-
Segnatura: (CA 7) 4245
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 4201 a 4300
»
Il corteo commemorativo al cimitero degli eroi!
-
Segnatura: (CA 7) 4205
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 4201 a 4300
»
Il nuovo porte di Aquileia. Marzo 1918.
-
Segnatura: (S 14) 203
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album S 14. Sezione fotocinematografica
»
Il Parlamento francese a Aquileia
-
Segnatura: (A 5) 753
Data: 1918/11
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album A 5. Sezione fotocinematografica
»
In Aquileia riconquistata
-
Segnatura: (S 12) 47
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album S 12. Sezione fotocinematografica
»
Interno del monastero di Aquileia
-
Segnatura: (S 9) 75
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 9. Sezione fotocinematografica
»
L'arrivo della Missione Russa al Quartier Generale Italiano
-
Segnatura: (O 1) 133
Data: 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album O 1. Prima guerra mondiale (1915-1918). La guerra in montagna
»
La basilica di Aquileia bombardata
-
Segnatura: (1076) 211
Data: 1915-1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
La Basilica di Aquileia
-
Segnatura: (1076) 210
Data: 1915-1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
La Basilica di Aquileia
-
Segnatura: (Ved13/Ved13) Ved13(2)
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved13
»
1
»
La messa nel duomo di Aquileia
-
Segnatura: (999) 16
Data: 1921/11/04
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album 999. Onoranze Milite Ignoto
»
Le salme vengono trasportate...
-
Segnatura: (GM 2) 192
Data: 1915/08
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album GM 2. Album Vittorio Emanuele III
»
Monsignor Francesco Isola [...],Aquileia, agosto 1915
-
Segnatura: (CA 7) 4246
Data: 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 4201 a 4300
»
Nel cimitero di Aquileia. Monumento dello scultore Furlan.
-
Segnatura: (1076) 212
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Nostre tombe militari nel cimitero grande. Aquileia (1915-1916-1917)
-
Segnatura: MSC 210
Data: 1917/10/16
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
N° 2005 Denkmal für den Jtal. Militärfriedhof in Aquileja 16.10.17
-
Segnatura: MSC 205
Data: 1917/12/29
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
N° 2006 Museum in Aquileja 29.12.17
-
Segnatura: MSC 201
Data: 1917/11/16
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
N° 2007 Jtalienischer Militär friedhof in Aquileja 16.11.17
-
Segnatura: MSC 206
Data: 1917/11/16
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
N° 2008 Kirche in Aquileja 16.11.17
-
Segnatura: MSC 207
Data: 1917/11/16
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
N° 2321 Kirche in Aquileja 16.11.17
-
Segnatura: MSC 1
Data: 1917/12/28
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
N° 2322 Altar der Kirche in Aquileja 26.12.17