Gerarchia:
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Museo Centrale del Risorgimento » Busta 52 » Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Volume XIII delle carte Ricciotti [già vol. 251]. » Analisi politico militare delle popolazioni della zona adriatica e dell'Illiria.Titolo originale:
Analisi politico militare delle popolazioni della zona adriatica e dell'Illiria.Tipologia:
documentoTipologia del documento:
DocumentoConsistenza:
2 unitàSegnatura:
(52/1) 5Lingua:
italiano; franceseContenuto:
Indicazione, per singola nazione, della popolazione e della rispettiva Forza effettiva militare, per un totale complessivo di 7.500.000 di abitanti e di 390.000 soldati. Il numero dei soldati scende però a 350.000 effettivi considerato che la Bulgaria potrebbe fornire "soltanto delle Guerriglie adattate per diversioni".Vengono riportate le aspirazioni di Serbia, Croazia, Bosnia, Erzegovina e Montenero, che vorrebbero una Illiria.
Allegato il disegno cartografico appresso descritto nelle note.
Descrizione estrinseca:
DocumentoNote:
Il documento si compone di un foglio facciate, con testo su tre e annotazione descrittiva sulla quarta, e di un foglio col disegno geografico di cui appresso.Disegno cartografico dell'Italia e dell'Illiria con annotazione dei singoli stati e note sui confini.
Riportati i nomi di varie città dell'Italia: Gorizia, Trieste, Venezia, Ancona, Brindisi, e il Golfo di Taranto, denominato "Tarense", e la Sicilia. Sul fronte slavo e illirico: Fiume, Zara, Ragusa, Cattaro. Riportati molti fiumi, fra cui Sava e Danubio.
Toponimi:
- Ancona
- Bosnia
- Brindisi
- Bulgaria
- Cattaro (Montenegro)
- Croazia
- Danubio
- Fiume
- Golfo di Taranto
- Gorizia
- Illiria
- Montenegro
- Ragusa
- Ragusa di Dalmazia
- Sava
- Serbia
- Sicilia
- Trieste
- Venezia
- Zara
Redazione e revisione:
- Ceccuti Dario, 2018/11/07, compilazione
- Ceccuti Dario, 2018/11/15, aggiornamento