Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Torino. 1857 Corrispondenza politica. 1856 - 1864 Concordato di Lussemburgo.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Torino. 1857 Corrispondenza politica. 1856 - 1864 Concordato di Lussemburgo.Segnatura:
ms. 321Altre segnature:
- 20 K 55
Data:
1856/07/30 - 1864/09/25Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 270 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche, trattati e convenzioni di navigazione e commercio, al Concordato religioso tra la Santa Sede e il Granducato del Lussemburgo e all'ordine pubblico.In particolare:
- cc. 1-150: fasc. 1 "Legazione di Torino. Corrispondenza politica" (Torino, Gravenhage, Genova, L'Aja, 1 gen. - 28 dic. 1857). Contiene carteggio del barone Van der Duyn G. (ciambellano del Re dei Paesi Bassi), del re del Paesi Bassi Guglielmo III, del generale Alfonso La Marmora, di Alexandre de Salasco, del conte Camillo Benso di Cavour.
In particolare: giornale a stampa "L'Opinione" (N. 136, Anno X, 17 mag. 1857 - N. 205, Anno X, 28 lug. 1857).
- cc. 151-270: fasc. 2 "Concordato per gli affari religiosi con il Granducato di Lussemburgo" (Lussemburgo, Roma, 30 lug. 1856 - 25 set. 1864). Contiene carteggio del conte Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di Simons (Amministratore Generale degli Affari Esteri e Presidente del Consiglio del Lussemburgo), di Wurth-Paquet (Amministratore Generale dell'Interno del Lussemburgo), del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del barone de Tornaco (Presidente del Governo del Lussemburgo).
In particolare vi è il Progetto di Concordato e le osservazioni di Mons. Vecchiotti (Internunzio di Sua Santità) fatte nel nov. 1857.
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Torino. 1857 Corrispondenza politica. 1856 - 1864 Concordato di Lussemburgo.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x60 mm.
Cartulazione.
Note:
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. Alcune carte presentano macchie di umidità.Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Cavour Camillo Benso di, Conte
- de Salasco Alexandre
- de Tornaco , Presidente del Governo del Lussemburgo Barone
- du Chastel Louis, Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi
- Guglielmo III , re dei Paesi Bassi
- Simons , Amministratore Generale degli Affari Esteri e Presidente del Consiglio del Lussemburgo
- Van der Duyn G., ciambellano del Re dei Paesi Bassi Barone
- Vecchiotti , monsignore Internunzio della Santa Sede
- Wurth-Paquet , Amministratore Generale dell'Interno del Lussemburgo
Enti:
- L'Opinione
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2009/09/29, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2009/09/29, aggiornamento