Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 6 luglio 1844 - 27 luglio 1855. Corrispondenze.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 6 luglio 1844 - 27 luglio 1855. Corrispondenze.Segnatura:
ms. 318Altre segnature:
- 20 K 52
Data:
1844/07/06 - 1855/07/27Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 382 cc. (a partire dalla c. 343 alla c. 725)Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche, trattati e convenzioni di navigazione e commercio, alle sovvenzioni per l'esercizio del culto protestante a Torino e all'ordine pubblico.In particolare:
- cc. 343-471: fasc. 5 "Per l'esercizio del culto protestante a Torino. Sovvenzioni" (Torino, Roma, Gravenhage, Mola di Gaeta, 6 luglio 1844 - 7 lug. 1855). Contiene carteggio di De La Sarraz (Ministro degli Affari Esteri), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di Amedée Bert (cappellano delle Missioni Protestanti a Torino), di Herman van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Florentin-Adrien van Hall (Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi).
In particolare: giornale a stampa "L'Echo Universel. Journal des Pays-Bas" (Anno 2°, N. 390 del 14 lug. 1852).
- cc. 472-565: fasc. 6 "Pagamento di una sovvenzione annua a P. E. Magrini, assunto quale addetto onorario alla Legazione dei Paesi Bassi" (L'Aja, Roma, Mola di Gaeta, Gravenhage, Torino, 24 dic. 1845 - 31 mar. 1855). Contiene carteggio del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di De La Sarraz (Ministro degli Affari Esteri), del re dei Paesi Bassi Guglielmo II, di Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del conte G. Schimmelpenninck (Presidente del consiglio dei ministri), del barone de Bentinck (Ministro degli affari esteri del Regno dei Paesi Bassi), di de Lightenveld (Ministro degli affari esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Herman van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), di Florentin-Adrien van Hall (Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi), del re dei Paesi Bassi Guglielmo III.
- cc. 566-667: fasc. 7 "Consolati" (Roma, Livorno, Genova, Torino, Gravenhage, Napoli, Caserta, Civitavecchia, Ancona, Rocca di Papa, 28 apr. 1853 - 11 dic. 1855). Contiene carteggio di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), di J. Enslie (Ministro della Marina del Regno dei Paesi Bassi), di Florentin-Adrien van Hall (Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi), di George Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Francesco Lauro (Gerente del Consolato Generale dei Paesi Bassi a Napoli).
In particolare: a) a stampa "Société Internationale d'Industrie, d'Agriculture et de Commerce a Amsterdam sous le Patronage de S. A. R. le Prince Frédéric des Pays Bas"; b) a stampa "Berigt Aan Zeevarenden. Bakentonnen geplaatst langs den Banjaard en de Oosterbank" (Gravenhage, 19 ago. 1854); c) decreto a stampa di Ferdinando II re del Regno delle Due Sicilie per i trattati di navigazione e commercio (Caserta, 18 dic. 1854); d) giornale a stampa "Giornale del Regno delle Due Sicilie" (N. 135 del 25 giu. 1855).
- cc. 669-725: fasc. 8 "Tassa di consumo sui generi coloniali. Documents relatifs aux édits des 7 février 1852 et 7 octobre 1854, établissant, une taxe de consommation sur le denrées coloniales, et le second portant augmentation de ladite taxe; à l'édit du 1.er juin 1855, réduisant, à l'égard des denrées coloniales, tant le droit qui se percevait d'aprés le tarif, que la taxe de consommation, et appliquant ensuite cette réduction à un grand nombre d'autres articles du susdit tarif" (Roma, Civitavecchia, Ancona, Livorno, L'Aja, 8 mar. 1852 - 27 lug. 1855). Contiene carteggio di Herman van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Florentin-Adrien van Hall (Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi), di Stanislao Sterbini (vice-direttore generale delle dogane pontificie), di George Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona).
In particolare: a) a stampa "Editto" del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1852); b) a stampa "Ministero delle Finanze. Regolamento per l'esigenza della tassa di consumo sopra generi coloniali" (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1852); c) giornale a stampa "Giornale di Roma" (N. 229 del 9 ott. 1854); d) giornale a stampa "Gazzette de Savoie" (Anno IV, N. 717 del 17 nov. 1854); e) a stampa "Editto" del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1855).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 6 luglio 1844 - 27 luglio 1855. Corrispondenze.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x70 mm.
Cartulazione.
Note:
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.La numerazione del volume è il proseguimento del manoscritto 317 e inizia dalla c. 343 fino alla c. 725.
Alcune carte sono in cattivo stato di conservazione.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Bert Amedee, cappellano delle Missioni Protestanti a Torino
- Casaretto Giuseppe, console dei Paesi Bassi ad Ancona
- de Bentinck A., Barone Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- De La Sarraz , Ministro degli Affari Esteri
- de Lightenveld , Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- de Zuylen de Nyevelt , Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi Barone
- du Chastel Louis, Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi Conte
- Enslie J., Ministro della Marina del Regno dei Paesi Bassi
- Ferdinando II Re delle Due Sicilie
- Fischer Jean-Thierry, console generale dei Paesi Bassi a Genova
- Guglielmo II , re dei Paesi Bassi
- Guglielmo III , re dei Paesi Bassi
- Lauro Francesco, Gerente del Consolato Generale dei Paesi Bassi a Napoli
- Liedkerke Beaufort Augusto, Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede Conte
- Magrini Paolo Emilio, cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede
- Meuricoffre George, console generale dei Paesi Bassi a Napoli
- Schimmelpenninck G., Presidente del Consiglio dei Ministri Conte
- Sterbini Stanislao, vice-direttore generale delle Dogane Pontificie
- van Hall Florent-Adrien, Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- van Sonsbeeck Herman, Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
Enti:
- Gazzette de Savoie
- Giornale del Regno delle Due Sicilie
- Giornale di Roma
- L'Echo Universel. Journal des Pays-Bas
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
Toponimi:
- Ancona
- Caserta
- Civitavecchia
- Genova
- Gravenhage
- L'Aja
- Livorno
- Mola di Gaeta
- Napoli
- Rocca di Papa
- Roma
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2009/09/15, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2009/09/15, aggiornamento