-
Segnatura: (S 13) 233
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 13. Sezione fotocinematografica
»
Grado; torpediniere del raid su Trieste
-
Segnatura: (S 17) 40 (62)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
Gruppo ufficiali a un caffè di Grado
-
Segnatura: (S 17) 40 (61)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
Gruppo ufficiali a un caffè di Grado
-
Segnatura: (NEG/NE 11) 0070 A10
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 11
»
Album 10
»
Guardia marina lungo la banchina di Grado
-
Segnatura: (1076) 57
Data: 1916
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Idrovolante tipo L. che sta per spiccare il volo, Gorgo (Grado), 1916
-
Segnatura: (1076) 56
Data: 1916
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Idrovolante tipo [...] a Gorgo (Grado), 1916
-
Segnatura: (S 5) 157
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 5. Sezione fotocinematografica
»
Il comandante la piazzaforte di Grado
-
Segnatura: (NEG/NE 11) 0072 A10
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 11
»
Album 10
»
Il molo di Grado
-
Segnatura: (S 5) 162
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 5. Sezione fotocinematografica
»
Il molo di Grado e il Grand Hotel
-
Segnatura: (S 14) 83
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album S 14. Sezione fotocinematografica
»
Il porto e il canale di Grado
-
Segnatura: (S 6) 36
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album S 6. Sezione fotocinematografica
»
Il reparto macchine della fabbrica di merletti
-
Segnatura: (S 6) 37
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album S 6. Sezione fotocinematografica
»
Il reparto macchine della fabbrica di merletti
-
Segnatura: (S 6) 38
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra E
»
Album S 6. Sezione fotocinematografica
»
Il reparto macchine della fabbrica di merletti
-
Segnatura: (S 5) 164
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 5. Sezione fotocinematografica
»
Il tramonto verso l'isola di Gorgo
-
Segnatura: (1076) 220
Data: 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Imboccatura del canale di accesso a Grado
-
Segnatura: (S 5) 146
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 5. Sezione fotocinematografica
»
Isola Barbaria (Grado): il Santuario
-
Segnatura: (S 5) 148
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 5. Sezione fotocinematografica
»
Isola Barbaria: facciata Santuario
-
Segnatura: (S 5) 151
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 5. Sezione fotocinematografica
»
L'isola di Barbaria vista dalla laguna di Grado
-
Segnatura: (1076) 224
Data: 1915-1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
La compagnia marinai di presidio a Grado
-
Segnatura: (1076) 226
Data: 1916
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
La duchessa d'Aosta in visita a Grado. (1916)