Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Unità documentarie


precedente

pag. di 2 (37 risultati)

  • Da: Giusti V. (s.l.) A: Buscalioni Carlo Michele (s.l.)

    Segnatura: (716/81) 1
    Data: 1863/11/29
    Fondo Nelson Gay » B.0716 » Lettera di V. Giusti diretta a Carlo Michele Buscalioni » Da: Giusti V. (s.l.) A: Buscalioni Carlo Michele (s.l.)
  • Da: Barigozzi Ermano (s.l.) A: Buscalioni Carlo Michele (s.l.)

    Segnatura: (715/26) 2
    Data: 1860/03/07
    Fondo Nelson Gay » B.0715 » Lettere di Ernano Barigozzi dirette a Carlo Michele Buscalioni » Da: Barigozzi Ermano (s.l.) A: Buscalioni Carlo Michele (s.l.)
  • Da: Carcano Giulio (s.l.) A: [senza destinatario] (s.l.)

    Segnatura: (546/25) 1
    Data: 1864/10/21
    Fondo Nelson Gay » B.0546 » Lettera di Giulio Carcano » Da: Carcano Giulio (s.l.) A: [senza destinatario] (s.l.)
  • Da: Carignani Paolo (s.l.) A: Farini Luigi Carlo (s.l.)

    Segnatura: (150/4) 2
    Data: 1859/10/19
    Fondo Farini L. C. » B.0150 » Lettere autografe di P. Carignani diretta a L. C. Farini. » Da: Carignani Paolo (s.l.) A: Farini Luigi Carlo (s.l.)
  • Da: Turr Stefano (s.l.) A: Bruzzesi Giacinto (s.l.)

    Segnatura: (103/2) 1
    Data: 1874/09/04
    Fondo Bruzzesi » B.103 » Lettera autografa di Turr Stefano diretta a Bruzzesi Giacinto. » Da: Turr Stefano (s.l.) A: Bruzzesi Giacinto (s.l.)
  • Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)

    Segnatura: (599/11) 1
    Data: 1853/11/09
    Fondo Cairoli » B.0599 » ´Lettere per me carissime di Rachele Cairoli, diletta all´anima mia e pregiate come amica e sorella elettissima della mia prima giovinezza, sebbene ella avesse otto o nove anni più di me; differenza che non tolse nulla alla sconfinata confidenza della nostra amicizia ed amore fraterno, avendo per mio conto trovato in Lei la bontà illuminata, la sapienza, l´amore di una seconda madre che la mia autentica singolarmente pregiava ed amava, lieta della nostra reciproca tenerissima simpatia. La morte di Lei immatura fu il primo intenso perpetuo dolore della mia vita. Pochi mesi prima di morire essa venne a Nizza colla Mamma mia ad assistermi nel mio primo parto; e dopo cinque mesi Essa soccombeva nel dare alla luce il suo quarto Angioletto. Sebbene accrosa immediatamente al suo letto non vi trovai che la salma di quella mia adorata la quale espresse alla povera madre cara il desiderio di essere trasportata a Groppello nel Sepolcreto di Famiglia dov´io durante tre giorni rimasi lunghe ore a pregare e piangere sulla sua fossa e me ne strapppai per accorrere al mio nido aed attingervi i conforti di sposa, le gioie sante di Madre novella! Ma quel dolore è di quelli che lasciano per sempre un segno indelebile nel cuore e nello spirito!!!´. » Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)
  • Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)

    Segnatura: (599/11) 2
    Data: 1853/11/26
    Fondo Cairoli » B.0599 » ´Lettere per me carissime di Rachele Cairoli, diletta all´anima mia e pregiate come amica e sorella elettissima della mia prima giovinezza, sebbene ella avesse otto o nove anni più di me; differenza che non tolse nulla alla sconfinata confidenza della nostra amicizia ed amore fraterno, avendo per mio conto trovato in Lei la bontà illuminata, la sapienza, l´amore di una seconda madre che la mia autentica singolarmente pregiava ed amava, lieta della nostra reciproca tenerissima simpatia. La morte di Lei immatura fu il primo intenso perpetuo dolore della mia vita. Pochi mesi prima di morire essa venne a Nizza colla Mamma mia ad assistermi nel mio primo parto; e dopo cinque mesi Essa soccombeva nel dare alla luce il suo quarto Angioletto. Sebbene accrosa immediatamente al suo letto non vi trovai che la salma di quella mia adorata la quale espresse alla povera madre cara il desiderio di essere trasportata a Groppello nel Sepolcreto di Famiglia dov´io durante tre giorni rimasi lunghe ore a pregare e piangere sulla sua fossa e me ne strapppai per accorrere al mio nido aed attingervi i conforti di sposa, le gioie sante di Madre novella! Ma quel dolore è di quelli che lasciano per sempre un segno indelebile nel cuore e nello spirito!!!´. » Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)
  • Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)

    Segnatura: (599/11) 3
    Data: 1853/11/29
    Fondo Cairoli » B.0599 » ´Lettere per me carissime di Rachele Cairoli, diletta all´anima mia e pregiate come amica e sorella elettissima della mia prima giovinezza, sebbene ella avesse otto o nove anni più di me; differenza che non tolse nulla alla sconfinata confidenza della nostra amicizia ed amore fraterno, avendo per mio conto trovato in Lei la bontà illuminata, la sapienza, l´amore di una seconda madre che la mia autentica singolarmente pregiava ed amava, lieta della nostra reciproca tenerissima simpatia. La morte di Lei immatura fu il primo intenso perpetuo dolore della mia vita. Pochi mesi prima di morire essa venne a Nizza colla Mamma mia ad assistermi nel mio primo parto; e dopo cinque mesi Essa soccombeva nel dare alla luce il suo quarto Angioletto. Sebbene accrosa immediatamente al suo letto non vi trovai che la salma di quella mia adorata la quale espresse alla povera madre cara il desiderio di essere trasportata a Groppello nel Sepolcreto di Famiglia dov´io durante tre giorni rimasi lunghe ore a pregare e piangere sulla sua fossa e me ne strapppai per accorrere al mio nido aed attingervi i conforti di sposa, le gioie sante di Madre novella! Ma quel dolore è di quelli che lasciano per sempre un segno indelebile nel cuore e nello spirito!!!´. » Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)
  • Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)

