Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1860. Corrispondenza diplomatica in partenza e in arrivo.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1860. Corrispondenza diplomatica in partenza e in arrivo.Segnatura:
ms. 329Altre segnature:
- 20 K 63
Data:
1859/12/14 - 1861/01/07Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 393 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni politiche, diplomatiche e commerciali, e all'ordine pubblico, comunicazioni diverse relative allo sbarco di Garibaldi in Sicilia.In particolare:
- cc. 1-183: "Legazioni di Roma e Napoli. Corrispondenza diplomatica (in partenza). 1860". Carteggio di Ettore Novelli, del barone di Goltstein (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del barone Florent-Adrien van Hall (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del comandante Carafa di Traetto (incaricato del portafoglio degli affari esteri dei Paesi Bassi), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), di Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), del conte de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del marchese Ferdinando Lorenzana (Ministro Plenipotenziario del Salvador presso la Santa Sede), del comandante de Martino (Ministro Segretario di Stato per gli Affari Esteri a Napoli), del marchese Baldini Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici (Roma, Napoli, 14 dic. 1859 - 31 dic. 1860).
A stampa: a) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX Epistola Encyclica ab omnes Patriarchas, Primates, Archiepiscopos, Episcopos, aliosque locorum Ordinarios gratiam et communionem cum Apostolica Sede habentes" (Roma, 1860); b) giornale a stampa "Giornale di Roma" (Num. 209 del 12 set. 1860).
- cc. 1-210: "Legazioni di Roma e Napoli. Corrispondenza diplomatica (in arrivo). 1860". Carteggio di Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), del barone Florent-Adrien van Hall (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), Francesco II re delle Due Sicilie, del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), Giovanni Salzano (generale comandante le Armi della Provincia e Real Piazza di Palermo), del marchese Ferdinando Lorenzana (Ministro Plenipotenziario del Salvador presso la Santa Sede), di Giuseppe Lofato (Vice-Console dei Paesi Bassi a Termini), di Giuseppe Garibaldi, di Francesco Crispi, del re dei Paesi Bassi Guglielmo III, di Federico Del Re (Ministro dell'Interno), del comandante de Martino Ministro Segretario di Stato per gli Affari Esteri a Napoli, (Gravenhage, Messina, L'Aja, Maastricht, Roma, Napoli, Civitavecchia, Palermo, Ancona, Termini, Catania, Taranto, 1 gen. 1860 - 7 gen. 1861).
A stampa: a) "Notizie interne estratte dal Giornale del Regno delle Due Sicilie" decreto a stampa di Francesco II re delle Due Sicilie relativo alle tariffe dei dazi doganali (Napoli, 1 mar. 1860); b) "Notizie interne estratte dal Giornale del Regno delle Due Sicilie" decreto a stampa di Francesco II re delle Due Sicilie relativo alle tariffe dei dazi doganali (Napoli, 15 mar. 1860); c) "Istruzione ai Signori Camerieri Segreti e d'onore di Spada e Cappa di Sua Santità ed agli Ufficiali dei Corpi Militari Palatini nella circostanza della Settimana Santa" (1860); d) giornale a stampa "Giornale del Regno delle Due Sicilie" (N. 76 del 4 apr. 1860); e) "Supplemento N. 78 del Giornale del Regno delle Due Sicilie" (Palermo, 5 apr. 1860); f) "2° Supplemento al N. 78 del Giornale del Regno delle Due Sicilie" (Palermo, 7 apr. 1860); g) "Supplemento al N. 106 del Giornale del Regno delle Due Sicilie" (Palermo, 3 mag. 1860); h) giornale a stampa "Giornale Officiale del Governo Provvisorio di Sicilia" (Anno I - N. 2 - 2 giu. 1860; Anno I - N. 3 - 5 giu. 1860) relativo al decreto di Giuseppe Garibaldi e Francesco Crispi per la difesa della Sicilia; i) giornale a stampa "Giornale Officiale di Sicilia" (Palermo, 7 giu. 1860 - N.1; Palermo, 9 giu. 1860 - N. 3); l) avviso a stampa sull'ordine pubblico della Prefettura di Polizia di Napoli (28 giu. 1860); m) proclama d'assedio del Ministro dell'Interno Federico Del Re (Napoli, 28 giu. 1860); n) giornale a stampa "Giornale Costituzionale del Regno delle Due Sicilie. Supplemento al N. 141" (Napoli, 28 giu. 1860); o) giornale a stampa "2° Supplemento al N. 141 del Giornale Costituzionale del Regno delle Due Sicilie" (Napoli, 29 giu. 1860); p) Avviso a stampa del Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria, Agricoltura e Lavori Pubblici (Roma, 7 lug. 1860); q) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto die XIII Iulii MADCCCLX" (Roma, 1860); r) "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto die XXVIII Iulii MDCCCLX" (Roma, 1860).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1860. Corrispondenza diplomatica in partenza e in arrivo.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x290x90 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. Alcune carte presentano macchie di umidità. La numerazione delle carte va da 1 a 183 per la corrispondenza diplomatica in partenza; da 1 a 210 per la corrispondenza diplomatica in arrivo. Complessivamente il volume è costituito da 393 carte.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Baldini , Marchese Ministro del Commercio, Belle Arti, Industria e Agricoltura Ministro dei Lavori Pubblici
- Carafa di Traetto , incaricato del portafoglio degli affari esteri dei Paesi Bassi
- Casaretto Giuseppe, console dei Paesi Bassi ad Ancona
- Crispi Francesco
- de Goltstein , Barone Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- De Martino , ministro segretario di Stato per gli affari esteri a Napoli
- de Zuylen de Nyevelt , Conte Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- Del Re Federico, Ministro dell'Interno
- du Chastel Louis, Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi
- Francesco II Re delle Due Sicilie
- Garibaldi Giuseppe
- Guglielmo III , re dei Paesi Bassi
- Lofato Giuseppe, vice-console dei Paesi Bassi a Termini
- Lorenzana Ferdinando, Marchese Ministro Plenipotenziario del Salvador presso la Santa Sede
- Meuricoffre Auguste, console generale dei Paesi Bassi a Napoli
- Novelli Ettore
- Pio IX , papa
- Salzano Giovanni, generale comandante le Armi della Provincia e Real Piazza di Palermo
- van Hall Florent-Adrien, Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi Barone
Enti:
- Giornale Costituzionale del Regno delle Due Sicilie
- Giornale del Regno delle Due Sicilie
- Giornale di Roma
- Giornale Officiale del Governo Provvisorio di Sicilia
- Giornale Officiale di Sicilia
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
- Ministero del Commercio, Belle Arti, Industria e Agricoltura
- Prefettura di Polizia di Napoli
Toponimi:
- Ancona
- Catania
- Civitavecchia
- Gravenhage
- L'Aja
- Maastricht
- Messina
- Napoli
- Palermo
- Parigi
- Roma
- Taranto
- Termini
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2010/03/13, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2010/03/13, aggiornamento