-
Segnatura: (507/11) 9
Data: 1860/06/29
Fondo Sprovieri
»
B.0507
»
Documenti relativi all´attività del II Battaglione della III Brigata Cacciatori delle Alpi al comando di Francesco Sprovieri (Campagna del 1860)
»
Ordine di servizio 9
-
Segnatura: (52/2) 18
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Museo Centrale del Risorgimento
»
Busta 52
»
Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Vol. XIV delle Carte Ricciotti. (già vol. 252)
»
Organigramma del Governo prodittatoriale
-
Segnatura: (Ved10d/Ved10d) Ved10d(94)
Data: 1848/01/12
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved10d
»
1
»
Palermo 12 Gennaio 1848
-
Segnatura: (Ved12) Ved12(10)
Data: 1860/05/27
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved12
»
Palermo 27 Maggio 1860. Barricata a Porta di Termini
-
Segnatura: (Ved12) Ved12(7)
Data: 1860/05/28
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved12
»
Palermo 27 Maggio 1860. Barricate in via Macqueda
-
Segnatura: (Ved12) Ved12(8)
Data: 1860/05/27
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved12
»
Palermo 28 Maggio 1860. Monastero Sette Angeli e barricate nel corso Vittorio Emanuele
-
Segnatura: (Ved12) Ved12(9)
Data: 1860/05/28
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved12
»
Palermo 28 Maggio 1860. Palazzo Carini distrutto dalle bombe
-
Segnatura: (Ved12) Ved12(11)
Data: 1860/05/29
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved12
»
Palermo 29 Maggio 1860. Avamposti garibaldini nell´Albergaria
-
Segnatura: (122/30) 21-22-23
Data: 1860/07/10
Archivio
»
B.0122
»
Carte diverse riguardanti fatti della Provincia di Cosenza
»
Palermo notte del 10 luglio 1860
-
Segnatura: (Aroldi XXI 1-121) Aroldi XXI(46)
Data: 1860/06/02
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXI 1-121 miscellanea ritratti e stampe
»
Palermo. Barricata a Porta Macqueda. 2 giugno 1860
-
Segnatura: (Aroldi XXI 1-121) Aroldi XXI(31)
Data: 1860/06/02
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXI 1-121 miscellanea ritratti e stampe
»
Palermo. Barricata dei Napoletani a Porta Nuova, 2 giugno 1860
-
Segnatura: (Aroldi XXI 1-121) Aroldi XXI(27)
Data: 1860/05/29
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXI 1-121 miscellanea ritratti e stampe
»
Palermo. Casa distrutta dalle bombe nella Piazza della Lumia, 22 persone sono rimaste sotto le rovine, li 29 maggio 1860
-
Segnatura: (1184/9) 4
Data: 1861 - 1870
Archivio
»
B.1184
»
Materiale iconografico a stampa
»
Palermo. Casa distrutta delle [sic] bombe nella piazza della Lumia. 22 persone sono rimaste sotto le rovine il 29 maggio 1860
-
Segnatura: (MP 2) 65
Data: XX sec. I° quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Sezione Prima guerra mondiale
»
Fondo Grande Guerra D
»
Album MP 2. Album Vittorio Emanuele III
»
Palermo. Giardino zoologico
-
Segnatura: (Aroldi XXI 1-121) Aroldi XXI(34)
Data: 1860/06/25
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXI 1-121 miscellanea ritratti e stampe
»
Palermo. Il castello demolito dal popolo per ordine di Garibaldi, 25 giugno 1860
-
Segnatura: (Aroldi XXI 1-121) Aroldi XXI(35)
Data: 1860/06/25
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXI 1-121 miscellanea ritratti e stampe
»
Palermo. Il forte demolito dal popolo per ordine di Garibaldi, 25 giugno 1860
-
Segnatura: (Aroldi XXI 1-121) Aroldi XXI(33)
Data: 1860/06/12
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXI 1-121 miscellanea ritratti e stampe
»
Palermo. Il molo ed il Monte Pellegrino. Bastimenti napoletani i quali servirono a trasportare le truppe il giorno 12 giugno 1860
-
Segnatura: (Aroldi XXI 1-121) Aroldi XXI(29)
Data: 1860/05/29
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXI 1-121 miscellanea ritratti e stampe
»
Palermo. Incendio del Monastero della Badia Nuova, 29 maggio 1860
-
Segnatura: (Aroldi XXI 1-121) Aroldi XXI(28)
Data: 1860/05/29
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XXI 1-121 miscellanea ritratti e stampe
»
Palermo. Incendio del Palazzo Carini, il 29 maggio 1860
-
Segnatura: (1184/9) 5
Data: 1861 - 1870
Archivio
»
B.1184
»
Materiale iconografico a stampa
»
Palermo. Jncendio del Palazzo Carini, il 29 maggio 1860