Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Firenze. 1866. Corrispondenza diplomatica.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Firenze. 1866. Corrispondenza diplomatica.Segnatura:
ms. 335Altre segnature:
- 20 K 69
Data:
1866/01/04 - 1867/01/08Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 463 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni politiche, diplomatiche e commerciali, ai trattati e convenzioni di navigazione e commercio, all'ordine pubblico.In particolare:
- cc. 1-115: fasc. 1 "Legazione di Roma. Corrispondenza diplomatica in partenza" (Roma, 6 gen. - 29 dic. 1866). Carteggio di E. Cremers (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del conte de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del barone Baldini (Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici), di Heldewier (incaricato d'affari dei Paesi Bassi a Firenze), e "Discours d'Adieu du G.al de Montebello au S.t Pére".
A stampa: a) "Editto" del Cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli relativo al sistema monetario dello Stato Pontificio (Roma, Tipografia della Rev. Cam. Apostolica, 18 giugno 1866); b) "Ministero delle Finanze. Notificazione" del Ministro delle Finanze Giuseppe Ferrari circa il sistema monetario dello Stato Pontificio (Roma, Tip. della Rev. Cam. Apostolica, 1866); c) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto. Die XXIX Octobris MDCCCLXVI" (Roma, 1866).
- cc. 116-330: fasc. 2 "Legazione di Firenze. Corrispondenza diplomatica in arrivo" (Gravenhage, Ancona, Firenze, Genova, Leiden, Amsterdam, Livorno, L'Aja, 4 gen. - 31 dic. 1866). Carteggio di Heldewier (incaricato d'affari dei Paesi Bassi a Firenze), di E. Cremers (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Bernaroli (Direttore delle Gabelle di Bari), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), del conte de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del Ministero della Marina, del Presidente del Consiglio dei Ministri Bettino Ricasoli, di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova).
A stampa: a) allegato sulle tariffe doganali.
- cc. 331-413: fasc. 3 "Legazione di Firenze. Corrispondenza diplomatica in partenza" (Firenze, Torino, 8 feb. - 24 dic. 1866). Carteggio di E. Cremers (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), del barone Baldini (Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici), di Heldewier (incaricato d'affari dei Paesi Bassi a Firenze), del conte de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del generale La Marmora (Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri), del Presidente del Consiglio dei Ministri Bettino Ricasoli.
- cc. 414-463: fasc. 4 "Legazione di Firenze. Per l'esenzione dei sudditi olandesi dal prestito forzoso indetto dal Governo Italiano" (Firenze, Livorno, Napoli, Messina, Gravenhage, Genova, 14 ago. 1866 - 8 gen. 1867). Carteggio di Heldewier (incaricato d'affari dei Paesi Bassi a Firenze), del conte de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Firenze. 1866. Corrispondenza diplomatica.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x65 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Baldini , Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici
- Bernaroli , Direttore delle Gabelle di Bari
- Cremers E., Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- de Zuylen de Nyevelt , Conte Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- di Montebello , Generale
- du Chastel Louis, Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi Conte
- Ferrari Giuseppe, Ministro delle Finanze e Tesoriere Generale della Santa Sede
- Ferrero della Marmora Alfonso, Presidente del Consiglio dei Ministri Ministro degli Affari Esteri
- Fischer Jean-Thierry, console generale dei Paesi Bassi a Genova
- Heldewier , incaricato d'affari dei Paesi Bassi a Firenze
- Meuricoffre Auguste, console generale dei Paesi Bassi a Napoli
- Pio IX , papa
- Ricasoli Bettino, Presidente del Consiglio dei Ministri
Enti:
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2010/04/24, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2010/04/24, aggiornamento