Luigi Medici uomo di Stato, come recita il titolo del manoscritto; segue, nelle ultime 8 carte, Ristretto degli avvenimenti di Nola. Quest\'ultimo fascicolo non sembra avere relazione con il testo precedente, è di altra mano ed è una prima stesura della cronaca degli avvenimenti del luglio 1860, con numerose correzioni e cancellature.

Descrizione estrinseca:

Volume
Coperta: In mezza pergamena e carta xilografata, usata anche per il risguardo e la prima carta di guardia, secolo XX.
Dorso: Luigi Medici mss.
Frontespizio interno: Il cav(alie)r Medici considerato come Uomo di Stato ed Amministratore epigrafe ...

Note storico critiche:

Il manoscritto venne inviato al Duca di Miranda da un suo conoscente napoletano, Nicola Merenda, che l\'aveva ritrovata tra le carte del Marchese Del Carretto, già Ministro di Polizia (lettera del 12 settembre 1848, in apertura del volume). Nella risposta che segue, datata 13 settembre 1848, il Duca ringrazia ma sottolinea di avervi ravvisato \"non pochi errori di fatti e, quel ch\'è più, positivi sbagli ne\'giudizi delle materie che l\'Autore suppone di sviluppare\".

Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Cerri Giusi, 2005/09/28, compilazione
  • Cerri Giusi, 2005/09/28, aggiornamento