Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Ministero di Grazia e Giustizia. Sila di Calabria. Pensieri di un cittadino calabro di Giuseppe Marini. La Questione della Sila di Calabria di Guglielmo Tocci. Osservazioni al progetto di legge redatto dal Senato sulla Sila.

Gerarchia:

Archivio Pasquale Stanislao Mancini » B.1002 » Ministero di Grazia e Giustizia. Sila di Calabria. Pensieri di un cittadino calabro di Giuseppe Marini. La Questione della Sila di Calabria di Guglielmo Tocci. Osservazioni al progetto di legge redatto dal Senato sulla Sila.

Titolo originale:

Ministero di Grazia e Giustizia. Sila di Calabria. Pensieri di un cittadino calabro di Giuseppe Marini. La Questione della Sila di Calabria di Guglielmo Tocci. Osservazioni al progetto di legge redatto dal Senato sulla Sila.

Segnatura:

(B.1002) 7

Data:

1863 - 1872

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 3 unità

Descrizione:

All'interno:
- a stampa "Pensieri di un cittadino calabro. Sulla illegalità ed inopportunità delle operazioni compilate dal Commissario Regio nella Sila di Calabria negli anni 1850 e 1851, diretti ad un Deputato dell'VIII Legislatura nel Parlamento Italiano" dell'avvocato Giuseppe Marini;
- a stampa "La Quistione della Sila di Calabria. Sua storia ed esame del relativo Progetto di Legge presentato dal Ministro delle Finanze alla Camera del Senato nella tornata del 1 febbraio 1866 per Guglielmo Tocci, membro della Deputazione Provinciale di Cosenza" (Cosenza, Tipografia di Giuseppe Migliaccio, 1866);
- a stampa "Osservazioni al Progetto di Legge redatto dall'Ufficio Centrale del Senato sulla Sila" (Cosenza, Tipografia L'Indipendenza, 1872).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo
Cartulazione.

Note:

Data topica: Cosenza
Documentazione a stampa.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2015/04/28, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2015/04/28, aggiornamento