    Segnatura: (599/11) 4
    Data: 1854/06/01
    Fondo Cairoli » B.0599 » ´Lettere per me carissime di Rachele Cairoli, diletta all´anima mia e pregiate come amica e sorella elettissima della mia prima giovinezza, sebbene ella avesse otto o nove anni più di me; differenza che non tolse nulla alla sconfinata confidenza della nostra amicizia ed amore fraterno, avendo per mio conto trovato in Lei la bontà illuminata, la sapienza, l´amore di una seconda madre che la mia autentica singolarmente pregiava ed amava, lieta della nostra reciproca tenerissima simpatia. La morte di Lei immatura fu il primo intenso perpetuo dolore della mia vita. Pochi mesi prima di morire essa venne a Nizza colla Mamma mia ad assistermi nel mio primo parto; e dopo cinque mesi Essa soccombeva nel dare alla luce il suo quarto Angioletto. Sebbene accrosa immediatamente al suo letto non vi trovai che la salma di quella mia adorata la quale espresse alla povera madre cara il desiderio di essere trasportata a Groppello nel Sepolcreto di Famiglia dov´io durante tre giorni rimasi lunghe ore a pregare e piangere sulla sua fossa e me ne strapppai per accorrere al mio nido aed attingervi i conforti di sposa, le gioie sante di Madre novella! Ma quel dolore è di quelli che lasciano per sempre un segno indelebile nel cuore e nello spirito!!!´. » Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)
  • Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)

    Segnatura: (599/11) 7
    Data: 1854/11/29
    Fondo Cairoli » B.0599 » ´Lettere per me carissime di Rachele Cairoli, diletta all´anima mia e pregiate come amica e sorella elettissima della mia prima giovinezza, sebbene ella avesse otto o nove anni più di me; differenza che non tolse nulla alla sconfinata confidenza della nostra amicizia ed amore fraterno, avendo per mio conto trovato in Lei la bontà illuminata, la sapienza, l´amore di una seconda madre che la mia autentica singolarmente pregiava ed amava, lieta della nostra reciproca tenerissima simpatia. La morte di Lei immatura fu il primo intenso perpetuo dolore della mia vita. Pochi mesi prima di morire essa venne a Nizza colla Mamma mia ad assistermi nel mio primo parto; e dopo cinque mesi Essa soccombeva nel dare alla luce il suo quarto Angioletto. Sebbene accrosa immediatamente al suo letto non vi trovai che la salma di quella mia adorata la quale espresse alla povera madre cara il desiderio di essere trasportata a Groppello nel Sepolcreto di Famiglia dov´io durante tre giorni rimasi lunghe ore a pregare e piangere sulla sua fossa e me ne strapppai per accorrere al mio nido aed attingervi i conforti di sposa, le gioie sante di Madre novella! Ma quel dolore è di quelli che lasciano per sempre un segno indelebile nel cuore e nello spirito!!!´. » Da: Brunati Cairoli Rachele (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)
  • Da: Cavallini Bono Ernesta (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)

    Segnatura: (600/40) 14
    Data: 1867/02/20
    Fondo Cairoli » B.0600 » F.000040 » Da: Cavallini Bono Ernesta (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)
  • Da: Cavallini Bono Ernesta (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)

    Segnatura: (600/40) 17
    Data: 1867/04/25
    Fondo Cairoli » B.0600 » F.000040 » Da: Cavallini Bono Ernesta (s.l.) A: Durandi Cavallini Fedelina (s.l.)
  • Da: Cadorna Luigi (s.l.) A: Bongiovanni Capello Lidia (s.l.)

    Segnatura: (895/22) 1
    Data: 1927/11/10
    Fondo Capello » B.0895 » F.000022 » Da: Cadorna Luigi (s.l.) A: Bongiovanni Capello Lidia (s.l.)
  • Da: Pepe Maria, Mancini Laura Beatrice (Pallanza) A: [senza destinatario] (s.l.)

    Segnatura: (674) 63
    Data: XIX sec. Metà
    Archivio Pasquale Stanislao Mancini » B.674 » Da: Pepe Maria, Mancini Laura Beatrice (Pallanza) A: [senza destinatario] (s.l.)
  • Da: Lineo, Garibaldi Giuseppe (Torino) A: [senza destinatario] (s.l.)

    Segnatura: (49/32) 21
    Data: 1862/06/11
    Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Museo Centrale del Risorgimento » Busta 49 » Carte varie di Giuseppe Garibaldi » Da: Lineo, Garibaldi Giuseppe (Torino) A: [senza destinatario] (s.l.)
  • Certificato di buona condotta militare

    Segnatura: (912/54) 2
    Data: 1861
    Archivio » B.0912 » Carte riguardanti Antonio Mengarelli » Certificato di buona condotta militare
  • Foglio di congedo militare

    Segnatura: (912/54) 3
    Data: 1861
    Archivio » B.0912 » Carte riguardanti Antonio Mengarelli » Foglio di congedo militare
precedente

pag. di 2 (37 risultati)