-
Segnatura: (CA 5) 3089
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 2982 a 3100
»
Da: Reparto fotocinematografico dell'Esercito (Stia) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (CA 6) 3314
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3301 a 3400
»
Da: Reparto fotocinematografico dell'Esercito (Stia) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (CA 6) 3309
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3301 a 3400
»
Da: Reparto fotocinematografico dell'Esercito (Stia) A: [senza destinatario] (s.l.)
-
Segnatura: (CA 6) 3130
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3101 a 3200
»
3° Reggimento Fanteria. Programma musicale del 4 settembre 1904 a Stia (Casentino)
-
Segnatura: (CA 6) 3232
Data: 1904
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3201 a 3300
»
Corpo musicale del 3° Reggimento Fanteria - Campo Stia (Casentino) 1904
-
Segnatura: (CA 6) 3129
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3101 a 3200
»
La musica del 3° Reggimento Fanteria durante la ripetizione all'accantonamento di Stia
-
Segnatura: (CA 6) 3647
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3601 a 3715
»
Programma musicale del 4 settembre 1904 a Stia (Casentino)
-
Segnatura: (CA 6) 3110
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3101 a 3200
»
Stia (Casentino)- Borgo Maestro. Arrivo del 4° Reggimento Fanteria
-
Segnatura: (CA 6) 3111
Data: 1915 - 1921
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Cartoline
»
Da 3101 a 3200
»
Stia (Casentino)- Borgo Maestro. Arrivo del 4° Reggimento Fanteria