-
Segnatura: MSC 270
Data: 1916/04/07
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
(Granata mina) Bomba inesplosa a S. Giorgio di Nogaro il 7 Aprile 1916 - Serg.te Magg.re luigi Miccitelli. E per omaggio al Comm. Dott. Prof. Fracassetti. Udine 3-V-16
-
Segnatura: (S 17) 40 (25)
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra A
»
Album S 17. Album della sezione fotocinematografica
»
Aula di anatomia patologica; S. Giorgio Nogaro
-
Segnatura: MSC 271
Data: 1916/04/07
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
Bomba lasciata cadere da aereoplano austriaco nella località di S. Giorgio Nogaro il 7 Aprile 1916 (inesplosa)
-
Segnatura: (P 4) 73
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album P 4. Sezione fotocinematografica
»
Clinica ostestrica interna
-
Segnatura: (P 4) 76
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album P 4. Sezione fotocinematografica
»
Clinica Pediatrica
-
Segnatura: (P 4) 78
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album P 4. Sezione fotocinematografica
»
Direzione clinica chirurgica - ospedale e segreteria
-
Segnatura: MSC 272
Data: 1916/04/07
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
S. Giorgio di Nogaro. Buca di bomba d'aereoplano 80 k esplosa
-
Segnatura: MSC 269
Data: 1916/04/07
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Foto miscellanee della prima guerra mondiale
»
S. Giorgio Nogaro. Bomba incendiaria aeroplano inesplosa
-
Segnatura: (P 1) 138
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album P 1. La guerra in montagna
»
S.E. Porro all'Università di S.Giorgio di Nogaro
-
Segnatura: (P 1) 136
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album P 1. La guerra in montagna
»
S.E. Porro all'Università di S.Giorgio di Nogaro
-
Segnatura: (P 1) 137
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album P 1. La guerra in montagna
»
S.E. Porro all'Università di S.Giorgio di Nogaro
-
Segnatura: (S 3) 182
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 3. Sezione fotocinematografica
»
S.E. Porro visita l'università Castrense a S. Giorgio di Nogaro
-
Segnatura: (S 3) 183
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 3. Sezione fotocinematografica
»
S.E. Porro visita l'università Castrense a S. Giorgio di Nogaro
-
Segnatura: (S 3) 184
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 3. Sezione fotocinematografica
»
S.E. Porro visita l'università Castrense a S. Giorgio di Nogaro
-
Segnatura: (NEG/NE 11) 0082 A6
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 11
»
Album 6
»
S.E. Porro visita l'Università Castrense a S. Giorgio Nogaro
-
Segnatura: (NEG/NE 11) 0083 A6
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 11
»
Album 6
»
S.E. Porro visita l'Università Castrense a S. Giorgio Nogaro
-
Segnatura: (NEG/NE 11) 0084 A6
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Negativi NE 11
»
Album 6
»
S.E. Porro visita l'Università Castrense a S. Giorgio Nogaro
-
Segnatura: (P 4) 74
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album P 4. Sezione fotocinematografica
»
Ufficio direzione
-
Segnatura: X 8
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Foto sciolte X
»
Una lezione di Anatomia. Università Castrense.
-
Segnatura: (S 7) 188
Data: 1915 - 1917
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album S 7. Sezione fotocinematografica
»
Università Castrense di S. Giorgio Nogaro. Aula Magna