-
Segnatura: (Fp 4) 267
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
A Fossalta - Depositi di munizioni sulla strada abbandonati dagli austriaci
-
Segnatura: (CA 5) 2799
Data: 1918/06
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Battaglia del Piave. Sulla strada di Fossalta: uno sbarramento
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL121
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fossalta - la riva nemica, gli alberi dopo i bombardamenti. (Qui fu gettata una passerella nell´offensiva nemica del giugno).
-
Segnatura: (Fp 4) 336
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. Costruzione di un passaggio improvvisato sullo Scolo Palumbo
-
Segnatura: (Fp 4) 335
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. Costruzione di un passaggio improvvisato sullo Scolo Palumbo
-
Segnatura: (Fp 4) 342
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. I materiali raccolti sul terreno della battaglia dopo la fuga austriaca
-
Segnatura: (Fp 4) 337
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. I materiali raccolti sul terreno della battaglia dopo la fuga austriaca
-
Segnatura: (Fp 4) 339
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. Il ponte della ferrovia fatto saltare e una passerella improvvisata costruita dai nostri soldati
-
Segnatura: (Fp 4) 334
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. Il ponte della ferrovia fatto saltare e una passerella improvvisata costruita dai nostri soldati
-
Segnatura: (Fp 4) 338
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. La stazione ferroviaria di Fossalta di Piave
-
Segnatura: (Fp 4) 341
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. Postamento di mitragliatrici sotto un ponte presso Fossalta
-
Segnatura: (Fp 4) 340
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Fossalta di Piave. Postamento di mitragliatrici sotto un ponte presso Fossalta
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL210
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fossalta.
-
Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL92
Data: 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vito Lombardi
»
Lombardi- Prima guerra mondiale
»
Lombardi
»
Fossalta. La chiesa. Un accampamento di prigionieri.
-
Segnatura: (Fp 4) 168
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
Gli attendamenti dei bersaglieri lungo il fosso che costeggia la strada di Fossalta
-
Segnatura: (CA 7) 4170
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 4100 a 4200
»
La battaglia del Piave, giugno 1918. Nostre pattuglie presso Fossalta
-
Segnatura: (CA 7) 4175
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 4100 a 4200
»
La battaglia del Piave, giugno 1918. Sulla strada di Fossalta. Uno sbarramento
-
Segnatura: (Fp 11) 257
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album Fp 11. Sezione Fotocinematografica
»
La chiesa di Fossalta
-
Segnatura: (Fp 4) 107
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
La manovra per il postamento di una mitragliatrice presso Giavena di Fossalta
-
Segnatura: (Fp 4) 164
Data: 1917 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album Fp 4. Sezione fotocinematografica
»
La trincea addossata alla strada di Fossalta dove i bersaglieri respinsero furiosi attacchi nemici