Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Comitato Nazionale per la Medaglia d'Onore all'Esercito e all'Armata - Deliberazioni dei comuni - 6 - Toscana-Lazio-Abruzzo

Gerarchia:

Manoscritti » Comitato Nazionale per la Medaglia d'Onore all'Esercito e all'Armata - Deliberazioni dei comuni - 6 - Toscana-Lazio-Abruzzo

Titolo originale:

Comitato Nazionale per la Medaglia d'Onore all'Esercito e all'Armata - Deliberazioni dei comuni - 6 - Toscana-Lazio-Abruzzo

Segnatura:

ms. 505

Data:

1912/04 - 1912/05

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 303 cc.

Descrizione:

Deliberazioni dei comuni di Toscana, Lazio, Abruzzi, circa sottoscrizioni e contributi per la Medaglia d'Onore all'Esercito e all'Armata da conferirsi al Re Vittorio Emanuele III, in onore della vittoria nella Guerra di Libia:
Provincia di Firenze (Comuni di Cerreto-Guidi, Larciano, Scarperia, Tizzana, Barberino di Mugello, S. Maria a Monte, Borgo S. Lorenzo, Palazzuolo di Romagna, Dicomano);
Provincia di Arezzo (Comuni di Arezzo, Badia Tedalda, Bucine, Capolona, Caprese, Castel Focognano, Castefranco di Sopra, Castel S. Niccolò, Chitignano, Chiusi in Casentino, Pieve S. Stefano, Pian di Scò, Pergine, Artigiano-Raggiolo, Monte S. Maria Tiberina, Monterchi, Montemignaio, Lucignano, Loro Ciuffenna, Foiano della Chiana, S. Giovanni Valdarno, Cortona, Talla, Sestino);
Provincia di Venezia (Comuni di Ceggia, Cavazuccherina, Gruaro);
Provincia di Grosseto (Comuni di Castiglione della Pescaia, Campagnatico, Magliano in Toscana, Grosseto, Santa Fiora);
Provincia di Pisa (Comuni di Orciano Pisano, Lorenzana, Collesalvetti, Casale Marittimo, Pomarance, Pisa, Lari, Bientina, Vico Pisano, Cascina, Rosignano Marittimo, Cecina, Volterra, Crespina, Terricciola);
Provincia di Siena (Comuni di Siena, Buonconvento, Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti, Radda in Chianti, Cetona, Pienza, Monticiano, Trequanda, Torrita, Sinalunga);
Provincia di Livorno (Comuni di Livorno, Rio nell'Elba, Portolongone, Rio Marina);
Provincia di Lucca (Comuni di Bagni di Lucca, Monsummano, Villa Basilica, Pieve a Nievole, Lucca);
Provincia di Roma (Comuni di Trevi nel Lazio, Bagnorea, Acquapendente, Onano, Ficulle, Parrano, Canino, Palombara Sabina, Castelnuovo di Porto, Civita Castellana, Monterosi, Maenza, Poli, Scrofano, S. Martino al Cimino, Paliano, Piansano, Proceno, Piglio, Gavignano, Cerreto Laziale, Viterbo, Trevignano Romano, Norma);
Provincia di Perugia (Comune di Poggiodomo);
Provincia di Aquila (Comuni di Posta, Morino, Anversa, Scanno, Caporciano, Pescocostanzo, Villavalle Longa, Pizzone, Micigliano);
Provincia di Campobasso (Comuni di Venafro, Roccasicura, Spinete, Castellino del Biferno, Rotello, Rionero Sannitico, S. Pietro Avellana, Petrella Tifernina, Guardalfiera, Toro, Sessano, Ripabottoni, Lucito, Tavenna, Chiauci, S. Giuliano del Sannio, Montenero di Bisaccia);
Provincia di Pesaro e Urbino (Comuni di Pergola, Monte Calvo in Foglia, Petriano);
Provincia di Chieti (Comuni di S. Giovanni Teatino, Lanciano, S. Martino sulla Marruccina, Cupello, Schiavi d'Abruzzo, Carpineto Sinello, Filetto, Torrebruna, Sanvalentino, Torrevecchia Teatina, Orsogna, Archi, Fresagrandinaria);
Provincia di Teramo (Comuni di Torricella Sicura, Isola del Gran Sasso, Cellino Attanasio);
Provincia di Macerata (Comuni di Montelupone, Mogliano);
Provincia di Mantova (Comune di Quistello).

Descrizione estrinseca:

Volume
Coperta: C. Glingler - Roma
Cartulazione.

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Cardone Massimiliano, 2008/09/05, compilazione
  • Cardone Massimiliano, 2008/09/05, aggiornamento