-
Segnatura: (USMM_34) _018D
Data: 1915 - 1918
ALTRI ENTI
»
MARINA
»
USMM_34
»
12219. Costruzione torre binata da 305 m/m. (Basso Piave)
-
Segnatura: (MUSEOGdf_07) _006
Data: 1915 - 1918
ALTRI ENTI
»
Guardia di Finanza
»
Guardia di Finanza
»
Basso Piave. Il Vescovo castrense, Monsignor Barlomasi, con gli ufficiali del 7° Battaglione
-
Segnatura: (Fp 3) 312
Data: 1915-1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album Fp 3. Prima guerra mondiale (1915-1918). La guerra in montagna
»
Batterie da 149 presso la linea del Basso Piave
-
Segnatura: (MUSEOGdf_07) _008A
Data: 1915 - 1918
ALTRI ENTI
»
Guardia di Finanza
»
Guardia di Finanza
»
Bombardamento per ostacolare la nostra avanzata sul Basso Piave
-
Segnatura: (Fp 3) 313
Data: 1915-1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album Fp 3. Prima guerra mondiale (1915-1918). La guerra in montagna
»
Centurie del Genio addette alla costruzione di strade presso la linea del Basso Piave
-
Segnatura: (Fp 5) 99
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album Fp 5. Sezione fotocinematografica
»
Gli allagamenti nella zona del Basso Piave
-
Segnatura: (Fp 5) 100
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra C
»
Album Fp 5. Sezione fotocinematografica
»
Gli allagamenti nella zona del Basso Piave
-
Segnatura: (UTPN) 16
Data: 1915 - 1918
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album UTPN
»
Gli impianti idrovori della bonifica della stella distrutti dal nemico hanno lasciato annegare la fertile regione del basso Piave
-
Segnatura: (1076) 385
Data: 1918/06
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Gruppo di prigionieri. Basso Piave, giugno 1918
-
Segnatura: (MUSEOGdf_07) _009D
Data: 1915 - 1918
ALTRI ENTI
»
Guardia di Finanza
»
Guardia di Finanza
»
Il campo di battaglia sul Basso Piave
-
Segnatura: (CA 7) 4178
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 4100 a 4200
»
La battaglia del Piave, giugno 1918. L'accampamento degli arditi dopo l'azione del Basso Piave
-
Segnatura: (MUSEOGdf_07) _007D
Data: 1915 - 1918
ALTRI ENTI
»
Guardia di Finanza
»
Guardia di Finanza
»
Postazione di mitragliatrici sul Basso Piave
-
Segnatura: (1076) 388
Data: 1918/06
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Premiazione di valorosi da parte del duca d'Aosta. Basso Piave, giugno 1918
-
Segnatura: (1076) 387
Data: 1918/06
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Premiazione di valorosi da parte del duca d'Aosta. Basso Piave, giugno 1918
-
Segnatura: (1076) 386
Data: 1918/06
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Premiazione di valorosi da parte del duca d'Aosta. Basso Piave, giugno 1918
-
Segnatura: (1076) 355
Data: 1917/11/20
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra B
»
Album 1076. La Guerre Mondiale. Manfredi Gravina
»
Tiri del monitore britannico Carl of Peterborough (II x 305 mm.), li 20 XI 1917. (Posizioni e ponte austriaco sul Basso Piave). Fotografia presa da idrovolante (pilota, tenente Grego e osservatore capitano Colombo)
-
Segnatura: (MUSEOGdf_07) _009A
Data: 1915 - 1918
ALTRI ENTI
»
Guardia di Finanza
»
Guardia di Finanza
»
Trincea sul Basso Piave