-
Segnatura: (CA 3) 1932
Data: 1911
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 1881 a 1936
»
Da: Reparto fotocinematografico dell'Esercito (Tripolitania) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (CA 3) 1927
Data: 1933
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 1881 a 1936
»
Da: Reparto fotocinematografico dell'Esercito (Tripolitania) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (CA 5) 3068
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2982 a 3100
»
Giornalai arabi
-
Segnatura: (CA 5) 3066
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2982 a 3100
»
Guerra italo-turca. Un accampamento tra gli ulivi nell'oasi
-
Segnatura: (CA 5) 2870
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Guerra Italo-Turca. un posto di guardia
-
Segnatura: (CA 5) 3065
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2982 a 3100
»
Guerra italo-turca. Vecchi, donne, bambini condotti in salvo per l'epurazione dell'oasi
-
Segnatura: (CA 5) 2866
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Mercato del venerdì nell'oasi
-
Segnatura: (CA 2) 1121
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 1101 a 1173
»
Operazioni militari in Tripolitania - Artiglieria montata
-
Segnatura: (CA 5) 2783
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Agli avamposti, verso il deserto
-
Segnatura: (CA 5) 2855
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Agli avamposti, verso il deserto
-
Segnatura: (CA 5) 2796
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Appostamento di marinai presso il forte Sultanié
-
Segnatura: (CA 5) 2845
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Appostamento di marinai presso il forte Sultanié
-
Segnatura: (CA 5) 2789
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Gran guardia sull'estremo orlo dell'oasi
-
Segnatura: (CA 5) 2847
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Gran guardia sull'estremo orlo dell'oasi
-
Segnatura: (CA 5) 2781
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. I marinai italiani al comando di Umberto Cagni
-
Segnatura: (CA 5) 2785
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Il "Genio" accampato alle porte di Tripoli
-
Segnatura: (CA 5) 2859
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Il forte Hamidié dopo il bombardamento
-
Segnatura: (CA 5) 2791
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Il mercato sulla via Arizia
-
Segnatura: (CA 5) 2798
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Il mercato; in fondo il Club militare
-
Segnatura: (CA 5) 2780
Data: 1911 - 1915
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2780 a 2880
»
Tripoli Italiana. Il villaggio di Sciara-Sciat dopo il combattimento del 23 ottobre 1911