Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1859. Corrispondenza in arrivo.Titolo originale:
Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1859. Corrispondenza in arrivo.Segnatura:
ms. 328Altre segnature:
- 20 K 62
Data:
1848/03/25 - 1859/12/31Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 217 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche, trattati e convenzioni di navigazione e commercio, e all'ordine pubblico.In particolare:
- cc. 1-217: carteggio di Luigi Carafa, di Louis du Chastel (Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi), di Auguste Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), del barone di Goltstein (Ministro degli Affari Esteri dei Paesi Bassi), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Camillo Amici (Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici), Legazione del Perù a Roma, del cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), del conte Courten I. (colonnello del 2° reggimento estero a Forli), Francesco II re delle Due Sicilie, Pierre Faubert, Ministro Plenipotenziario della Repubblica di Haiti, (Roma, Napoli, Gravenhage, Lussemburgo, Civitavecchia, Ancona, Forlì, Palermo, L'Aja, Portici, 25 mar. 1848 - 31 dic. 1859).
A stampa: a) "Istruzione ai Signori Camerieri Segreti e d'onore di Spada e Cappa di Sua Santità ed agli Ufficiali dei Corpi Militari Palatini nella circostanza della Settimana Santa" (1859); b) "Staatsbad van Het Koningrjk der Nederlanden" relativo alle relazioni commerciali tra il Regno dei Paesi Bassi e il Regno delle Due Sicilie (Gravenhage, 25 mar. 1848); c) "Ministero e Real Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale nei Reali Dominj al di là del faro. Dipartimento dell'Interno. Avviso ai Naviganti. Illuminazione del Faro di Capo Scaramia" (Palermo, 13 ago. 1859); d) "Ouverture de la Session Législative des Pays-Bas de 1859-1860. Discours du Trone" (L'Aja, 19 set. 1859); e) decreto di Francesco II Re delle Due Sicilie circa l'obbligo al reclutamento militare (Portici, 21 set. 1859); f) "Specchietto dei fari e fanali accesi sino al 1 ottobre 1859 sulle Coste della Sicilia"; g) "Ministero e Real Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale nei Reali Dominj al di là del faro. Dipartimento dell'Interno. Avviso a' Naviganti. Illuminaizone del Faro di Punta Monte Rossello, e del Fanale del Porto di Marsala" (Palermo, ott. 1859).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma e Napoli. 1859. Corrispondenza in arrivo.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x60 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. Alcune carte presentano macchie di umidità.
Persone:
- Amici Camillo, Ministro dei Lavori Pubblici Ministro del Commercio, Belle Arti, Industria e Agricoltura
- Antonelli Giacomo, cardinale Segretario di Stato
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Carafa Luigi
- Casaretto Giuseppe, console dei Paesi Bassi ad Ancona
- de Courten I., colonnello del 2° reggimento estero a Forli Conte
- de Goltstein , Ministro degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi
- du Chastel Louis, Incaricato d'Affari del Re dei Paesi Bassi
- Faubert Pierre, Ministro Plenipotenziario della Repubblica di Haiti
- Francesco II Re delle Due Sicilie
- Meuricoffre Auguste, console generale dei Paesi Bassi a Napoli
Enti:
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2010/03/06, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2010/03/13, aggiornamento